kick-ass regia di Matthew Vaughn USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kick-ass (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KICK-ASS

Titolo Originale: KICK ASS

RegiaMatthew Vaughn

InterpretiNicolas Cage, Christopher Mintz-Plasse, Aaron Johnson, Mark Strong, Chloe Moretz, Xander Berkeley, Omari Hardwick, Tamer Hassan, Lyndsy Fonseca, Clark Duke, Michael Rispoli, Adrian Martinez, Kofi Natei

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2010
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2011

•  Altri film di Matthew Vaughn

Trama del film Kick-ass

Dave Lizewski frequenta le superiori e ha una passione per i fumetti di supereroi. Questa sua passione lo porta a voler diventare un supereroe lui stesso, acquista una tuta su ebay e si allena, pero poi quando si presenta l'occasione viene pestato pesantemente e finisce in ospedale. La sua seconda esperienza lo renderà famoso con il nome di kick-ass. I problemi si presentano quando durante una sua missione due veri supereroi intervengono facendo una strage: big dad e hit girl.

Film collegati a KICK-ASS

 •  KICK-ASS 2, 2013

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,31 / 10 (237 voti)7,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kick-ass, 237 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  04/08/2013 23:45:34
   7 / 10
Dopo la mezza delusione avuta con Defendor e vista la mia idiosincrasia per tutto quello che riguarda uomini
in calzamaglia e mantelli (con superpoteri e no), arrischiarmi alla visione di un nuovo film del filone non era una grande idea. E invece Kick Ass mi è piaciuto, non grido al capolavoro come ho visto altrove ma questo piccolo cult (con un seguito che uscirà a brevissimo) è un film godibilissimo che ha un grande pregio, avere colori e sfumature diverse al suo interno, senza alcuna sbavatura sa mescolare commedia, dramma, action e anche una componente emotiva in modo davvero convincente.
La storia è quella che sembra aver infestato la filmografia 2010-2012 (almeno 4 film usciti sullo stesso filone) ossia quella della gente normale, meglio se sfigata, che si mette una calzamaglia per difendere i più deboli.
L'originalità di Kick Ass rispetto ai suoi epigoni sta nell'indimenticabile figura della piccola Hit Girl, una ragazzina che non avrà poteri speciali ma fa più danni di Superman, Spiderman e Batman messi insieme, una vera e propria macchina da guerra con coltelli al posto dei lecca lecca e pistole invece delle Barbie.
Il problema di Kick Ass sta in una sceneggiatura prevedibile come poche nel suo svolgimento e che rigira continuamente su sè stessa. Nessuno snodo narrativo importante, si sa come va a finire già dopo 10 minuti, e una sequela di scene una uguale all'altra, mi riferisco ai vari massacri "action" della bimba e del padre, peraltro girati alla grande. I personaggi sono molto meglio scritti della storia.
E, non vorrei sembrare un puritano, ma è impossibile nascondere un'eccesso di violenza gratuita, una sorta di fascismo della vendetta efferata e inumana, che fa passare le azioni della famiglia ammazza-tutti come divertenti quando in realtà si tratta di due assassini psicopatici allucinanti, probabilmente personaggi negativi alla stessa stregua delle loro vittime, cresciuti nel nome delle armi e dell'omicidio vendicativo. E' bene dirlo, qua di personaggi positivi non ce ne sono, lo stesso protagonista, annichilito da Hit Girl secondo me, più di una volta compie azioni a mio parere abbastanza fastidiose. Vabbeh,
Resta un film dal gran ritmo che, come dicevo, sa far ridere, sa far divertire, sa far esaltare nelle sue sequenze di morti ammazzati e senza un filo di retorica, anzi, scansando proprio qualsiasi eccesso di sentimentalismo, almeno in due sequenze riesce perfino ad emozionare, specie nella scena dell'addio finale tra padre e figlia.
Attori tutti buoni, strepitosa la piccolina, bravissimo il protagonista e in palla persino Nicholas Cage.
Non so se andrò a vedere il seguito, di cui al 70% già immagino la trama, ma faccio i complimenti a un film che ha riscosso un grandissimo successo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net