Da una sceneggiatura di Dennis Paoli che reinventa il racconto di E.A. Poe all'insegna di un compiaciuto raccapriccio e che S. Gordon mette in immagini.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Dopo essermi rivisto l'omonimo film di Roger Corman ho voluto dare un occhiata anche a questa versione del 1991 diretta da Stuart Gordon per rendermi conto di quanto fosse più fedele al racconto originale di Edgar Allan Poe, dato che la pellicola del 1961, per quanto ben girata, ne traeva solo ispirazione per lo strumento di tortura e li finiva.... Codesto film esce totalmente fuori dai canoni anni 60, quindi con uno stile completamente diverso da quello adottato in quell'epoca; meno romanzato e più vicino ai B-movie; d'altronde Stuart Gordon è principalmente rinomato per i film a basso costo, nonostante alcuni di essi acquisirono una tale popolarità da essere considerati come dei piccoli cult di genere(Re-animator su tutti). Infatti "Il pozzo e il pendolo", per quanto non splendido nella fotografia e nella sceneggiatura, non è un film totalmente da buttare....forse i personaggi non hanno un grande carisma e alcune situazioni sono buttate un pò alla cazzò di cane, però tutto sommato si fa seguire discretamente bene rispetto a tanti low budget usciti nello stesso periodo; inoltre Lance Henriksen mette molto del suo, riuscendo a far guadagnere un altro punticino al film. Per quanto riguarda il confronto con il racconto assistiamo ancora una volta ad una storia inventata di sana pianta, ma senz'altro più vicina allo spirito adottato da Poe nella sua opera; anche qui c'è di mezzo la chiesa, la stregoneria e le inquisizioni, quindi da una parte Gordon è stato anche un pizzico più rispettoso.... Comunque non è un filmone; in termini cinematografici la pellicola di Corman risulta senz'ombra di dubbio superiore, però se si vuole vedere una versione alternativa accettandone i compromessi da film di serie B, anche questo del 91 può risultare piacevole da vedere... Godibile via....