ju-on: rancore regia di Takashi Shimizu Giappone 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ju-on: rancore (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JU-ON: RANCORE

Titolo Originale: JU-ON: THE GRUDGE

RegiaTakashi Shimizu

InterpretiMisaki Ito, Megumi Okina

Durata: h 1.32
NazionalitàGiappone 2003
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2003

•  Altri film di Takashi Shimizu

Trama del film Ju-on: rancore

Rika, giovane volontaria, va a prestare servizio presso una casa dove apparentemente vive da sola un'anziana signora. La ragazza trova nello stabile un'atmosfera strana: l'anziana donna non parla, e al piano di sopra ci sono uno strano bambino e un gatto. Tutto sembra essere collegato a un fatto di sangue avvenuto nella casa anni prima; chiunque si avvicini allo stabile, o venga a contatto con persone che l'hanno visitato, sembra essere colpito da una sorta di maledizione.

Film collegati a JU-ON: RANCORE

 •  JU-ON 2, 2003
 •  THE GRUDGE, 2005
 •  THE GRUDGE 2, 2006
 •  JU-ON: WHITE OLD LADY, 2009
 •  THE GRUDGE 3, 2009
 •  JU-ON: BLACK GIRL, 2009
 •  JU-ON 3: THE BEGINNING OF THE END, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,82 / 10 (99 voti)6,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ju-on: rancore, 99 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

albert74  @  18/11/2016 02:50:45
   4 / 10
è un po' di giorni che ho iniziato a vedere film giapponesi nel tentativo (vano) di capire dove vogliono andare a parare. Ho notato che il genere horror, a differenza dell'horror nostrano (e quello occidentale in generale) ha sempre risvolti panteistici filosofici secondo la loro precisa ottica orientale.
In altre parole è veramente arduo per noi occidentali decodificare e comprendere questi film.
Si tratta di lunghe elucubrazioni visive, con flashback, sfalzamenti temporali, visioni, simboli, scenografie, del tutto aliene al cinema a cui siamo abbituati.
Ne deriva un caos visivo e di trama, una lentezza esasperante nello svolgilmento, un'estrema difficoltà nel comprendere il senso del tutto.
In questo film - che ha avuto grande successo in Giappone, e nei seguiti (ho visto anche il 4, in lingua originale sottotitolato) lo svolgimento è il medesimo.
Dare un voto è complicato. Magari per un giapponese, abituato a vivere di shintoismo, di tradizione e "zuppo" di filosofia del proprio Paese - questo è un capolavoro.
Ma per la mia ottica di occidentale, si tratta di una noia mostruosa.
Di qualcosa di ingarbugliato, di sconclusionato al limite della comprensione umana.
Inoltre non c'è horror nel vero senso del termine. Non c'è una scena che possa definirsi spaventosa. Ogni apparizione è ampiamente prevedibile. Ogni spettro o mostro o fantasma o quello che sia, si muove e si comporta come nelle arte drammatiche orientali. Non so se avete presente! quelle in cui la gente mascherata recita esasperando i movimenti con sottofondo di nenie musicali.
NOn c'è altro da aggiungere. Per quanto mi riguarda più che deluso sono rimasto tramortito da un genere di film a cui non ero abituato.
non posso decodificarli secondo la mia ottica. posso solo giudicarli come qualcosa di alieno, di incomprensibile.
e il voto rispecchia tutto ciò

GianniArshavin  @  08/02/2014 23:21:38
   4 / 10
Avevo grandi aspettative verso questo film,sia perché tutti definiscono la saga di Ju-on una delle migliori che l'horror made in Giappone ci ha proposto ed anche perché il regista Takashi Shimizu mi aveva strabiliato letteralmente con "Marebito".
Purtroppo le mie attese sono state tutte deluse da un film scadente al massimo,lentissimo,prevedibile e confusionario. Il ritmo è blando e la pellicola nonostante una struttura ad episodi (mal assortita fra l'altro) risulta stagnante nella sua ripetitività.
Gli spaventi sono di una banalità assurda,prevedibili e telefonati come nemmeno nei peggiori horror di serie C. La pellicola sembra quasi avere 30 anni sulle spalle anziché 10 e questo è davvero gravissimo per un prodotto di nuova generazione.
La trama è di una pochezza allucinante,e il fantasma non spaventa visto che già per l'anno d'uscita risultava superato e antiquato.
Gli attori sono quasi tragicomici nelle loro espressioni di paura e sgomento,e il ripetersi incessante degli stessi espedienti per spaventare non fa altro che sottolineare questo aspetto.
Posso salvare giusto due scene sul finale,ma anche qui i cliché abbondano e la cosa non fa altro che peggiorare ulteriormente il risultato complessivo.
Quindi Ju-on:rancore è bocciato in tutto e per tutto. Forse fra qualche tempo mi procurerò uno dei primi due episodi per la TV ma per ora girerò parecchio lontano da questa saga.

