il paziente inglese regia di Anthony Minghella USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il paziente inglese (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PAZIENTE INGLESE

Titolo Originale: THE ENGLISH PATIENT

RegiaAnthony Minghella

InterpretiRalph Fiennes, Juliette Binoche, Willem Dafoe, Kristin Scott Thomas, Naveen Andrews, Colin Firth, Julian Wadham, Torri Higginson, Jürgen Prochnow, Kevin Whately, Clive Merrison, Nino Castelnuovo, Hichem Rostom, Peter Rühring, Geordie Johnson, Liisa Repo-Martell, Raymond Coulthard, Philip Whitchurch, Jason Done, Roger Morlidge, Simon Sherlock, Sebastian Schipper, Fritz Eggert, Sonia Mankaï, Rim Turkhi, Sebastian Rudolph, Thoraya Sehill, Sondos Belhassen, Gregor Truter, Salah Miled

Durata: h 2.40
NazionalitàUSA 1996
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il paziente inglese" di Michael Ondaatje
Al cinema nel Novembre 1996

•  Altri film di Anthony Minghella

Trama del film Il paziente inglese

Durante la Seconda Guerra Mondiale, quattro persone si rifugiano sulle colline intorno a Firenze: un uomo misterioso dotato di una vasta cultura storica e geografica, reso irriconoscibile dalle ustioni; la ventenne Hana, infermiera che ha abbandonato il suo distaccamento per accudire lo sconosciuto paziente; Caravaggio, ladro italo-canadese, e infine l'artificiere Kip, indiano sikh, che diventa l'amante di Hana. Il paziente misterioso racconta la sua tragica avventura nell'Africa coloniale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (69 voti)7,17Grafico
Miglior filmMiglior regiaMiglior attrice non protagonista (Juliette Binoche)Miglior fotografiaMiglior scenografiaMigliori costumiMiglior montaggioMiglior sonoroMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 9 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior attrice non protagonista (Juliette Binoche), Miglior fotografia, Miglior scenografia, Migliori costumi, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora
Miglior film drammaticoMiglior colonna sonora (Gabriel Yared)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior colonna sonora (Gabriel Yared)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il paziente inglese, 69 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/09/2016 23:26:42
   5 / 10
Il valore dll'Oscar è molto relaivo dal punto di vista personale. A mio parere però Il paziente inglese è uno dei più grossi abbagli presi dall'Academy nella sua storia. Una confezione sontuosa dal punto di vista tecnico e scenografico, una cura meticolosa dei dettagli che tuttavia è una fglia di fico di fronte ad un polpettone indigeribile, mieloso e noioso. Poca empatia con i personaggi e dire che con un cast del genere mi aspettavo altro. Emozioni vere molto poche, una freddezza d'insieme, quella sì, molta.

BenRichard  @  15/03/2014 19:39:06
   4 / 10
Uno dei film più premiati di sempre che ho odiato con tutto me stesso..mi dispiace ma qui si raggiungono vette incredibili e inimmaginabili di noia, pesantezza, sonnolenza si insomma un sonniferone lungo quasi 3 ore assurdo..veramente un'impresa arrivarci fino in fondo...non ho neanche la voglia di sprecarci troppe parole..dico solo che se fosse esclusivamente per me darei un bel 1...ma ammetto che il lavoro svolto da tutta la troupe non è affatto male..dò un 4 più che altro per il significato del voto, non bello anche se non paghi..poi fate un pò voi..sbadiglioni assicurati

super-@  @  09/01/2014 17:39:55
   4½ / 10
Penso che il termine devastante renda benissimo le impressioni legate a questo film. E' di una noia mortale, si trascina in un polpettone lacrimevole senza capo né coda. Da evitare come la peste

metal_psyche  @  04/12/2013 23:31:25
   2 / 10
boh, vabbe', datemi pure addosso...ma questo film è veramente scandaloso...
noiosissimo e lentissimo...
la binoche, caravaggio e l'indiano che ci stanno a fa'?

la storia d'amore tra i due protagonisti non coinvolge nulla...boh, pessimo...

