immortals regia di Tarsem Singh USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

immortals (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IMMORTALS

Titolo Originale: IMMORTALS

RegiaTarsem Singh

InterpretiHenry Cavill, Freida Pinto, Mickey Rourke, John Hurt, Kellan Lutz, Joseph Morgan, Isabel Lucas, Luke Evans, Stephen Dorff, Robert Maillet

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2011
Generefantasy
Al cinema nel Novembre 2011

•  Altri film di Tarsem Singh

Trama del film Immortals

Ambientato nella Grecia antica dove a farla da padrona è la mitologia e i suoi protagonisti, il film vede una sacerdotessa di nome Phaedra (Freida Pinto) impegnata assieme al protagonista Teseo (interpretato da Henry Cavill) in un'avventura dalle quale dipendono i destini del mondo: obiettivo, quello di scongiurare una guerra fra gli dei dell'Olimpo e i Titani capeggiati da Iperione (Mickey Rourke).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,06 / 10 (104 voti)6,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Immortals, 104 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biosman2010  @  06/05/2012 00:36:34
   8 / 10
quoto per intero il commento di Xavier666

questo film è puro orgasmo per gli occhi!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/05/2012 00.47.57
Visualizza / Rispondi al commento
Febrisio  @  15/04/2012 14:30:21
   7 / 10
- Epirione "Quello che voglio è l'arco di Epiro!!"
- Teseo "Allora cercherai a lungheo, perchè non esisteo"
- Epirione "Ma chi sei tu? Un contadinello figlio di nessuno!"
- Fedra "Ho visto il futuro, Teseo mi porterà a letto!"
- Teseo "Se non ti basta son il fijio di Egeo, ma probabilmente c'è lo zampino di Poseidoneo, il deo. Quindi ti batto con il mio coraggeo"
- Epirione "Io son IL RE ma non so di cosa. In verità son un titano, quindi non muoio per mano tua, ma per mano del regista che ha voluto che così sia"
- Teseo "Io son il RE di ateneo, e tu un titaneo che nel film sembraneo gli indigeni di indiana joneseo"
- Fedra "Ho visto il futuro, Teseo mi porterà a letto!"
- Epirione "ma la tua amichetta ha dei seri problemi??? ....... Piantala di vantarti con la tartarughina, io ho gli elmetti buffi"
- Teseo "Io ho dalla mia parte gli deo, che non possoneo, solo per 90 minuti di film, interferireo con gli umaneo, in tutta la mitologeo invece possoneo"
- Iperione "Andrò sul monte Tartaro e TI SCONFIGGERÒ!!!!!"
- Teseo "I miei deo son imbattibileo... conoscono le mosseo di "God of wareo" e "Devil may Cryeo" inoltre ti lascio andare sul monteo tartareo, perche si vede che non sai che il tartareo non è un monteo, ed è sottoterra, lontaneo quanto il cieleo sta alla terra"
- Iperione "Hai dei problemi nell'esprimerti????... I tuoi dei usano armature zincate in oro made in taiwan parecchio ridicole, come mai potranno sconffigermi????"
- Teseo "Percheo io ho visteo il futureo con Fedra"
- Iperione "E Arianna che fine ha fatto?"
- Fedra "Ho visto il futuro, Teseo mi porterà a letto!"
- Teseo "Piantala Fedra, stai zitta ora non vedi più nulla! Arianna l'ho lasciata su un isoleo, dopo averla liberateo. Avrò un figlio con Fedra che in verità non è figleo meo. Quindi meo figleo che non esisteo è Agamennoneo."
- Iperione "Però il film è fico abbastanza, anche se esteticamente assomiglia troppo a 300"
- Teseo "Leonideo balla meglio di meo, son un po tristeo"

