Nel 2000 il sottomarino russo K-141 Kursk va incontro a un disastro senza precedenti che la negligenza del governo non è in grado di gestire. Mentre i marinai lottano per la loro sopravvivenza, i familiari sono costretti a fronteggiare disperatamente gli ostacoli politici e burocratici, tentando l'impossibile per salvare i propri cari.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
La nota vicenda del sottomarino Russo raccontata dal punto di vista di Vinterberg che immagina quello che puo' essere successo all'interno del mezzo militare.
Piu' veritieri sono probabilmente i comportamenti "comunisti" da parte dei politici. Mi domando infatti se il regista non si preoccupi ad andare in territorio Russo...io eviterei fossi in lui.
Sinceramente da questo regista prossimo al premio oscar mi sarei aspettato di piu'. Un finto documentario con picchi di sentimentalismo.
Si lascia guardare malgrado si conosca il finale ma il risultato mi ha deluso un po'.