insidious regia di James Wan USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

insidious (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INSIDIOUS

Titolo Originale: INSIDIOUS

RegiaJames Wan

InterpretiLeigh Whannell, Barbara Hershey, Lin Shaye, Patrick Wilson, Rose Byrne, Jeannette Sousa, J. LaRose, Angus Sampson, Ty Simpkins, Andrew Astor, Derick Alexander, Johnny Yong Bosch, Josh Feldman, Philip Friedman, Kimberly Ables Jindra, Caslin Katsaros, Derrick Oliver, Ruben Pla, Chelsea Tavares, Heather Tocquigny, Corbett Tuck

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 2010
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2011

•  Altri film di James Wan

Trama del film Insidious

Una giovane coppia fa la terrificante scoperta che il corpo del loro figlioletto in coma è diventato una calamita per le entità maligne, mentre la sua coscienza è intrappolata in un regno oscuro conosciuto col nome di The Further.

Film collegati a INSIDIOUS

 •  OLTRE I CONFINI DEL MALE - INSIDIOUS 2, 2013
 •  INSIDIOUS 3 - L'INIZIO, 2015
 •  INSIDIOUS 4: L'ULTIMA CHIAVE, 2018
 •  INSIDIOUS: THE DARK REALM, 2021
 •  INSIDIOUS - LA PORTA ROSSA, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (217 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Insidious, 217 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  31/10/2011 22:42:42
   6 / 10
Andare in sala per me è diventato difficile. Un esserino di 15 kg che scorrazza per casa è il motivo principale di questo mio ormai sporadico rapporto col grande schermo. Per questo preferisco andare sempre sul sicuro. Per questo gli ultimi due film visti in sala sono stati Drive e Melancholia... Con l'horror però è difficile andare sul sicuro ma recensioni entusiastiche, la regia di James Wan (da me molro apprezzato nel primo Saw e in Dead Silence) e il consiglio datomi dallo stesso Zampaglione, mi hanno convinto ad abbandonare la famiglia per questo Insidious.
Una delusione, se non enorme, parecchio parecchio grande...
Wan ha tentato il colpaccio, l'horror della vita. Purtroppo ha fatto il passo almeno un metro più lungo della gamba ed è inciampato rovinosamente. Il film, sebbene discreto, è un autentico pastrocchio, privo di qualsiasi coerenza narrativa e strutturale.
Insidious è una delle tante rivisitazioni del filone casa stregata. Anzi, è una delle tante rivisitazioni del filone bambino posseduto. O tutti e due. Fatto sta che malgrado riesca a creare una discreta atmosfera c'è la netta sensazione che si assista al classico film puramente di "scene", ossia sequenze d'effetto tutte legate sottilmente da una laboriosa quanto esile trama. I richiami a opere precedenti sono lampanti, quasi da plagio quelli all'indimenticabile The Orphanage -per chi scrive l'horror più bello degli ultimi 10 anni senza se e senza ma-. La caduta dalle scale del figlio, il dramma famigliare, addirittura i due acchiappafantasmi più la medium... Il problema è che malgrado si parli di genitori e figli Insidious non riesce a raggiungere nemmeno lontanamente la profondità del capolavoro di Bayona. Per quanto mi riguarda gli è inferiore anche nella componente base che persino in un film quasi del tutto scollegato come questo si potrebbe provare: la paura. Se ogni tanto quest'ultima riesce a far capolino nella prima parte (specie nelle voci sentite nella trasmittente sopra il pianoforte) nella seconda assistiamo a una serie di scelte completamente sbagliate che quasi quasi sforano nel ridicolo. Lo spiegone della medium è pesantissimo, degno di una lezione universitaria mal tenuta. La scena poi in cui lei mette quella specie di maschera a gas è quasi surreale per quanto inconcepibile (comunicazione con l'aldilà attraverso maschere e tubi di gomma? mah...). L'errore più grave però è nella realizzazione del Diavolo (era il Diavolo poi?), figura centrale di tutta la seconda metà della pellicola. Io l'ho trovato ridicolo, quasi fantozziano, specie quando si diletta a fare i burattinaio ( una delle tante sequenze autonome del film). Sarà che ho trovato tutta la parte nell'Altrove (una specie di altra dimensione simil Nightmare) pressoche incomprensibile, quasi un film dentro al film. Come si fa a mischiare possessioni, altrove, demoni, foto maledette e chi ne ha più ne metta sperando di mantenere una certa coerenza narrativa? Ma cosa mi rappresentano tutte quelle entità che entrano in casa alla fine? E la scena della famiglia di simil manichini sterminata? Wan perde completamente di vista il film e cerca vanamente di far paura ma, a mio parere, è impossibile far paura perdendo di vista il film...
Dispiace dover commentare così una pellicola che aveva potenzialità e mezzi per eccellere. Dispiace perchè a tratti sembra di assistere davvero a un grande horror, uno di quelli che possono con forza elevarsi dalla mediocrità generale. Purtroppo Wan ha provato a raccontare una grande storia senza saperlo fare. Se avesse asciugato molto di più la sceneggiatura ne avrebbe solo giovato. Saper fare scene horror non vuol dire sapere fare Horror.Speriamo nella prossima.

10 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2011 01.29.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net