Javier81  @  27/05/2013 09:18:49
   5½ / 10
Non male la storia nella sua completezza.. Tuttavia alcune scene non mi sono piaciute, il film è davvero troppo prolisso, e durante la visione ci si chiede più di una volta se ne valga la pena proseguire.. Solo per palati fini.

edmond90  @  05/02/2011 12:08:12
   4½ / 10
Polpettone di inenarrabile lentezza.
Uno sfrantumamento di gonadi pari solo alle celeberrime lezioni della mia cara ex prof di italiano del liceo!
Sarebbe 5,ma abbasso di mezzo voto per la rapina a mano armata nei confronti di Fargo agli oscar del 97.

anar  @  20/02/2009 09:03:00
   4 / 10
Che delusione....
E' ormai da tempo che volevo vedere questo film, in verità volevo vederlo al cinema quando è uscito,ma non è andata così.
Mi ricordo che quando uscì e vinse gli oscar per molti fù un simbolo di riscossa del cinema americano di qualità contro i soliti colossal tuttoeffettispecialieazione, quindi le attese per uesto film erano grandi.
Bè non sono riuscito a vederlo tutto, non mi ha dato punti di interesse, la storia, la recitazione, i personaggi, tutto abbastanza banale, senza sentimenti, un pò quà un pò là le solite *******, i soliti stereotipi americani!
Delusione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/12/2010 22.38.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  04/12/2008 11:02:26
   5½ / 10
Uno dei film più noiosi che abbia mai visto... l'ho dovuto vedere a puntate altrimenti non reggevo le 2 ore e 40 minuti.
Ecco un esempio di come "Oscar" e buon cinema non sempre vanno d'accordo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2010 13.21.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  20/11/2008 19:02:39
   5 / 10
Nutro un certo rancore verso questo film, dato che a causa sua sono stato querelato per lesioni gravissime dai miei ammennicoli.
Alla fine sono stato assolto, ma solo perché il giudice non aveva visto il paziente inglese e non si è così potuto rendere pienamente conto della sofferenza che ho fatto patire a quei due poveretti.

8 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2008 00.56.52
Visualizza / Rispondi al commento
wega  @  02/10/2007 19:44:24
   3½ / 10
che palle di film uno dei pochi che ho dovuto finire con lo FF>>...

fra733  @  14/04/2007 18:22:48
   4 / 10
Cavolo, scusate, ma non si regge.
9 oscar?
Facciamo 10 e diamo pure uno per il personaggio più sfortunato dell'universo.
Guardatevelo premunendovi di uno stuzzicadenti per farvi un po' di buchetti sulle braccia in modo da acquire la sensazione di dolore.
Oppure di martello e scalpello per darvelo sulle palle.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/11/2007 20.44.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  09/10/2006 19:51:23
   4 / 10
Una tortura vedere questo film. L'ho fatto a più riprese con l'aiuto della parabola, poiché tutto d'un fiato sarebbe stato volersi male.

La storia è più banale di una mela sbucciata, l'ambientazione mi richiama decine di film che però non hanno nulla in comune a questo.

Fiennes recita meglio quando è bendato, così da non vedere la sua faccia da deficio, decisamente salva tutto, ma è troppo poco, la presenza della Binoche. Il suo sguardo dolce a morte sopraggiunta, è indimenticabile, ma è troppo poco per un film che sembra infinito.

Ogni tanto l'Academy ne commette qualcuna di .................ta!

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  07/12/2005 12:51:49
   5 / 10
Concordo su tutto con Kane.
questo film è davvero un polpettone dei più pesanti......
Inutilemnte lento e tedioso, con una trama banale quanto fiacca.
Salverei oltre a R. Fiennes, la bravissima J. Binoche, la sola a meritare l'oscar perchè è la sola ad illuminare il film quando è in scena.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2005 00.56.13
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  09/08/2005 20:09:23
   5 / 10
sopravalutato dall'accademy e dal publico!
filmone storico sentimentale, molto sentimentale, poco storico!
tedioso a tratti e lento per lo più, racconta una storia da romanzo rosa, e neanche dei migliori!
unico punto positivo a mio avviso e l'interpretazione di Ralph Fiennes che risulta almeno un po superiore a quella degli altri!
indubbiamente gli oscar tecnici ci possono stare ma nel totale nove oscar sono veramente troppi!


Gruppo REDAZIONE maremare  @  08/12/2004 00:45:08
   5 / 10
Polpettone melodrammatico.
Rimane comunque il miglior film di Minghella.
Figuratevi gli altri!

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2008 08.22.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net