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/04/2012 14.47.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  12/04/2012 22:34:18
   4½ / 10
Un baraccone ampolloso che non mi ha per nulla catturata.
Gli attori offrono prove insufficienti, e la sontuosa scenografia o la fotografia a tratti fin troppo cupa non colmano la noia della storia.
Sconsigliato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/04/2012 22.37.44
Visualizza / Rispondi al commento
the Good  @  30/12/2011 12:50:20
   3½ / 10
Un film come 300 è difficile riproporlo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2012 17.38.38
Visualizza / Rispondi al commento
gingerbread_man  @  21/11/2011 18:33:10
   7½ / 10
..ecco adesso basta una tunica e gli addominali al vento e subito si gruda al plagio di 300....scusate ma...che pugnetta ragazzi....
il film con 300 non c'incastra nulla nè nella tecnica registica nè nella trama. infatti immortals non è una rivisitazione di un evento storico e nemmeno di un episodio mitologico (qui di mitologico ci sono solo i nomi, ma il resto è pura fantasia). il film è godibile, ci sono dei combattimenti superlativi e dei gran bastardi (rourke-iperione su tutti), assegno mezzo voto in più per il toro di falaride, tortura lenta e sopraffina.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2011 23.25.09
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  20/11/2011 20:44:38
   1 / 10
Purtroppo sono stato costretto a guardare le due ore di questo pallosissimissimo film... Avete presente quell'abominio di 300? Sì sì quel videogioco cinematografico senza nè arte nè parte? Ecco sto Immortals è uguale; pieno di tamarrate, sboronate e dialoghi altezzosi di qua e di là. Poi ci sono quei maledetti colori che ti fanno uscire gli occhi dalle orbita. Quindi questo film ti ferisce anche fisicamente. Per farsi piacere Immortals bisognerebbe spegnere il cervello (o essere tardi), ma non forse non basterebbe nemmeno così.

Sono proprio ciofeche come questa che stanno mandando in malora il cinema americano, ormai le serie TV sono cento volte più belle di questi c4gatoni che ci propino ogni anno. E indovinate di chi è la colpa? Se proprio volete vederlo, scaricatevelo da internet o comprate una copia pirata al mercatino dei marrocchini, perchè questa gentaglia non merita di far evolvere ancora di più questo mercato trash.

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2013 21.48.43
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  18/11/2011 17:31:46
   6½ / 10
Fa la sua sporca figura con ambientazioni ricreate alla perfezione,scene di combattimento sopra le righe stile 300 e un Mickey Rourke cattivone molto in parte.
Non ho visionato i film precedenti del regista Tarsem Singh ma so di cosa parlano in sostanza i suoi ultimi lavori,quindi l'aggettivo visionario gli si addice alla grande.La storia tentenna e tutto quello che lo spettatore vuole vedere sono infatti gli ultimi minuti di battaglia finale strepitosa e gli attori(tranne quello che ho coinvolto direttamente nel mio commento)sono mediocri e la stupenda Freida Pinto di The Millionaire un'altra volta sprecata per un ruolo che appare e non appare abbastanza(come con L'Alba Del Pianeta Delle Scimmie,ho avuto la stessa sensazione).

