jesus christ superstar regia di Norman Jewison USA 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jesus christ superstar (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JESUS CHRIST SUPERSTAR

Titolo Originale: JESUS CHRIST SUPERSTAR

RegiaNorman Jewison

InterpretiBarry Dennen, Yvonne Elliman, Ted Neeley, Joshua Mostel, Carl Anderson

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 1973
Generemusical
Al cinema nel Settembre 1973

•  Altri film di Norman Jewison

Trama del film Jesus christ superstar

Dramma musicale di Broadway che ha avuto molto successo. E ispirato alla vita di Gesù, rievocata da giovani turisti in Israele: l'ingresso a Gerusalemme, il processo, la condanna a morte e la crocifissione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,34 / 10 (87 voti)8,34Grafico
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jesus christ superstar, 87 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  03/12/2018 10:24:37
   7 / 10
Musical d'importanza storica notevole e di grande impatto al tempo d'uscita. Personalmente non amo particolarmente i musical a parte poche eccezioni ("The Blues Brothers"), però convinto dalla mia ragazza (lei grande appassionata), devo dire che alla fine la pellicola convince ed il messaggio è bello chiaro, anche se guardarlo adesso può risultare datato. Alcuni brani sono veramente belli.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/06/2020 23.10.31
Visualizza / Rispondi al commento
VikCrow  @  10/04/2009 17:54:16
   5 / 10
Non c'è un momento che non sia coreografato. Stressante! Insostenibile! Sicuramente un'ottima rivisitazione della vita di gesù, ma davvero, troppo cantato! Non ne potevo più!

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2013 13.46.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  25/09/2008 15:48:54
   4½ / 10
Terribile. E non so che farci. Rivisitazione rockeggiata della vita di Gesù, ma santo cielo oltre cento minuti di testi coreografati no-stop sono insopportabili per i miei gusti. E' stato un calvario, davvero, se dicessi di averlo visto con attenzione direi una scemenza. Forse è stata una, di canzone, ad essermi piaciuta. Va be'.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/08/2010 23.38.29
Visualizza / Rispondi al commento
Jjanawas  @  03/04/2008 10:14:25
   10 / 10
Difficile scegliere da dove partire per dare un giudizio su questo film...
Un cast superlativo, le musiche che mettono i brividi, i testi che rappresentano un *****tto nello stomaco.
Quando Gesù viene accolto dalla folla festante che sventola palme, il coro in sottofondo recita "J.C. will you fight for me?" E il volto di Gesù è pieno di gioia, ma un secondo dopo, per una volta, il coro recita "J.C., will you die for me?"...A questo punto c'è un fermo immagine, che dura non più di un secondo, sul volto di Gesù. E' spaventato, shoccato, forse ha capito che la cosa sta andando un pò troppo in là. E' un dettaglio minimo, ma capace di porre in discussione in un secondo millenni di storia.
Che dire poi della scena in cui Giuda e Gesù si scontrano, al momento del tradimento del primo, e Cristo dice a Giuda "Avanti fallo!!". La risposta di Giuda (Tu vuoi che io lo faccia, ma meriteresti che non lo facessi per lasciarti morire come un uomo normale) riesce in poche parolea riscrivere tutto.
Le chiavi di lettura di questo film sono molteplici: in piena guerra del Vietnam la Maddalena, personaggio positivo, è una ragazza dai tratti orientali. Giuda, il traditore, è nero. Vittima di un disegno più grande di lui, capro espiatorio necessario affinchè la leggenda possa crearsi, alla fine il vero protagonista e, soprattuto, ben diverso e ben lontano da quell'alone di negatività che la storia religiosa gli ha sempre attribuito.
Parlare poi della colonna sonora sarebbe un'impresa titanica per cui non basterebbero decine di pagine. Rock puro, di quello vero, di quello bbono (come si dice nella Capitale), basti pensare che nella versione teatrale la voce di Gesù era il cantante dei Deep Purple, Ian Gillan.
Senza parole, assolutamente da non perdere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/04/2008 19.47.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  02/05/2007 18:43:55
   6 / 10
Non sono ami riuscito a vederlo tutto di fila. L'ho sempre visto a pezzi perchè lo trovo noioso. non ho mai sopportato i musical, soprattutto quelli interamente cantati. Visivamente è abbastanza scarno e rotorico e gli anacronismi potevano andare bene in un teatro di Broadway, ma al cinema risultano solo finzione. Si salvano le musiche che effettivamente sono belle (grandissime voci sia quella di Cristo che quella di giuda), ma per questo basta un CD.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/03/2008 02.58.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  18/04/2007 16:29:15
   7 / 10
Decisamente non male, un musical diretto e recitato molto bene (bravissimo Giuda), con musiche veramente belle. Però non ho trovato una buona idea quella di “modernizzare” la Palestina con radio, stereo, vestiti firmati e carri armati (!) e di vedere i retroscena degli attori all’inizio e alla fine. Le scenografie potevano essere migliori, ma sono sufficientemente ben realizzate. Subito dopo la grandiosa scena del “bizzarro” Erode il film perde un pochino e bisogna riconoscere che la storia di Gesù non è proprio dettagliata, ma rimane comunque un buonissimo film. 7 completamente meritato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/08/2008 11.06.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/03/2007 14:33:46
   6 / 10
un film coraggioso che porta la storia di nostro signore al cinema ma in modo diverso,la trasforma in musical(almeno per una parte della sua vita)...alcune canzoni sono molto carine(come quella che da il titolo al film)altre portano lo spettattore un po alla noia!
la scena con la Maddalena è un po fuori dagli schemi cristiani...
carino

