kamikaze girls regia di Tetsuya Nakashima Giappone 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kamikaze girls (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KAMIKAZE GIRLS

Titolo Originale: SHIMOTSUMA MONOGATARI

RegiaTetsuya Nakashima

InterpretiKyôko Fukada, Anna Tsuchiya, Hiroyuki Miyasako

Durata: h 1.42
NazionalitàGiappone 2004
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2004

•  Altri film di Tetsuya Nakashima

Trama del film Kamikaze girls

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,19 / 10 (16 voti)7,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kamikaze girls, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/05/2024 10:13:55
   7 / 10
Può sembrare un film disimpegnato e di intrattenimento ed in parte è anche questo, però non è mai banale. Indubbiamente è un lavoro che tende al cartoonesco di tipo manga, non povero di trovate comiche divertenti e dalle tonalità sopra le righe. La formula vincente sono le due protagoniste così antitetiche tra di loro da riuscire a creare una miscela pressochè perfetta. Tanto è sognatrice, appassionata dello stile rococò l'una, quanto rozza, indisciplinata e ribelle la seconda. Nasce un'amicizia molto particolare, un coming of age dalla tarda adolescenza alla piena età adulta con maggiore consapevolezza di ciò che si vuole dalla vita.

Boromir  @  28/09/2023 22:42:46
   8 / 10
Notevole commedia demenziale che, inaspettatamente (ma neanche troppo: il regista è pur sempre il Tetsuya Nakashima di Confessions), ragiona sulle subculture giovanili giapponesi in relazione alla contraffazione delle immagini, mettendo al centro una divertente dicotomia tra una dolce ragazzina ossessionata dall'estetica rococò e l'amica motociclista (la cui apparenza rude, ovviamente, nasconde ben altro di più doloroso). Può risultare di difficile fruizione a chi non ha particolare dimestichezza con l'umorismo smaccatamente kitsch del Sol Levante, spesso a base di gag slapstich che coinvolgono pettinature falliche o flatulenze, eppure il defibrillatore sensoriale di colori lisergici, zoomate violente, rallenty e otturatori rapidi che ricordano certo modus operandi videoclipparo rende se possibile il ritratto di una società al collasso su più livelli (bullismo, stakanovismo, legami tra disagio familiare e criminalità organizzata) ancor più nero pece. Interessanti pure gli inserti animati, fondamentali all'analisi del sottotesto "tarocco".

topsecret  @  29/06/2013 22:14:57
   6 / 10
Commedia giapponese stralunata, molto vivace e colorata ma forse un po' troppo prolissa in alcuni punti e per i miei gusti.
Uno stile particolare questo di Nakashima che si rifà a quello manga e del cosplay, imbastendo una storia di amicizia al femminile che però non sempre appare coinvolgente o divertente.
Sufficiente ma forse destinata ad un pubblico più indirizzato verso il grottesco.

lapensocosì  @  24/03/2013 00:34:24
   7 / 10
storia di un'amicizia in salsa nipponica.Dopo un inizio brillante ed una fase in cui si fatica a capire dove si voglia andare a parare si rialza bene e si conclude in maniera ottimale. Certo il genere non deve risultare indigesto altrimenti la voglia di pigliare tutti a capate nelle gengive arriva inesorabile

speXia  @  04/09/2012 14:32:46
   8½ / 10
Lontano migliaia e migliaia di kilometri da altri capolavori di Tetsuya Nakashima, come PACO AND THE MAGICAL PICTURE BOOK o CONFESSIONS, comunque un ennesimo colpo a segno dal mitico regista.

Jap-pop all'ennesima potenza, demenziale, strapieno di colori, con due protagoniste divertentissime e adorabili. Momoko e Ichigo rappresentano i due estremi della moda nipponica moderna: uno è la kawaiissima Lolita, femminile e pucciosa, con l'ombrellino e il cestino pieno di dolciumi. L'altra è invece una Yanki, ragazza dallo stile dark, che si comporta come un maschiaccio.

Com'è tipico di Nakashima, i personaggi son tutti divertenti, assurdi oltre ogni limite ("è Ryuji...Ryuji l'unicorno...") ma caratterizzati incredibilmente bene.

Le situazioni sono paradossali e fantasiose ma proprio per questo spassosissime. Sicuramente manca la magnifica poesia di CONFESSIONS e di PACO, ma gli obbiettivi "intrattenimento" e "divertimento" sono più che raggiunti.

Ottima e frizzantissima la colonna sonora. Le attrici oltre che stupende (Kyoko è un amore ♥ ) sono anche molto brave, tra l'altro la fenomenale e incazzòsa Anna Tsuchiya la ritroveremo nel pluricitato PACO nel ruolo di una horror-infermiera dal triste passato.