paride_86  @  19/09/2012 22:35:47
   4½ / 10
Noioso e ripetitivo, "Rancore" è la storia di una maledizione inesorabile e sistematica.
Personalmente non ci ho trovato niente: non si distingue né per originalità nella trama, né esteticamente, né per la tensione.

incubodimorte  @  10/04/2011 13:14:38
   4 / 10
C'è qualche scena che non lascia indifferenti, ma non è un buon film.
Il miglior horror che sia stato fatto su donne in******* coi capelli neri penso che sia two sisters che è proprio ben fatto, anche se c'entra pochissimo con questo film.

pinhead88  @  22/03/2011 16:35:07
   4 / 10
Due maroni allucinanti. Non c'è pathos, non c'è inquietudine, tensione, suspense, nulla. Solo uno svolgimento piatto e noioso che in una durata eccessiva si trascina stancamente verso la fine senza mai un colpo di scena o una novità. Per un'ora e mezza abbondante gli unici elementi che dovrebbero essere il fulcro della pellicola e trasmettere inquietudine sono un ragazzino infarinato che miagola e il fantasma di una donna che rutta, santo cielo non si può. Una noia micidiale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  16/06/2010 14:29:23
   5½ / 10
Che delusione! Mi aspettavo un horror spaventoso e invece c’è da dire che qua di spaventoso non c’è proprio niente… al massimo fa ridere! Mi dispiace dire così, ma Takashi Shimizu aveva le potenzialità per fare qualcosa di disturbante, ma l’impresa non è riuscita. A parte una regia anonima, le scene horror o sono scontate oppure sono ridicole. Non ci siamo, per tutta la durata speravo in qualcosa che mi facesse rivalutare l’opera, ma invano.

Romi  @  15/06/2010 17:54:09
   4 / 10
Metto quattro perchè è vero che fa paura, ma il resto? Insomma secondo me un film horror non deve limitarsi a far solo spaventare il pubblico ma dovrebbe avere anche una trama coinvolgente, interessante. Questo film è vuoto, la trama è insulsa. Non ha senso guardare un film per provare solo paura, a meno che non si è masochisti.

bulldog  @  16/07/2009 17:11:53
   5 / 10
Tra i peggiori horror asiatici,insipido.

Tristano74  @  20/12/2008 00:33:23
   4 / 10
Che palle questi film horror giapponesi: noiosi, pessime recitazioni, estremamente lenti.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  10/09/2007 20:46:19
   2 / 10
Mi scuso eventualmente con tutti per il mio voto.
In effetti 2 è troppo alto per questo film.
Raccapricciante pellicola nipponica da evitare senza esitazioni.
Rabbrividisco alla lettura degli aggettivi terrificante e pauroso nei commenti degli altri utenti su questa sottospecie di horror.
Abbiamo di fronte l'ennesima storia dei bambini con poteri paranormali che ormai ha fatto la puzza, con scene al di là del ridicolo e qualcuno ha anche il coraggio di mettergli una sufficienza ?
Bha so gusti, però... quasi sette di media nn si può proprio vedere !

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2008 11.28.15
Visualizza / Rispondi al commento
Tony Ciccione90  @  31/08/2007 21:00:38
   3½ / 10
Film ridicolo,noioso e scontato. Ormai il cinema horror ha finito le idee e si ritorna sempre alle maledizioni e ai bambini uccisi che si vendicano. Colonna sonora assente,regia inconsistente. Pessimo

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  09/06/2007 17:14:23
   5½ / 10
Mediocre horror proveniente dal cinema giapponese.
Sceneggiatura molto frammentaria, manchevole di un reale e forte filo conduttore, costruito su situazioni che si susseguono in maniera troppo scontata (forse giusto sarebbe dire quasi in “modo ripetitivo”) e senza la capacità di approfondire nessun personaggio che ruota all’interno della vicenda ..certo non mancano situazioni aberranti, ricche di suspance e di terrore (acuite dall’assenza di una vera colonna sonora, nei fatti totalmente assente), che giocano prevalentemente su angosce psicologiche e figure inquietanti (tutte caratterizzate da profondi occhi completamente neri, come in una voragine di odio che attanaglia le vittime), ma la costruzione lenta e monocorde del racconto si riverbera in maniera negativa sul coinvolgimento emotivo dello spettatore.
Senza di dubbio mediocre la prova degli attori nipponici ..un po’ meglio invece la regia di Takashi Shimizu, che sembra a proprio agio con le ambientazioni minimaliste e capace di colpirti con alcune inquadrature.
Nel complesso un thriller-horror che ha deluso le aspettative..

