in the mood for love regia di Wong Kar-Wai Hong Kong, Francia, Thailandia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

in the mood for love (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IN THE MOOD FOR LOVE

Titolo Originale: IN THE MOOD FOR LOVE

RegiaWong Kar-Wai

InterpretiTony Leung Chiu-wai, Maggie Cheung, Rebecca Pan, Kelly Lai Chen, Siu Ping-lam, Chin Tsi-Ang, Joe Cheung Tung-cho, Ku Jin-Hwa, Chan Man-Lei, Paulyn Sun, Julien Carbon, Charles de Gaulle, Laurent Courtiaud

Durata: h 1.38
NazionalitàHong Kong, Francia, Thailandia 2000
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2000

•  Altri film di Wong Kar-Wai

Trama del film In the mood for love

Nella travagliata Hong Kong del 1962 Chow, che lavora come capo redattore di un quotidiano locale, cambia casa e si trasferisce in un nuovo caseggiato. Spesso solo, per i continui viaggi all'estero per lavoro compiuti dalla moglie, stringe amicizia con la bellissima Li- Zhen, a sua volta trascurata dal marito. Una serie di piccoli indizi li porta a scoprire una relazione clandestina tra i loro rispettivi coniugi.

Film collegati a IN THE MOOD FOR LOVE

 •  2046, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,05 / 10 (114 voti)8,05Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior attore (Tony Leung Chiu Wai)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Tony Leung Chiu Wai)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su In the mood for love, 114 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Matteoxr6  @  23/10/2016 13:28:30
   5 / 10
Sicuramente se avessimo più pellicole di genere così, al posto delle solite pagliacciate americane, sarebbe un mondo migliore. Fotografia certosina, stile registico ben marcato e dialoghi sufficientemente realistici. Di contro, si sfiora un platonismo seriamente stucchevole in certi, non pochi, frangenti, forse dettato anche dalla diversa cultura nei rapporti personali tra oriente e occidente, ma mi convince poco. Come in 2046, ho trovato quegli stacchi didascalici davvero micidiali, bruttissimi dal mio punto di vista, soprattutto nelle tempistiche. Dialoghi realistici, dicevo, ma un po' leggerini. Mi piace invece lo stile rarefatto del soggetto tipico di Kar-Wai, con le emozioni e i ricordi che si mescolano, si sommano e si annullano vicendevolmente. Questo aspetto l'ho però veramente apprezzato pienamente in 2046, mentre qui è presentato in modo piuttosto tenue.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2016 13.47.27
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  03/06/2013 18:19:10
   4½ / 10
La visione mi è pesata troppo, non mi ha coinvolto e non riuscito a stare concentrato sul film per più di dieci minuti. Forse troppo lontano da me.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  05/03/2013 23:25:53
   5 / 10
Gelido estetizzante romanzo d'amore in perfetto stile della tradizione cinematografica orientale e forse proprio per questo noiosissimo.

Lunga monotona sequenza di splendide immagini immerse in una musica talmente bella e abusata da diventare irritante.
Monumentalmente soporifero si apprezza solo per la tanta tecnica messa in scena..........anche quella un'arma a doppio taglio però.

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  20/07/2012 08:35:59
   5½ / 10
Mi sono un po' meravigliato della votazione alta per questo film... forse sono io che non l'ho capito ma mentre riflettevo su come poterlo descrivere era solo una la parola che mi veniva in mente: "inconcludente"! Da apprezzare senza dubbio la fotografia, davvero molto curata, anche la colonna sonora non è male, è la storia in se che mi lascia con l'amaro in bocca...

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  14/06/2012 00:28:59
   4½ / 10
Dopo aver letto le lodi a questo film un po' ovunque a addirittura sentito paragoni scomodi con KKD pensavo che mi sarei trovato davanti ad un capolavoro come ferro3 ma non è stato cosi'.
Quoto in toto quanto detto qui sotto da Joker e Bulldog, il film è PIATTO dall'inizio alla fine e la pseudo storia d'amore che ci viene propinata e' talmente stucchevole e patinata da risultare irreale ( la recitazione e la monoespressivita' dei protagonisti non aiuta per niente tralaltro).
Il comportamento dei 2 poi è davvero troppo fuori da ogni logica, non penso che 2 persone REALI riuscirebbero a resistere all'attrazione reciproca sapendo che i loro rispettivi coniugi li cornificano pure !!
Il finale è davvero molto bello , peccato che non sia supportato da 90 minuti dello stesso livello !
A quel punto era meglio se in quel buco nel muro ci avesse infilato qualcos altro dato l'andazzo....xD