Diamogli la sufficienza,si arriva a questo voto considerando il lato tecnico del film,realizzato a regola d'arte.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2011 15.35.37
Visualizza / Rispondi al commento
Wallace79  @  15/11/2011 03:06:15
   9 / 10
concordo in pieno con KasinaKD!
non capisco perché tanti continuino a paragonarlo a 300!!
Questo non è 300 e non vuole esserne la copia.. 300 è molto più bellicoso..
Questo.. è diverso.. la scenografia è spettacolare, incredibilmente convincente è la resa degli dei e del loro potere!
Direi che è il primo film dove scene di combattimento dove vedono coinvolte divinità si rendono credibili e incredibilmente affascinanti.
E' vera poesia! Troppo lento? lento non significa brutto! anzi! se volevo un film azione per tutta la durata.. rimanevo a casa a guardarmi transformers...
Certo.. 300 alla fine mi è piaciuto di più ma questo merita assolutamente di essere visto!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2011 21.34.22
Visualizza / Rispondi al commento
KasinaKD  @  14/11/2011 22:11:38
   9 / 10
A volte mi chiedo se sapete di cosa state parlando, quando scrivete.. dire che il film è una scopiazzatura di 300 è una bestialità. Il regista, Tarsem Singh, ha un approccio da vero esteta narrativo, nessuno come lui ha mai usato ed usa colori e luce e prospettiva per riempirti gli occhi di meraviglia..stesse tecniche usate nel suo film precedente, The Fall... uscito un anno prima di 300!
Possiamo anche discutere sul fatto che la trama è il solito scontro fra bene e male, rilettura del mito greco, banalità..whatever. Quando vai a vedere un film del genere e non rimani abbagliato ed emozionato dalla perfezione artistica di certe inquadrature, più simili all'animazione di un quadro rinascimentale che ad un film sandali e spade, mi chiedo cosa cerchi, spettatore..il cinema non dovrebbe essere un racconto visivo che apre la tua mente all'immaginazione?

10 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2011 23.33.37
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  13/11/2011 20:04:15
   9 / 10
Vedo che la gente si lamenta, ma sinceramente dà un film che si intitola IMMORTALI non capisco cosa si aspettavano! Si può paragonare a 300 ma Immortals è immensamente superiore nella storia, nella resa visiva e tecnica. Un film in cui l'arte dell'immagine in cui Tarsem eccelle si mostra in tutta la sua potenza. Lo scontro nei cieli sembra un quadro caravaggesco, gli attori sono ben scelti, Cavill convince nel ruolo di un Teseo-contadino muscoloso ma non certo nerboruto, Freida Pinto è solo un oracolo ma è più che mai attraente. Dorff nei panni dello schiavo Kratos si destreggia in una sequenza spartachiana nella miniera di sale. Passiamo ai cattivi, Iperione come al solito conferma che a Rourke piace essere cattivo, è ci riesce con rara perizia senza essere una macchietta, bolso, brutto e semiscoppato com'è. Una nota di merito alla musica mai superficiale ma sottilmente coinvolgente. Le scene di battaglia e di massa ben coreografate non hanno nulla da invidiare a 300, e sono ugualmente sanguinose. ma è quando intervengono gli dei che la situazione diventa terribile, un mix di violenza e distruzione in cui gli Immortali danno prova della loro supremazia, e mostrando la loro debolezza. Eccezionali i costumi, su tutti l'elmo-maschera di Iperione, la maschera del Minotauro(interessante la rilettura del mito) e quelle degli uomini di Iperione. Insomma un film che certo non annoia ma ritrova la centralità della bellezza visiva in una trama epica e per niente scontata.
"Lo spirito degli uomini è immortale, ma quello dei giusti è eterno." Socrate

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2012 22.31.20
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  13/11/2011 12:02:21
   3 / 10
Prendete una merd@, provate ad infiocchettarla in tutti i modi possibili, guardatela con gli occhialini 3 D. Ecco immortals.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2011 07.34.59
Visualizza / Rispondi al commento
testadilatta  @  13/11/2011 09:40:40
   5½ / 10
Delusione.
Un film che si dimostra insipido e tutto sommato noioso, le scene migliori si erano già viste nei vari trailers.
Mancano le emozioni, ci sono troppi momenti morti e la sceneggiatura ha troppe forzature da dover sorvolare.
Quasi tutti i personaggi sono senza carisma e troppo superficiali, per primo il protagonista, veramente antipatico.
Dicevo quasi tutti, visto che salvo solo il maestoso Rourke/Iperione che quando entra in scena regala i momenti migliori della pellicola, da applausi.
La regia sembra che si occupi più della confezione che della sostanza, regalandoci una serie di wallpapers bellissimi e qualche videoclip.
In conclusione, tanto fumo e poco arrosto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2011 19.17.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net