il tagliagole regia di Claude Chabrol Francia 1969
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il tagliagole (1969)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TAGLIAGOLE

Titolo Originale: LE BOUCHER

RegiaClaude Chabrol

InterpretiRoger Rudel, Antonio Passalia, Stéphane Audran, Jean Yanne

Durata: h 1.35
NazionalitàFrancia 1969
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 1969

•  Altri film di Claude Chabrol

Trama del film Il tagliagole

Il macellaio Popaul, duramente segnato dall'esperienza della guerra, crede di trovare una compagna nella maestra del paese Hélène, ma questa rifiuta di impegnarsi in un rapporto che vada oltre la semplice amicizia. Quando vengono ritrovati i cadaveri di alcune giovani donne, Hélène capisce che l'assassino è Popaul.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,73 / 10 (24 voti)7,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il tagliagole, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  23/11/2010 19:09:01
   8½ / 10
Elegantissimo noir francese, in un bianco e nero che una volta di più, ce ne fosse bisogno, è capace di rivelare stati d'animo appena accennati e creare atmosfere impareggiabili.
La cittadina francese che ospita la truce storia del macellaio sembra uscita dalla penna di Simenon (cit. Kowalsky), la stessa flemma dell'ispettore di polizia che indaga sugli efferati omicidi ricorda tantissimo Maigret, così come i due personaggi molto enigmatici destinati a passare da una gioiosa festa di matrimonio che sembra precludere a giorni felici, al cupo incombere della morte.
Lei, donna emancipata e autonoma, eppur riservatissima, dovrà fare i conti con un sentimento di cui non aveva previsto la scabrosità.

6 risposte al commento
Ultima risposta 29/11/2010 15.12.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  04/11/2010 10:48:55
   8 / 10
Scomparso di recente Claude Chabrol ci ha lasciato un patrimonio di grande pregio tra cui è doveroso includere "Il tagliagole", conosciuto anche come "Le Boucher" (Il macellaio), titolo sicuramente più calzante poi irragionevolmente distorto in modo più truculento.
Ambientato in un piccolo paese della Francia è un insolito giallo-romantico, in cui risulta probabile fin da subito l'identità dell'omicida che trucida giovani donne nelle campagne circostanti. A parte un piccolo depistaggio e alcune veloci sequenze Chabrol non si concentra sui dettagli dell'indagine, ma trasmette alla tenera relazione nata tra un macellaio e la piacente direttrice della scuola elementare il compito di tradurre con concretezza i motivi scatenanti i tremendi fatti di sangue. Il continuo relazionarsi della coppia mette in luce una sonnolenta quotidianità tutt'altro che irreprensibile, logorata da un passato atroce che non può essere estirpato. Nella normalità assoluta prende forma un male dissimulato, inaspettato e inaccettabile in una logica affettiva che da possibile rinascita diventa nuova discesa agli inferi.
Il regista svaria tra i generi come sua abitudine, al thriller addiziona una storia d'amore intensa e ci offre un fatale doppio sacrificio (morale e fisico) che non lascia indifferenti, a coronamento di una salvezza reciproca che non sopraggiungerà.
Stile minimalista, ottimi attori e i rintocchi funerei di una campana che suona come inesauribile monito su una felicità utopica. Elegante e raffinato, grande film.

11 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2010 15.14.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  25/10/2008 15:10:23
   9 / 10
"Bisogna convincersi che gli istinti, i sentimenti e persino l'intelligenza di Cromagnon erano veramente umani: le uniche differenze stanno nei problemi che doveva risolvere per sopravvivere […]. Se Cromagnon non fosse sopravissuto nel suo mondo, voi non esistereste".

Uno dei film più sconvolgenti che io abbia mai visto. "Le Boucher" principia con l'immagine di un banchetto di nozze. Ma tutto ciò che ne segue è diretto a smantellare qualsiasi sovrastruttura legata ai riti religiosi e alle tradizioni borghesi, per fare un ritratto del soggetto incentrato sulla sua latente bestialità. Così Claude Chabrol, a dispetto di secoli di civilizzazione, traccia una linea sottile che congiunge l'uomo primitivo con quello moderno, focalizzando l'attenzione su quei bassi istinti e sulla tensione alla morte che da sempre albergano nel genere umano.
"Non posso farne a meno. Per me è come un incubo, non riesco a respirare finchè non l'ho fatto, finchè non ho affondato il mio coltello…": è così che l'assassino, un rispettabile cittadino della media borghesia con un passato da militare, rivela il terribile segreto sulla sua natura omicida a colei che sarebbe dovuta essere la sua ultima vittima. Ma la sua vicenda si pone come paradigmatica all'interno del contesto generale costituito da quella (dis)umanità, che dalla notte dei tempi si alimenta con il sangue e la sofferenza altrui, così come emerge dal quadro che egli stesso tratteggia quando rievoca le sue atroci esperienze sul fronte, dove "i cadaveri venivano contati a camion". Ma nella ipocrisia della ottusa società "civilizzata", la guerra non indigna perché legittimata dall'immagine formalizzata e burocratizzata impressa dalla politica, mentre i fatti di cronaca nera suscitano lo sgomento e l'interesse generali, soprattutto quando avvengono "in casa nostra".
Ma alla inclinazione al desiderio di morte fa da contraltare il sentimento dell'amore, che nella bellissima sequenza chiaro-scura del confronto finale prorompe per vincere quel desiderio, ma nello stesso tempo diventare con esso un'unica cosa.
Il film diviene così una riflessione sull'uomo imprigionato nella infinita lotta tra Eros e Thanatos, nonché da quella gabbia costituita dall'eterno ritorno dei suoi primordiali impulsi e istinti, che lo rendono molto simile all'animale; dal quale però si differenzia in virtù di quella "salvifica"(?) fonte da cui origina l'arte: l'ispirazione (così come testimoniano le raffigurazioni rupestri eseguite da Cromagnon).

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/10/2008 14.16.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060983 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net