i, zombie regia di Andrew Parkinson Gran Bretagna 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i, zombie (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I, ZOMBIE

Titolo Originale: I, ZOMBIE: A CHRONICLE OF PAIN

RegiaAndrew Parkinson

InterpretiGile Aspen, Ellen Softley, Dean Sipling

Durata: h 1.25
NazionalitàGran Bretagna 1998
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1998

•  Altri film di Andrew Parkinson

Trama del film I, zombie

Un giornalista, inviato per una ricerca tra le rovine del deserto, viene improvvisamente attaccato da una donna che sembra morta. A poco a poco la mente e il corpo del giornalista iniziano a deteriorarsi e la sua sete di sangue diventa implacabile, perché solo il sangue può trattenerlo nel mondo sospeso dei morti viventi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (17 voti)6,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I, zombie, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  20/02/2014 03:49:24
   5½ / 10
Presenti spoiler

Concordo con il commento ed il voto di ferzbox che mi precede, il quale mi ha consigliato di buttarci un occhio.
Vale la visione solo perché concepito come film sugli zombie atipico ed a suo modo "etico"...l'evoluzione di un giovane morso che lentamente si decompone sia fisicamente che psicologicamente e che viene alla fine dimenticato.
Chiarissimi, ed ovvi, riferimenti all'epilogo di un drogato...emarginato, confuso, in preda a crisi di astinenza e destinato ad una fine inesorabile nella solitudine del suo marcio letto.
E così abbiamo un prevedibile finale tristissimo che mi fa rivalutare un pò un film che altrimenti avevo trovato piuttosto pesante e scontato...ma è un film POVERO:
E' povero nel budget e di conseguenza diviene mediocre nel cast, nella fotografia e nelle scenografie.
E' povero nelle idee e nei contenuti perché dopo il plot di partenza originale si perde in concetti e sequenze ripetitive che annoiano...non trova altri spunti se non quelli prevedibili da chiunque si metta alla visione.
Ed infine è povero nella realizzazione del make-up (a parte il volto finale del protagonista) sia per quanto riguarda le pustole sul corpo che nel volto dei vari zombi.

Il regista non se la cava male ma si arrampica sui muri inserendo interviste alla ex fidanzata, incubi e sogni del nostro neo-zombi oltre che l'occasionale "rifornimento di carne"...insomma cerca di riempire questa ora poco più come può ma avrebbe fatto meglio a limitarsi ad un cortometraggio!
C'è una sequenza valida (onirica) di lui che viene assalito da un'orda di putrefatti tra i cunicoli di un seminterrato...buona atmosfera e scenografie in questo frangente.
Una cosa però si salva alla grande ed è la colonna sonora e il pezzo finale è davvero triste e stupendo!

L'unica cosa che mantiene il protagonista legato alla sua umanità è la foto, e quindi il ricordo, della fidanzata che non potrà mai più rivedere...quando perde anche la possibilità di farsi le pugnette è la fine:)
Alla fine dai abbiamo visto anche questo e non me ne pento.