AKIRA KUROSAWA  @  09/06/2007 13:02:57
   5 / 10
ormai sti film orientali hanno rotto , sono tutti uguali, tutti tentano di farti saltare dalla poltrona e basta , ormai stanno diventando tutti scontati . questo è uno di quelli, sicuramente meglio della *******ta di remake americano ovvero the grudge

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  01/04/2007 20:34:15
   5 / 10
A parte ke secondo me questo film non è del 2003 xkè io lo vidi la prima volta su tele+ prima del 2003, quindi i conti non mi tornano. Vabbè...
Io lessi critiche entusiastiche quando uscì in Giappone e lo vidi con tanta speranza, come un nuovo slancio al cinema horror nipponico che io amo tanto.
Devo purtroppo dire che sono arrivato alla fine del film facendo una fatica estrema, la storia non mi ha preso e non ho provato nessun tipo di suspence.
Il bambino che miagola nell'armadio mi faceva sorridere e tutto mi è sembrato sconclusionato.
Io parteggio molto di più verso lo splatter giapponese, le ghost story sono tutte abbastanza simili, però fanno parte della loro cultura quindi le rispetto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2007 23.10.39
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  17/06/2006 18:40:54
   5 / 10
come horror fa proprio pena..................tutto molto scontato..........alcune scene sembravano piu' adatte per un film comico..........tra questo e la versione americana difficile scegliore il peggiore.......... meno male che l'ho visto su MTV............

refuori  @  31/03/2006 16:49:22
   2 / 10
Lento, riesce ad annoiarti, troppo confusionario, ci sn rimasto delusissimo...
Il giorno che vedrò un film asiatico "carino" sarà troppo tardi...
SCANDALOSO!

lupin 3  @  11/01/2006 16:58:31
   3 / 10
Talmente lento che riesce ad annoiarti, poi troppo confusionario, non mi ha lasciato contento, ci sn rimasto deluso.

sweetyy  @  11/01/2006 14:00:56
   3 / 10
non si capisce niente in questo film,è fatto malissimo...confusionario ,lento, e poi per nulla impressionante!

megghy  @  09/01/2006 19:10:54
   1 / 10
è un film in cui non capisci niente la gente va e viene il ragazzino blu mi ha terrorizzato per quasi un mese .......

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  27/08/2005 22:16:24
   2 / 10
Il Film non decolla proprio, aspetti che fai un salto e poi ...finisce dicendo "tutto qui?" Il Film non crea nessuna suspance, la noia ti fa compagnia...

alesfaer  @  19/07/2005 08:59:34
   2 / 10
premetto ke a me i film horror in generale piacciono. ma ragazzi....ci rendiamo conto? qst film è pesantissimo, nn fa paura, nn ci sono scene di tensione nemmeno minima... sono 90 minuti e passa di lentissima agonia x lo spettatore. bah, xlomeno il primo episodio si riesce a vedere senza vomito finale, come accade x il seguito(a mio avviso the grudge 2 è il peggior film di tutti i tempi)

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/07/2005 20.20.50
Visualizza / Rispondi al commento
Kr0nK  @  13/05/2005 14:56:22
   5 / 10
Non so....sarà che gli horror non mi dicono niente e ogni volta spero di potermi ricredere sul genere, ma anche ju-on ha fallito. E' sicuramente fatto bene, ma nel mio caso non riesce nel suo scopo... Un horror che non fa paura non ha senso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR PAOLUCCIA  @  06/04/2005 23:15:52
   1 / 10
se a the grudge ho dato 2,all'originale neanke quello...io sono sempre stata oggettiva nei film che guardo,ma qua x la prima volta m ritrovo delle opinioni d gran lunga lontane dalle mie.ho pensato anke d aver sbagliato film,ma non l'hanno dato su mtv di venerdi'??davvero brutto.rispettate la mia idea e cercate di farmi capire come mai la media e' cosi' alta.ancora stento a crederlo...baci!

topy  @  11/01/2005 18:16:40
   5 / 10
Sinceramente non mi è piaciuto nè questo,nè la versione americana....solito fiume di capelli,solite facce imbiancate dal cerone....nulla di speciale...ma dove sono finiti i registi che riescono a farci star svegli la notte?????

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net