Grazie ad un rivoluzionario processo di ingegneria genetica, l'imprenditore John Hammond, fa clonare una ricca gamma di rettili preistorici dal Dna di dinosauri estinti. Questa è l'idea per uno straordinario parco dei divertimenti. Per testare il sistema di sicurezza, il miliardario Hammond ingaggia un trio di scienziati, i legali degli azionisti del parco e un paio di nipotini, affinché perlustrino in anteprima il grandioso parco, ma non tutto andrà bene.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VERAMENTE BEN FATTO!!! SPIELBERG CENTRA IL BERSAGLIO ANCORA UNA VOLTA!!!! EFFETTI SPECIALI DA PAURA, STORIA OTTIMA E COMPLICATA E QUALCHE SCENA DI PAURA!!! ALCUNI DINOSAURI NON TI FANNO DORMIRE LA NOTTA!!! SCONSIGLIATO A CHI NON AMA FILM DI TIPO FANTASTICO!!!!
E come moltissimi altri, anche Spielberg cade nel trappolone dell'effetto speciale. Questo film è l'opacissima ombra del libro omonimo di Crichton. Comunque siamo nell'insegna del buonismo caratteristico della cinematografia americana, in cui la morte fa ridere (che idea quella di far mangiare il manager seduto sulla tazza del cesso al povero tirannosauro) e non preoccupa, ed i dinosauri si dividono in buoni e cattivi (non in carnivori e erbivori) nel nome della semplificazione estrema della storia (della serie il bambino è un perfetto idiota). Per fortuna che poi i dinosauri preferiti dei bambini rimangono sempre i mitici tirannosauri! Brutto, ma i seguenti saranno molto peggio.
Il film che ha segnato l'inizio di un'epoca.. quella delle immagini digitalizzate e dei grandi effetti speciali.. semplicemente grandiosi agli occhi dello spettatore dei primi anni '90..