keep cool regia di Zhang Yimou Cina 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

keep cool (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KEEP COOL

Titolo Originale: YOU HUA HAO HAO SHUO

RegiaZhang Yimou

InterpretiJiang Wen, Li Baotian, Qu Ying, Ge You

Durata: h 1.35
NazionalitàCina 1997
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1997

•  Altri film di Zhang Yimou

Trama del film Keep cool

Xiao Shuai, un impacciato ragazzo che abita a Pechino e che fa il venditore di libri, è stato appena mollato dalla bella An Hong che attraversa la città a bordo della sua bicicletta, ma che si dimostra aperta verso le novità del consumismo occidentale. La ragazza nel frattempo si è fidanzata con un ricco proprietario di un night club con una vistosa Mercedes e Xiao non riesce a darsi per vinto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,08 / 10 (12 voti)7,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Keep cool, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  12/12/2023 19:38:17
   6½ / 10
Una commedia grottesca e bizzarra contaminata da toni amari, momenti comici e qualche passaggio drammatico.
L'uso della telecamera a spalla e la regia curata lo rendono molto coinvolgente e si segue e con piacere dall'inizio alla fine, si simpatizza subito col protagonista, un po' ingenuo ma persona di cuore e genuina (ed ha una sua evoluzione in positivo) ma nel complesso non mi ha particolarmente preso.

Filman  @  10/12/2023 11:07:36
   6½ / 10
Nonostante si parli di un filmetto, genera totale stupore vedere come Zhang Yimou sia passato dal girare film estremamente cinematografici (nella cura tecnica ed estetica), alcuni dei quali sono addirittura dei film imprescindibili per il cinema moderno cinese e non, al girare YOU HUA HAO HAO SHUO (letterale: "Se devi dire una cosa, dilla per bene").
Macchina a mano pesante, presenza cabarettistica dei personaggi ed eventi assolutamente demenziali rendono questo film l'esatto opposto rispetto ai precedenti dell'autore, probabilmente perché è più comune che questi lavori "for fun" arrivino da registi senza un nome e con pochi spiccioli.
L'idea kafkiana alla base e i pochi sketch rendono simpatica la visione.

Boromir  @  24/09/2023 20:25:32
   7½ / 10
E' un Zhang Yimou dal piglio diverso quello di Keep Cool, forse meno impregnato di pathos (dopotutto si guarda alla commedia e alla farsa) ma non per questo meno interessante o di valore. La cifra grottesca di una trama tortuosa e piena di personaggi bizzarri ben si accompagna allo stile frenetico e instabile delle immagini: lavorando principalmente di macchina a mano e montaggio ipercinetico, Yimou vortica attorno ai protagonisti, imprime energia nervosa alle loro contese amorose, spinge sulle deformazioni grandangolari e sulle sporcature (i lens flare) in scene di dialogo una più surreale dell'altra. Per come descrive la frenesia delle megalopoli cinesi nel nuovo secolo, si può quasi considerare un contraltare "modernizzato", metropolitano e convulso di Qiu Ju. E poi c'è Qu Ying, a mani basse tra le più belle e abbacinanti creature su cui uno sguardo cinefilo possa mai posarsi.

DarkRareMirko  @  16/11/2021 21:36:00
   7 / 10
Frenetico, forsennato, rapido, diretto bene, invecchiato altrettanto bene (il film ha quasi 25 anni), l'opera dimostra come Yimou sia variegato e a suo agio nei generi più diversi (qua siamo nella commedia, più o meno, caratterizzata da uno stile ironico) e l'intento, credo, era quello di fare un ritratto della società orientale, qui alle prese con mille ed una situazione stramba.

Carino e simpatico.

