Un villaggio protestante della Germania del Nord. 1913/1914. Alla vigilia della prima guerra mondiale. La storia dei bambini e degli adolescenti di un coro diretto dal maestro del villaggio, le loro famiglie: il barone, l’intendente, il pastore, il medico, la levatrice, i contadini. Si verificano strani avvenimenti che prendono un poco alla volta l’aspetto di un rituale punitivo. Cosa si nasconde dietro tutto ciò?
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Vedo il commento di Fluke, in alto, ha trovato uno che la pensa come lui. Una delusione grandissima, un film che non decolla mai, che fa sembrare Dreyer e Bergmann registi dai colori e dai toni mediterranei. Il film di Haneke non è riuscito a emozionarmi, a coinvolgermi, a parlarmi, bravi attori (il pastore sembra il cugino di Ennio Fantastichini), bellissima fotografia. Eppure sono andato alle 18, ero sveglissimo, sembra un esercizio di stile, ma poi , boh…