il colpo regia di David Mamet USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il colpo (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL COLPO

Titolo Originale: HEIST

RegiaDavid Mamet

InterpretiGene Hackman, Danny De Vito

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2001
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2002

•  Altri film di David Mamet

Trama del film Il colpo

Joe Moore è un ladro che ha una splendida moglie, crediti abbondanti e un lavoro che ama. I suoi guai iniziano quando viene ripreso da una telecamera di sicurezza. Il suo ricettatore, Bergman, si rifiuta di pagargli quanto gli deve e sua moglie forse lo tradisce con la guardia del corpo di Bergman. Per quest'ultimo Moore è costretto a impegnarsi con la sua banda per un Ultimo Grande Colpo. A chi credere? Chi tradire? Si lotta per l'oro o per l'amore? Per amore dell'oro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,86 / 10 (36 voti)6,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il colpo, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kafka62  @  16/02/2018 19:34:26
   7 / 10
«E' il denaro che fa girare il mondo». «Ah, sì? Pensavo fosse l'amore». «Sì, certo, l'amore per il denaro». E' con questo tagliente scambio di battute, che rivela la bravura del Mamet dialoghista (un altro esempio, Bergman ferito: «Non vuoi ascoltare le mie ultime parole?», e Moore, apprestandosi a finirlo con un colpo di pistola: «L'ho appena fatto!»), con questo scambio di battute - dicevo – si apre un film che, nel suo prosieguo, costellato di tradimenti, simulazioni, astuzie e colpi bassi, non fa altro che dimostrare, a guisa di un teorema geometrico, l'assunto di partenza. "Il colpo" è un film molto classico, come se ne facevano in gran numero negli anni sessanta e settanta (basti pensare al filone del noir francese): pochi effetti spettacolari, psicologie e caratteri ben definiti, personaggi che attraversano la storia portandosi appresso un'aura di esistenzialistica tragicità, e soprattutto una sceneggiatura meticolosa, che sa tenere desta l'attenzione dello spettatore per mezzo di un perfetto meccanismo ad orologeria (che si tratti di una rapina o di un'evasione). Al giorno d'oggi "Il colpo" rischia di apparire un oggetto cinematografico quasi anacronistico. Lo stesso bravissimo Gene Hackman è, tra tutti gli attori di Hollywood, l'anti-divo per eccellenza, quasi agli antipodi dei Clooney, Damon, Pitt e Garcia che inflazionano ad esempio il quasi contemporaneo blockbuster "Ocean's eleven". Il suo personaggio, che punta tutto sull'esperienza e sulla previsione della psicologia degli avversari piuttosto che sulle pistole o sulla tecnologia, è un moderno ronin (il riferimento alla pellicola di Frankenheimer non è casuale) a cui il beffardo lieto fine concessogli da Mamet, nonostante un crescendo narrativo che sfida temerariamente le leggi della verosimiglianza, vuole probabilmente essere un estremo, affettuoso omaggio all'intelligenza e all'intraprendenza umane, prima che gli effetti speciali pronuncino un definitivo de profundis per questi eroi malinconici e romantici. Certo, il tradimento della giovane moglie, che gli preferisce il nipote-bullo del ricettatore De Vito, lascia un po' d'amaro in bocca, ma il sorriso finale di Hackman lascia intendere che tutto era stato previsto. In fondo, non è forse vero che in questo mondo, dove le illusioni sono cadute da un pezzo lasciando il posto al cinismo e al disinganno, l'amore per il denaro viene prima dell'amore?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064999 commenti su 52603 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net