kafka62  @  26/01/2018 16:47:55
   6 / 10
Che Zhang Yimou fosse un regista eclettico lo avevamo già capito con La storia di Qiu Ju. In Keep cool ce lo ricorda un'altra volta affrontando il tema mai sperimentato prima della commedia ed esibendo un altrettanto inedito stile, spezzettato e singhiozzante (lo stesso di Mariti e mogli, tanto per capire), che probabilmente sconcerterà coloro che associano il suo nome solo a Lanterne rosse e a Sorgo rosso. Il risultato non appare, a dire il vero, del tutto soddisfacente, essendo il film godibile soltanto a tratti (soprattutto nelle scene in cui le circostanze si rivoltano keatonianamente contro il protagonista, come quelle in cui l'urlatore col megafono prima e l'uomo del computer poi interrompono i suoi impacciati preliminari erotici con l'amata). Alla lunga però il frenetico ondeggiare della cinepresa provoca quasi una sensazione di fastidio fisico, mentre l'inconsistenza dello spunto narrativo iniziale, subito tradito per inseguire le improvvise svolte impresse dal caso (la ragazza sparisce a metà del film), lascia un po' perplessi (noi spettatori occidentali, probabilmente). Ciò che alla fine risulta più interessante, pur riconoscendo al regista una discreta conoscenza dei meccanismi comici del cinema classico (lo si vede soprattutto nel rovesciamento dei ruoli tra il focoso libraio e l'uomo che predica saggezza) è la descrizione di una Cina moderna e occidentalizzata, in cui gadget tecnologici come telefonini cellulari, personal computer e karaoke sono stati perfettamente assimilati nello standard di vita della gente comune.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/08/2011 11:11:58
   7 / 10
Yimou cambia completamente stile di regia rendendolo più frenetico conn l'uso costante della camera a mano, adeguandosi ai ritmi, pure loro frenetici, della vita moderna. La Cina sta cambiando, viaggia velocissima ed in continua trasformazione, come conferma anche il film che inizia come un tormentato rapporto d'amore tra un ragazzo ed una ragazza per trasfrormarsi in una storia dai connotati completamente differenti da come era iniziata. Personalmente lo colloco fra i minori del regista cinese, ma comunque godibile e divertente, con ottimi attori.

gandyovo  @  07/01/2010 14:50:55
   8 / 10
non avete visto questo film? correte!!! commedia super carina

Ciaby  @  06/08/2009 22:07:59
   8 / 10
Zhang Yimou dimentica, per un attimo, le sue malattie kolossal-storiche/polpettone per dedicarsi ad un ottima commedia schizofrenica, dove dimentica persino la pacatezza e la poesia dell'altra commedia urbana e contemporanea del regista: il bel "La Locanda Della Felicità". "Keep Cool" è un film di divertissment, che punta su una regia frenetica, rozza ma affascinante e vagamente videoclippara MTV-Style. I virtuosismi dei kolossal storici di Yimou sono dimenticati in una piaceovle introspezione comica che ricorda a tratti il capolavoro "Hong Kong Express" di Wong Kar-Wai.

ottima la storia di incroci, di persone che si trovano, si dimenticano e si reincontrano, creando un pot-pourri di eventi che portano risoluzione in un'indovinata ellissi finale dove i toni si scambiano e dove colui che era riflessivo diventa impulsivo e viceversa.

Nel complesso un'ottima e divertente commedia, bizzarra e originale.

Non manca qualche cinica riflessione sul sistema giudiziario cinese.

Tom24  @  09/08/2008 15:37:19
   8½ / 10
Una delle commedie più divertenti che abbia mai visto, regia e interpreti da urlo.

lupin 3  @  28/11/2006 18:27:07
   6½ / 10
Niente di speciale, resta però un film simpatico con qualche momento divertente...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  28/08/2006 18:57:50
   6½ / 10
Piuttosto sopravvalutato questo Zimou "lounge", alla prese con una commedia che stuzzica, diverte, ma in definitiva non decolla mai.
Comunque se non altro un piacevole divertissment, sguaiato a tratti, caratterizzato da simpatici interpreti

Chinagirl  @  23/12/2005 00:41:32
   7 / 10
Zhang Yimou goes wild! Zhang Yimou, il regista dalle lente riprese ci sconvolge con questo film dalle immagini impazzite. Telecamera veloce, zoomante, saettante per riprendere la velocità della vita moderna in Cina, nella caotica Pechino. Oltre alle critiche, o semplici osservazioni, di Zhang Yimou sul consumismo e l'occidentalizzazione del suo paese, rappresentate dalla bella, spregiudicata An Hong e dal proprietario del night club, l'attenzione si sofferma su Xiao, ragazzo balbuziente e romantico, ma soprattutto vendicatore. Il desiderio di vendetta fa di lui un perfetto rappresentante della vecchia società. Bellissima la figura del signore al quale viene rotto il computer, ironica e divertente, così come gli strilloni ingaggiati da Xiao per urlare parole d'amore sotto la finestra di An Hong. Stupenda la colonna sonora...a molti potrebbe non piacere, ma gli amanti della Cina alternativa..e che magari sono anche stati in Cina...tutto ciò suona molto come Cui Jian (anzi se qualcuno mi può confermare, la canzone che si sente spesso in sottofondo è "Huafang de guniang" di Cui JIan?). Un bell esperimento da parte di Zhang yimou, mi ha sorpreso sconfinando quasi nella settima generazione dei registi cinesi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net