kung fu panda regia di Mark Osborne, John Stevenson USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kung fu panda (2008)

Commenti e Risposte sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KUNG FU PANDA

Titolo Originale: KUNG FU PANDA

RegiaMark Osborne, John Stevenson

InterpretiJack Black, Jackie Chan, Dustin Hoffman, Lucy Liu, Ian McShane, Angelina Jolie, Michael Clarke Duncan, David Cross, Dan Fogler, Fabio Volo

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2008
Genereanimazione
Al cinema nell'Agosto 2008

•  Altri film di Mark Osborne
•  Altri film di John Stevenson

•  Link al sito di KUNG FU PANDA

Trama del film Kung fu panda

Quando gli abitanti della Valle della pace, sono minacciati da un temibile nemico, il leopardo Tai Lung, alcuni maestri di Kung Fu, cercano di trasformare il più pigro e lento abitante della valle, il panda Po, in un esperto maestro d'arti marziali, per poterlo contrapporre all'abilità di Tai Lung. Po, imbranato com'é, porterà lo scompiglio fra le rigide regole cui si attengono i maestri, ma alla fine, riuscirà ad imparare sia la disciplina, sia le tecniche necessarie per sventare la minaccia portata dal leopardo...

Film collegati a KUNG FU PANDA

 •  KUNG FU PANDA 2, 2011
 •  KUNG FU PANDA 3, 2016
 •  KUNG FU PANDA 4, 2024

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,08 / 10 (312 voti)7,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kung fu panda, 312 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  20/04/2010 18:35:23
   4 / 10
Rutilante, prevedibile, e con tanto di animali al seguito. Dopo le bestie dello zoo, le api, i gatti, gli asini, gli squali e le formiche, la Dreamworks prova ancora una volta a fare invidia all'Arca di Noè. Ed ecco, bell'e pronti e cucinati, un panda, una tigre, una vipera, una scimmia, una gru e una mantide (ah no, dimenticavo il grosso leopardo e un illuminato procione o panda rosso che dir si voglia).
Seguono a ruota le debite prove da superare, gli allenamenti e l'istruttore-maestro un po' ostile (ma solo fino ai ¾) che cerca di fermare il ritardato fisico. Nessun vero inno alla diversità nè alla minoranza: lo sbadiglio è sollecitato a ogni zampa sospinta. Non c'è nemmeno identificazione, solo noia e distacco: il Pre-Scelto in arti marziali sa di muffa, è flaccido e ridicolo ma non quel tanto che basta per farmi ridere.

Nonostante urti involontari a cose e persone, ruzzoloni, capitomboli, fiatoni causati dalle scale o da corse, il Pandone non graffia, non vola, non ha veleno ed è molle. Esemplare "spaghettaro" predestinato, concepito e padroneggiato da quei burattinai senza fili della produzione i quali sviluppano una storia dal ritmo singhiozzante inserita all'interno di un contesto solamente scenografico, muore prima ancora di evolversi psicologicamente.

Una storia che non porta con sè niente di nuovo: tra dragoni, mosse di kung fu stantie, battute insipide e scrittura balbettante, ci obbligano pure alle solite frasi sagge e pedanti dei vecchi citando pallidamente "Karate Kid" pur senza le suggestioni e lo stile del film di Avildsen.
Lo strabuzzamento di occhi perpetuato dal Pandone per tutto ciò che è realizzazione del sogno (solo che la meraviglia è infinita e stanca già dopo i primi 10 minuti) sorprende per quanto sia inutile.
Il personaggio imbranato e solitario che diventa un eroe è antiquato e poi è descritto male, non supportato da una sceneggiatura sgraziata e mai padroneggiata. Aggrava la situazione il doppiaggio monocorde di Fabio Volo: piatto, mesto e con pesanti inflessioni dialettali del tutto fuori luogo.

La regia si adagia su un gran vorticare di inquadrature che ormai sembra essere un "must" se si vuole evitare che i pargoli grandi e piccoli si addormentino: quindi via libera all'azione fracassona, ballonzolante, guerresca, improbabile a più non posso, e chi se ne importa dei significati o dei contenuti… tanto la memoria dello spettatore è cancellata un bel po' e avvertirà subito l'impressione di sazietà che basterà a fargli bollare il film come "carino".

Vado a sfogarmi con le rivisitazioni orientali in stile Tarantino; lasciatemi alla mia pace interiore. Grazie.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064941 commenti su 52589 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net