Insomma, non l'apice artistico si Tetsuya, comunque un filmetto imperdibile per gli amanti della follia nipponica.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  07/02/2012 01:23:20
   7 / 10
Simpatica commedia demenziale jappo, un po' banalotta ma di sicuro impatto anche grazie al magnifico duetto di stradio** ALLUCINANTI che fanno da protagoniste. Kyoko Fukada è veramente una dea, l'impersonificazione della perfezione femminile anche se in sto film non raggiunge i picchi mozzafiato di arrapamento del pessimo YATTERMAN.
A parte questo è proprio il clima goliardico della pellicola, infarcita di personaggi grotteschi a renderla spassosa , come dimenticare il padre scorreggione o l'unicorno ?? ahhahahahah

Fumoffu  @  05/03/2011 00:53:55
   7 / 10
Non è facile commentare e votare questo film. Ci sono delle parti da dieci e altre da zero, come poi è normale in questi casi.
E' però un film sull'amicizia che regala dei personaggi strampalati, colorati, assurdi e divertenti tipici del genere, un tema ben affrontato, anzi direi che la maggior parte dei "nostri" affrontare in questo modo certe tematiche se lo sognano, che critica certi comportamenti sociali ma che non si prende mai sul serio rimandendo sempre sul filo (e oltre) della demenzialità, non eccedendo mai in qualcosa di eccesivo. La nonna, figura ricorrente, è il risultato di pazzia e saggezza, mentre il padre che si commuove sulle storie inventate della figlia risulta davvero simpatico, anche se non ho capito alla fine con quei palloncini cosa aveva in mente, sembra riempirli per tutto il film... Però dietro quella sua figura così incapace, maltrattata e scaricata ci ho visto un "bel" padre, e non a caso la bambina vuole stare con lui. Agghiaccianti (nel senso buono) le frasi della piccola Momoko nella sua lucida e spietata verità.
Splendide le due protagoniste, ma Kyoko Fukada è irraggiungibile... Momoko nella pozza imbrattata di sangue e fango con il vestitino bianco comunque è impareggiabile, un'immagine sublime. E poi è troppo divertente quando viene presa a testate e a calci dall'amica.
Musiche piacevoli, soprattutto quella sui titoli di coda con delle immagini semplici ma che ho trovato un'ottima chiusura.
Un film che convince nella tematica che affronta, e per questo va promosso, oltre che per le varie trovate che regala, togliendo qualche momento che magari lascia un po' a desiderare.

BraineaterS  @  20/02/2011 22:23:19
   8 / 10
Film divertente sull'amicizia tra due ragazze completamente diverse in perfetto stile manga.
Il film è pieno di personaggi coloriti, la nonna che prendeva al volo le mosche, il tizio col bananone gigantesco, i tizi che vendevano la frutta...fino ad arrivare al padre di Momoko, un gangster mancato e sfigato, mollato dalla moglie e che piange sempre (personaggio preferito!).

LEMING  @  16/04/2010 08:05:27
   7 / 10
Regia molto lisergica, è quasi un road movie, molto colorato, musica a palla in poche parole molto moderno, forse solo un filino caotico, per chi non si formalizza di fronte a una trama un pò zoppicante e con una mente elastica, bello tra l'altro il sentimento di amicizia tra due persone all'apparenza molto diverse.
Uno sguardo lo vale.

LilyMary  @  27/12/2009 01:36:47
   8 / 10
Carinissimo e commovente la storia di amicizia... nonchè grande la svolta finale!Godetevelo!

VikCrow  @  06/03/2009 02:00:06
   9½ / 10
Frizzante, divertentissimo, GENIALE.

Ciaby  @  24/12/2008 18:03:01
   10 / 10
ma questo film è un capolavoro! non capisco i commenti negativi! vergognatevi!

Invia una mail all'autore del commento Barone  @  28/01/2008 13:52:54
   6½ / 10
Un film simpaticamente demenziale in puro stile "mangoso" (mi si passi il termine) . Niente di eccezionale ma sicuramente originale e con una fotografia coloratissima. Sicuramente gli amanti del genere saranno quelli che l'apprezzeranno di più ... per tutti gli altri potrebbe essere una spensierata fuga dai soliti schemi occidentali.

benzo24  @  21/07/2007 00:48:54
   7 / 10
originale, colorato e con due bravissime attrici.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  17/02/2007 14:39:34
   7½ / 10
Due giovani (e bellissime) teenagers nipponiche descrivono alla perfezione, con divertenti eccessi la società giapponese e il loro ruolo in essa.
lo stile è molto particolare, non manca il flashback a mo' di kill bill fatto a cartone animato, il risultato è una pellicola fresca e coloratissima.

per gli amanti dell'oriente ;)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net