ichi the killer regia di Takashi Miike Giappone 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ichi the killer (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ICHI THE KILLER

Titolo Originale: KOROSHYA ICHI

RegiaTakashi Miike

InterpretiTadanobu Asano, Nao Omori, Shinya Tsukamoto, Paulyn Sun, Susumu Terajima, Shun Sugata

Durata: h 2.09
NazionalitàGiappone 2001
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2001

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE ICHI THE KILLER

Trama del film Ichi the killer

Il boss Anjo sparisce dopo aver rubato 100 milioni di yen alla sua gang; i membri di quest'ultima, guidati da Kakihara, iniziano una sanguinosa caccia. Le gang rivali, preoccupate dai metodi di Kakihara, scatenano contro di lui una guerra: il più temibile assassino alle loro dipendenze è Ichi, un killer psicopatico con un oscuro segreto proveniente dalla sua infanzia.

Film collegati a ICHI THE KILLER

 •  SPECIALE ICHI THE KILLER

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,08 / 10 (205 voti)8,08Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ichi the killer, 205 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Borg  @  25/04/2008 14:19:30
   6½ / 10
Parliamo un po’ di Takashi Miike, e del film che viene considerato rappresentativo delle sue intenzioni (anche se è sbagliato inquadrare l’autore, data la filmografia vastissima e i continui cambi di registro): “Ichi the killer”…
Tagliamo subito la testa al toro: non è un horror, al massimo un film disturbante, piuttosto estremo e con momenti splatter…
OCCHIO AGLI SPOILER!
Ichi the killer parte come uno yakuza-movie per poi svelarsi per quello che è: la ricerca del masochista e psicopatico Kakihara dell'altra metà, il sadico Ichi, uno s****to, piagnucolante ragazzo trasformato in un sanguinario giustiziere dal misterioso Jiji (lo Tsukamoto del brutto “Tetsuo: the iron man”, tanto per dirne uno) , che a sua volte vorrebbe vendicarsi di Kakihara per motivi che resteranno oscuri, come molti altri…
Il film è questo: un masochista da una parte, e un sadico (ma è Jiji che muove i suoi fili, grazie ad una curiosa pratica ipnotica) dall’altra…
Alla fine Kakihara trova Ichi, rimane deluso perchè il “sadico” nel frattempo, ingannato dall’ipnosi, crede di aver ucciso il “fratello” (un ex poliziotto diventato uno degli uomini di Kakihara), steso a terra frigna come un bambino, incapace di trovare la forza per scontrarsi con Kakihara, che vorrebbe ricevere il tanto agognato dolore totale.
In preda allo sconforto il masochista si rende sordo con degli spilloni, un’allucinazione, provocata sicuramente dal ferimento, gli fa credere che Ichi si sia finalmente ridestato (in realtà viene preso a calci dal figlio dell’ex poliziotto), che lo affronti e che lo butti giù dalla tromba delle scale. In realtà Kakihara ha fatto tutto da solo, trovando comunque nel sogno la circostanza felice che l’ha ucciso.
Jiji in seguito guarda il corpo di Kakihara, si accorge di non aver ottenuto gioia e si suicida, in un finale abbastanza misterioso e criptico, secondo scuola giapponese…
Tutto qui, questo è il film, non c’è altro, il resto sono ellissi che lasciano intendere tutto e niente…
FINE SPOILER.
Capolavoro?? Non scherziamo via.
Sicuramente un film interessante, folle, e la follia nel cinema va sempre preservata, è cosa preziosa, ma la sensazione che il furbissimo Miike abbia realizzato una provocazione per gli ingenui è assai grande…
Infatti il film è un capolavoro per quelli che si perdono nei sofismi e nelle elucubrazioni da circo, o per quelli che seguono le mode (quelle snob) spasimando per i registi del momento…
Intendiamoci, Miike sa il fatto suo, non è sprovveduto e sa come offrire buoni momenti e buona exploitation, ma i significati più profondi e intellettuali lasciamoli stare per favore, e credo che sia la cosa che pensi lo stesso Miike, che mi immagino sghignazzante ogni volta che qualche fenomeno tenta la lettura mistica e siderale dell’opera…
Miike è uno che si diverte, che gioca anarchico con il materiale che ha in mano, provoca (quando ha voglia di provocare) e ride osservando le reazioni…
L’ho capito quando vidi “Audition”, che da consueto melodramma (pallosissimo) si trasforma in un onirico deragliamento con tortura annessa, che sfotte la nostra percezione…
Un provocatore, che gode quando qualcuno crede ai suoi scherzi (in un certo senso è valido il discorso che si fa con Lynch, che a volte mette in scena i propri incubi e deliri senza richiedere di capirli, per la serie “il significato l’opera ce l’ha, ma è mio e mio soltanto, voi potete solo constatare questo o sforzarvi inutilmente di trovarlo, avendo poco rispetto per voi stessi”…), abile, astuto, folle, genialoide per come usa lo spettatore, ma di certo non un genio, nel senso reale del termine…
Miike è il re dei furbastri, è pur vero che a volte i furbastri riescono a realizzare assoluti capolavori, ma per adesso nei suoi film che ho visto ho percepito solo il gusto sfrenato del perculare…
Se sono capolavori questi allora siete più masochisti di Kakihara, senza dubbio…

Dall’oriente, per ora, di capolavori estremi ho visto solo qualcosa di Fruit Chan e soprattutto la trilogia della vendetta del Chan-Wook, in particolare l’episodio “Mr. Vendetta” (superiore al pur straordinario Oldboy), lucido, chiaro, disperato, struggente, con attimi lirici e impressionanti, su tutti le sequenze col ragazzo spastico e quella con la bambina, ormai defunta, che appare in sogno al padre. Sembra quasi una presenza fantasmatica, alla “The Ring”, ma lo shock e la disperazione riescono a toccare livelli decisamente più alti, credetemi…

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2008 09.36.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063096 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net