i fiumi di porpora regia di Mathieu Kassovitz Francia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i fiumi di porpora (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I FIUMI DI PORPORA

Titolo Originale: LES RIVIERES POURPRES

RegiaMathieu Kassovitz

InterpretiJean Reno, Vincent Cassel, Nadia Farès, Dominique Sanda, Karim Belkhadra

Durata: h 1.46
NazionalitàFrancia 2000
Generethriller
Tratto dal libro "I Fiumi di Porpora" di Jean-Christophe Grangé
Al cinema nell'Ottobre 2000

•  Altri film di Mathieu Kassovitz

Trama del film I fiumi di porpora

Nella regione di Grenoble, in Francia, da tempo si verificano misteriosi e brutali omicidi. Nièmans, poliziotto di grande esperienza e con molte ossessioni ricorrenti, indaga nella cittadina universitaria di Gueron. Contemporaneamente l'irruento Kerkèrian fa ricerche sulla profanazione di un cimitero. Le due indagini si intrecceranno presto.

Film collegati a I FIUMI DI PORPORA

 •  I FIUMI DI PORPORA 2 - GLI ANGELI DELL'APOCALISSE, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (98 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I fiumi di porpora, 98 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  07/12/2020 09:41:49
   6 / 10
Ricordo di aver visto questo film in televisione non troppo tempo dopo l'uscita del dvd della Filmauro nel 2010. Alcune delle immagini sono riuscite effettivamente a rimanere con me, come la scuola minacciosa, il cadavere nella grotta di ghiaccio e la valanga alla fine. Tuttavia, come l'ho visto una seconda volta, mi sono reso conto che questo film non supera davvero il thriller americano medio pensandoci bene. È sempre piacevole vedere un film in un luogo diverso recitato in una lingua diversa, (dato che io, in quanto europeo non ho problemi con i sottotitoli), ma la trama rimane fondamentalmente la stessa e il finale sembra un grande cliché. Mathieu Kassovitz, che ha diretto questo film, realizza alcune riprese incredibili all'inizio del film che sono semplicemente belle da guardare e "I fiumi di porpora" (Crimson Rivers) sarà ricordato per sempre come un film contenente alcune delle riprese più belle, usando un elicottero. Il resto del film rimane più o meno fedele all'impressione di apertura ma non sorprende mai oltre. Va dato il merito per le scene della slavina verso la fine, però, dove ti senti davvero come se fossi lì con gli attori mentre sono coperti di neve e poi dissotterrati dalla squadra di soccorso. Thierry Arbogast, il direttore della fotografia del film ha fatto un ottimo lavoro collaborando con Kassovitz ed è probabilmente lui che dovrebbe essere ringraziato per l'aspetto del film. Tuttavia Kassovitz tre anni dopo ha realizzato "Gothika", altamente atmosferico, senza Arbogast, quindi quest ultimo forse non ha avuto poi così tanto a che fare con tutto ciò? Il film avrebbe potuto beneficiare di una colonna sonora più potente. La musica composta da Bruno Coulais è un po' noiosa e avrebbe potuto essere aromatizzata un po' per elevare l'atmosfera a un livello di paura più alto di quello rappresentato nel film. La musica a volte può essere l'ingrediente più importante di un film, dargli quel quid in più, e qui non è abbastanza buona. Gli attori fanno un ottimo lavoro e Jean Reno nei panni del poliziotto è qualcosa che non ho visto così spesso nei film. Per quanto riguarda il film nel suo insieme, non sono sicuro a cosa mirassero con questo film. Non fa mai paura e gli sbirri sparsi per tutto il film vogliono essere divertenti (e lo sono, per la maggior parte). I film che non sanno dove vogliono essere collocati e mescolano le stesse dosi di azione e umorismo sono generalmente considerati 'mainstream'. È triste dirlo, ma "I fiumi di porpora" non si innalza dalle pellicole convenzionali destinate alla grande massa. Il finale è totalmente oscuro e molto contorto e difficile da capire (forse dopo diverse visioni ma dovresti avere una tendenza masochista per questo; l'idea è che devi leggere il libro per capire appieno di cosa si tratta). L'idea di base era forse quella di dimostrare che i registi francesi sono in grado di fare altrettanto degli americani in un genere che include "Il collezionista di ossa" e "Il silenzio degli innocenti"? Se è così, è stato un fallimento totale. Tuttavia è stato un discreto successo (e ha una sorta di status di culto come il primo film di serial killer francese) e, a quanto pare, considerato un buon prodotto da esportare. L'impressione generale che ho avuto è stata quella di un film 'strano', forse inutile, che a malapena supera il thriller medio. Forse l'unica intuizione davvero interessante è stata quella dell'incidente stradale e del dito mozzato deliberatamente alla gemella. Questo film ha avuto alcuni riconoscimenti/premi ufficiali (per regia, montaggio, suono e attori protagonisti) e un sequel nel 2004 intitolato "I fiumi di porpora 2" (Gli angeli dell'Apocalisse), di Olivier Dahan.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net