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/08/2007 01.22.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  18/09/2006 21:19:06
   7½ / 10
l film di Jewison - che è invecchiato malissimo - non è mai stato un capolavoro ma resta un'opera(zione) di una vitalità e un'idealismo francamente rara nel cinema presente.
Si puo' dargli 6/6.5 per il valore artistico, ma al cuore non si comanda. Perchè?
Per le canzoni, per la propopopea (e agiografia) hippie, perchè (e bisognerebbe meditarci su) rispetto a tanti tediosi film sulla vita di Cristo - su tutti il Gesu' di Zeffirelli o quello dell'ultimo Rossellini - riesce mirabilmente a restituire un vero e proprio bagno spirituale nello spettatore.
E' per questa ragione che il film ha raccolto per tanti anni spettatori da tutto il mondo, e il suo "mito" non esita a placarsi.
Curiosa e decisamente poco in linea con lo spirito "libertario" del film la presenza di un (bravissimo) Giuda nero.
Meno convincenti anzi piuttosto irritanti nel loro kitsch, certi siparietti un po' gay e le voci in falsetto che si librano tra i centurioni e i soldati di Pilato...
Esprimere un voto mi sembra peraltro imbarazzante: per quanto affine a una certa estetizzazione del beat (del resto tardiva, visto che nel 1973 quel mondo era già finito da un pezzo) è un film capace ancora di commuovermi, e trascinarmi in una pietas che nessun crocifisso casalingo sa restituirmi.
Come posso negarlo? Lo rivedrei di continuo

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/03/2008 04.46.48
Visualizza / Rispondi al commento
The Rock  @  20/05/2006 13:38:22
   5 / 10
un film che per la maggiore mi ha fatto dormire. forse è meglio spararsi 2 ore di film per bambini.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/06/2006 16.59.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  19/05/2006 14:04:46
   5 / 10
Mi spiace di andare così controcorrente. Sarà che i musical li detesto, questo film mi ha irritata come pochi.
Mi si può venire a contestare che, se detesto i musical, perché mai io abbia visto questo film. La risposta è semplice. Tutti (o la maggior parte) lo ritengono un capolavoro, una pellicola memorabile e che ha fatto storia, perhé non vederlo?
Ho fatto male. Dire che è kitsch è quasi un eufemismo.
Il 'dialogo', che pare più una rissa, grottesco e al vetriolo tra il Messia e Giuda, che sta per tradirlo e che, comunque, insiste sulla sua falsa innocenza e bolla il Cristo come 'un idiota paranoico', mi ha urtata non poco.
Vedere poi il saltellare allegro di tutta la comitiva (compreso Ge.sù) è quanto di meno attraente io abbia mai visto.
Sarà andato bene per l'epoca, adesso risulta quantomeno ridicolo. Mi basta ripensare alle ballerine di colore nelle bianche piume di struzzo.
Il voto è alto perché qualche (qualche) musica si salva.

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2006 23.02.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  11/05/2006 15:45:31
   6 / 10
Salvato in corner dalle musiche, veramente splendide, ma come prodotto cinematografico mi ha sempre lasciato perplesso. Noioso e ridicolo, oltre che recitato malissimo. Meglio comprarsi il cd che sorbirsi Gesù Cristo che zompetta di qua e di là.

8 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2007 19.06.19
Visualizza / Rispondi al commento
gabriel  @  13/04/2006 22:36:10
   5½ / 10
Il mio giudizio sarà molto contrastato: 10 alle musiche, alle interpretazioni e alle capacità canore di alcuni interpreti. 1 al ritmo del film che durando solo 1.43 minuti mi è sembrato durare un'infinità. Lo vidi a scuola, quindi mai ore furono più liete, schivando interrogazioni e quant'altro tuttavia non mi passava più!!! A memoria credevo fosse durato dalle 2 ore e 30' alle 3 ore. Schindler's list (che mi è piaciuto) credevo fosse più corto. Ero abbastanza più giovane di ora e sicuramente avevo una mente meno aperta verso questo genere di cinematografia, comunque è stata un'agonia!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2006 01.10.39
Visualizza / Rispondi al commento
No Mercy  @  03/03/2006 12:34:42
   9 / 10
Accattivante rilettura in chiave anticonformista della figura di Cristo....uno dei piu' bei musical mai realizzati,girato interamente in Israele e capace di affascinare intere generazioni!Un vero cult movie!

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/04/2006 01.05.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR barbara  @  25/01/2006 11:10:12
   10 / 10
Uno dei musica più belli realizzati. Sicuramente il più profondo.
La storia della passione è vista dal punto di vista di Giuda, personaggio qui trattato con una delicatezza e una complessità rari nelle varie trasposizioni di questi fatti.
L'interpretazione degli attori è superba, su tutti Karl anderson e ted neehly, che sviluppano una tensione drammatica meravigliosa, soprattutto nella bellissima scena della grotta (quando le loro mani si intrecciano e poi si separano) e nell'ultima cena, quando giuda corre via. Notate il contrasto tra le loro espressioni (combattuto e tormentato Giuda; impassibile, quasi rassegnato gesù).
Ogni scena di questo film è ricca di spunti.
Le musiche sono geniali, coinvolgenti, originali, uniche.
L'ambientazione, completamente in esterni, girato tutto in Israele, a dir poco suggestiva. Insomma, secondo me il massimo dei voti è più che meritato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2006 01.17.05
Visualizza / Rispondi al commento
Finaldestinatio  @  25/06/2005 18:44:44
   8 / 10
OTTIMO MUSICAL

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2005 11.46.10
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066748 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net