TRISTISSIMO

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2014 17.53.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  11/01/2011 18:26:52
   6 / 10
Prima, mentre mi ingozzavo di tarallini, stavo riflettendo sul fatto di quanto Face sia lo spekkio dell'ignoranza e dalla stupidità ke dilagano nel nostro paese....e parlo ovviamente di quelle vere, non di quelle messe lì x kostruirsi un personaggio (o presunto tale !!!).....allucinante....
soprattutto x quanto riguarda l'ignoranza.....anke quella grammatikale, eh.....c'è gente ke skrive MOLTO peggio dei miei ex alunni ecuadoriani, ma ovviamente non posso sottolineaelo, altrimenti....i miei ex alunni (ke leggono i miei post) si inkakkierebbero non poko.....e a ragione....
ovviamente tutto questo "kappello" non c'entra un kaxxo kol film ke vado or ora a kommentare, ma vabbè......volevo sfogarmi un po'......
I. ZOMBIE fa parte della miriade di dvd ke ho komperato a kavallo di 'ste appena konkluse festività natalizie in quel mitiko luogo ke si kiama "La Gabbia dei Matti" (posso fare pubblicità xkè tanto il nome non è ufficiale), dove vendono dvd tra 1 e 3 euro....tutti originali e ankora incellofanati....
il xkè di tanta generosità ???? boh.....non me lo sono mai kiesto....io vado lì e kompero a mani basse.....e si può trovare di tutto.....dalle ciofeke più assurde....a certe "kikke", tipo...ke so'....alkuni film di Lang, FREAKS, l'immenso CANI ARRABBIATI di Mario Bava.....
e oggi pomeriggio ho deciso di dargli un'okkiata, anke se pensavo di averlo già visto....e invece....no....mi è risultato nuovo....
l'idea è abbastanza karina ed originale, ma.......il film in sè è interessante solo a tratti....ha dei tempi un po' morti e deliranti ke sinceramente- se fossi stato il regista- avrei risparmiato agli spettatori....e vabbè-...kmq.....x essere un film a bassissimo budget e kon attori non professionisti non è poi questa grande ciofekona.....
sufficienza (striminzita) e non se ne parla più !!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/11/2011 22.15.20
Visualizza / Rispondi al commento
gasy  @  21/12/2008 00:40:45
   5½ / 10
L'idea è stupenda, ma manca tutto il resto. Va bene budget ridotto, ma sembra filmato con un cellulare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/01/2009 21.38.37
Visualizza / Rispondi al commento
liu_mi  @  13/02/2006 14:17:17
   8 / 10
Horror decisamente atipico, rispetto ai filmoni fracassoni stile videogame, intimista e melanconico, con rimandi kafkiani. il film segue passo passo, con lucida freddezza, la trasformazione di un ragazzo qualunque in zombie. girato in stile quasi documentaristico, di produzione indipendente, con voce off nei momenti di soggettiva e con intramezzi di piccole interviste della fidanzata del ragazzo e degli amici (il regista è uno degli amici) che alleggeriscono e spezzano il ritmo narrativo, il film non è particolarmente originale o innovativo, ma mantiene bene la tensione senza scadere troppo nel patetico, e vista la storia è un vero miracolo. la novità principale sta nel fatto che il protagonista stesso diventa uno zombie, e questo processo sembra voler simboleggiare, estremizzandoli, gli effetti devanstanti di una malattia terminale sulla vita di una persona qualsiasi.
è girato tra Londra e Brighton. il regista è anche produttore, sceneggiatore, e compositore delle musiche.
il film vaglia tutte le possibili emozioni umane che si possono provare in un momento così estremo, accentuate dalla considerazione che il ragazzo è una persona qualunque, con una vita qualunque, a cui accade un fatto imprevisto che gli sconvolge la vita. prende incosapevole la decisione di staccarsi da tutto quello che lo legava alla sua vita di prima e di isolarsi. per nutrirsi si trasforma in un involontario serial killer, piuttosto metodico e organizzato, ma su cui pesano i sensi di colpa di chi uccide per necessità.
parallelamente alla sua storia vengono presentati piccoli frammenti della vita della fidanzata che, dopo la sua improvvisa scomparsa, si è rifatta una vita. lentamente la sua vita precedente lo dimentica mentre lui sente fortissima la nostalgia degli affetti e dei ricordi. questi ricordi si fondono con la realtà trasformandola in un sogno allucinato, che si fonde con l'estrema solitudine e disperazione dell'emarginato in quella sua condizione senza speranza.
gli effetti speciali sono molto curati ed in alcune occasioni impressionati, perchè inseriti nei momenti di massimo patetismo della storia senza nessun tentativo di stupire o impressionare a tutti i costi.
sconsigliato a chi è depresso!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/04/2006 14.23.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net