il padrino parte iii regia di Francis Ford Coppola USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il padrino parte iii (1990)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PADRINO PARTE III

Titolo Originale: THE GODFATHER: PART III

RegiaFrancis Ford Coppola

InterpretiAl Pacino, Diane Keaton, Talia Shire, Andy García, Eli Wallach, Joe Mantegna, George Hamilton, Bridget Fonda, Sofia Coppola, Raf Vallone, Franc D'Ambrosio, Donal Donnelly, Richard Bright, Helmut Berger, Don Novello, John Savage, Franco Citti, Mario Donatone, Vittorio Duse, Enzo Robutti, Michele Russo, Al Martino, Robert Cicchini, Rogerio Miranda, Carlos Miranda, Vito Antuofermo, Robert Vento, Willie Brown, Jeannie Linero, Jeanne Savarino Pesch, Janet Savarino Smith, Tere Livrano, Carmine Caridi

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 1990
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il padrino" di Mario Puzo
Al cinema nel Febbraio 1990

•  Altri film di Francis Ford Coppola

Trama del film Il padrino parte iii

Michael Corleone, il padrino della cupola mafiosa italo-americana, ormai anziano, decide di ripulire la sua vita ed i suoi affari cercando di instaurare un regime di convivenza pacifica con le altre famiglie di New York. Ma a malincuore è costretto a rivedere la su posizione quando una delle altre famiglie rivendica dei diritti sui Corleone.

Film collegati a IL PADRINO PARTE III

 •  IL PADRINO, 1972
 •  IL PADRINO PARTE II, 1974

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,20 / 10 (234 voti)8,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il padrino parte iii, 234 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Niko.g  @  16/07/2025 11:54:23
   5½ / 10
Brutta chiusura della saga, girata da un Coppola poco ispirato che si fatica a credere sia stato l'autore dei primi due capitoli.
Davanti agli occhi abbiamo una storia così monumentale da diventare ridicola. Si tirano in ballo personaggi ispirati a figure reali come Paul Marcinkus, Roberto Calvi e Papa Luciani, inseriti in un mare di pressapochismo e trattati come elementi di contorno di una telenovela qualsiasi.
Neppure le dinamiche familiari riescono a sollevare il film dalla polvere, con scene d'amore tra cugini mentre impastano gli gnocchi e dialoghi da soap opera.
Al Pacino (inguardabile con quella acconciatura) e Diane Keaton (sempre bravissima) pare facciano a gara a chi sembra più vecchio, come se la mestizia generale non fosse già sufficiente. Al contrario di altri, considerando il cast male assortito con un Andy Garcia pesce fuor d'acqua, non getto la croce addosso a Sofia Coppola, che fa quel che può e che certamente non può pagare il prezzo di questo debole e trito melodramma, poverina.

Matteoxr6  @  25/04/2016 00:52:34
   5½ / 10
Premetto che sono sempre molto prevenuto nei confronti di ulteriori capitoli di una trama girati solo perché la prima pellicola ha riscontrato successo. Per questo motivo spesso mi rifiuto di guardare produzioni di tale genere. Tuttavia mi era noto di come la seconda parte de Il Padrino fosse uno dei seguiti più riusciti nella storia del cinema. Perciò, trattandosi tra l'altro di una delle mie pellicole preferite, e di un certo Coppola, ho deciso guardare il resto della trilogia. Dico subito che il terzo non ha niente ha che spartire con l'atmosfera, i dialoghi e la recitazione dell'originale, e anzi, l'ho trovato fin troppo superficiale da questo punto di vista, quasi intruso. Il secondo invece, complice sicuramente il fatto di non essere stato girato a vent'anni di distanza, mantiene un certo stile narrativo e dialogico accompagnato da un'atmosfera malinconica. Detto questo, certo, il paragone con l'originale per me non può sussistere perché l'autenticità è ovviamente intrinsecamente irripetibile (tautologia) e l'aura di Marlon Brando profumò tutta la compagnia attoriale.
Questo è ciò che ho scritto nel commento alla seconda pellicola. Riprendo in parte quanto suddetto sulla terza parte, cioè che vent'anni di distanza hanno fatto dissolvere le atmosfere e la qualità dei dialoghi della prima, aggiungendo che il personaggio di Andy Garcia, praticamente coprotagonista sulla scena, non mi è piaciuto affatto: ha snaturato il clima e ha reso ben più superficiale l'andamento della trama. Le concitate vicende finali (mi riferisco soprattutto alle scene del teatro di Palermo) mi hanno convinto della natura più votata all'azione della sceneggiatura. Persino le recitazioni sono molto meno convincenti. Tra cinque e sei.

luketh81  @  27/02/2010 09:40:45
   3 / 10
Un voto in piu' a questo terzo capitolo perchè finalmente era finita questa pallosissima storia della mafia in America.

7 risposte al commento
Ultima risposta 07/07/2011 11.42.27
Visualizza / Rispondi al commento
Anders Friden  @  27/01/2006 01:04:32
   5 / 10
chiaramente il 3 episodio del padrino (come tutti i 3i episodi nelle saghe) è quello di minore rilevanza, sempre ben girato ma senza i colpi di genio del primo comunque vanno visti tutti e 3.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/07/2008 18.19.21
Visualizza / Rispondi al commento
la mia opinione  @  14/08/2005 16:56:45
   2 / 10
Inguardabile Garcia, grande Pacino, bella solo la scena a Teatro dopodiche tanti sbadigli. Inutile. Personalissima opinione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/07/2008 18.23.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065544 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net