JOKER1926  @  26/12/2011 16:50:19
   5 / 10
Imbattersi con Capolavori di film asiatici non è affatto semplice, specie poi, quando il tema cardine tocca quello delle cose sentimentali.
"In the mood for love" si prende la briga di colpire il cuore del pubblico, impresa ardua.
Il film del regista Wong Kar-Wai, autore anche de "2046", è impostato su appositi parametri che non riescono in nessun modo ad esser ammalianti e pungenti.
"In the mood for love" è una storia di amore utopistico, troppa costruita e "teorica", manca sempre l'affondo decisivo fra i protagonisti, a parere di recensore questo è un grande difetto della pellicola.
Ci si mette, poi, pure un ritmo bassissimo che fa irrimediabilmente scemare l'enfasi e l'adrenalina.
Inquadrature strane e fotografia usuale, altri aspetti del lato tecnico.
Le storie d'amore asiatiche sono ovviamente diverse da quelle confezionate nel vecchio continente e in America, qui con queste storie asiatiche si ha l'impressione di vivere perennemente in un clima troppo irrealistico, distante dalla cognizione materiale e carnale. Film forzato.

6 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2011 19.41.00
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  30/07/2009 12:49:27
   3½ / 10
Tra tanti sbadigli son arrivato alla fine del tanto osannato dalla critica 'In the Mood for love'

A mio avviso un film poverissimo di contenuti e di idee.
Fotografia eccellente,musiche e atmosfere studiate appositamente per suscitare emozioni,storiaccia banale dell'amore impossibile,del 'non dobbiam esser come loro' frase che avrà sicuramente fatto gridare al miracolo tanti intelettuali.
La recitazione di lei è pessima,a tratti mi è sembrato di veder una soap opera per le sue espressioni imbarazzanti e per quel classico modo di dialogare,del tipo:
lui dice 'A'
lei fa la faccia stupita(***** che realismo) e fa dieci passi mentre parla
lui la segue in quei dieci passi
e così via.

Pessimo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2010 13.29.50
Visualizza / Rispondi al commento
smellow  @  03/06/2008 15:36:27
   5½ / 10
Che noia mortale. Vedere questo film al cinema sotto le stelle è un dolore indescrivibile. Mi è rimasto vivo solo il ricordo della noia e delle pentole...pentole...pentole...

lupin 3  @  08/09/2006 15:23:35
   3½ / 10
IN THE MOOD FOR LOVE è un film noioso, monotono, con silenzi infiniti e con attori resi manichini, in sostanza un film mooolto soporifero.....
2046 nettamente superiore!

sweetyy  @  08/09/2006 14:16:12
   3½ / 10
Quando vedo un film gradirei che non faccia venire sonno...ecco questo è davvero un sonnifero! Ma nonostante l'abbia seguito tutto non ho cambiato opinione,troppo troppo lento,troppi silenzi,troppi sguardi,e poi il rapporto fra i 2 a mio parere è di una freddezza incredibile.

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2009 14.52.43
Visualizza / Rispondi al commento
frangipani79  @  25/07/2006 23:21:36
   2½ / 10
Due e mezzo soltanto per le musiche. Il resto è la solita storia di un adulterio impossibile. Chissenefrega se viene dall'est, chissenefrega se è stato presentato a Cannes (fucina di film incommensurabilmente sopravvalutati), chissenefrega se ha vinto 30 premi in tutto il mondo (fonte IMDB), si tratta di un film molto povero di contenuti, di idee e non ho digerito per niente l'apologia francese (che lo ha prodotto in parte, e deve aver spinto per inserire quella scena) di De Gaulle, acclamato. Pura propaganda per un film fasullo e inutile.

7 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2007 15.00.18
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angel__  @  15/04/2005 15:43:58
   4 / 10
mmm...certo che mi sorprende vedere tanti riscontri positivi su questo film.in effetti non mi è piaciuto affatto,noioso e monotono,e neanche profondo come si vorrebbe far credere.pochi dialoghi,tanta noia e sentimenti appiattiti.mah

12 risposte al commento
Ultima risposta 15/04/2005 19.46.43
Visualizza / Rispondi al commento
Aragorn  @  11/02/2005 17:46:14
   4 / 10
CHE NOIA ASSOLUTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!

15 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2005 21.09.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net