hotel rwanda regia di Terry George Canada, Gran Bretagna, Italia, Sud Africa 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hotel rwanda (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOTEL RWANDA

Titolo Originale: HOTEL RWANDA

RegiaTerry George

InterpretiDon Cheadle, Sophie Okonedo, Nick Nolte, Joaquin Phoenix, David O'Hara

Durata: h 2.01
NazionalitàCanada, Gran Bretagna, Italia, Sud Africa 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2005

•  Altri film di Terry George

•  Link al sito di HOTEL RWANDA

Trama del film Hotel rwanda

La vera storia di Paul Rusesabagina, gestore di un albergo in Rwanda, e dei rifuggiati che ha accolto, durante la guerra di dieci anni fa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,03 / 10 (107 voti)8,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hotel rwanda, 107 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  17/02/2014 18:25:47
   8 / 10
Gran film, scritto con estrema intelligenza: vincente la scelta di non mostrare le efferatezze ma di farne lo sfondo della vicenda, con il rumore dei mitra perennemente presente in ogni inquadratura ed i racconti di chi si trovava all'esterno dell'hotel. La sensazione di assedio claustrofobico è totale, così come l'ansia che cresce sempre di più assieme al senso di ineluttabile disperazione. Peccato che il film non si sia imposto all'attenzione con maggior forza, forse proprio ad ulteriore beffa: come dice il colonnello dell'ONU, il Ruanda per l'occidente è immondizia. Spero non lo sia però per i cinefili e per tutti gli uomini liberi: questa pellicola è assolutamente da recuperare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2014 09.17.44
Visualizza / Rispondi al commento
pinnazza  @  16/01/2008 00:43:46
   4½ / 10
film talmente girato male che il dramma raccontato sembra passare in secondo piano. Recitazioni pessime, regia e sceneggiatura ancora peggio.
Una delusione totale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2008 10.38.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/06/2007 00:09:30
   8 / 10
Un'altro mondo a parte, il più devastante massacro di civili della storia recente dell'universo, raccontato in un film. Avrei dovuto vederlo due anni fa, questo film, e per qualche oscura ragione ne ero profondamente scettico: di solito i film sull'Africa sono lastricati di buone intenzioni, e di retorica.
Tutt'altro: per quanto io non possa perdonare l'idealismo di un fronte o dell'altro (con il milite Nolte pronto a prestarsi per tutti, e a dire il vero il personaggio non ha - nonostante l'ottimo attore - una profondità interiore che sarebbe stata legittima ed espressiva), per quanto a tratti il personaggio di Paul sia calcato un pò troppo nel suo aplomb e nella sua utopia democratica e fraterna, il film è sinceramente bello, toccante, di grandissimo realismo umano e sociale.
Un film che fa riflettere sulla necessità delle azioni di guerra, o delle cosiddette "missioni di pace", specialmente quando il dramma necessita anche di un simile e suggestivo apparato ideologico pronto a far fronte con il linguaggio più diretto degli eserciti.
Un film che, per quanto "la gente dirà Mio Dio è orribile, e poi continuerà a cenare", come suggerisce Joaquim Phoenix, ha la rara capacità di filtrare nel dramma autentico un riflusso di coscienze nello spettatore.
Sapete cosa significa vivere con il solo scopo di sopravvivere? O sperare di poter evitare la morte ancora per qualche giorno?
Non è tutto a fuoco, in effetti il film di George è abbastanza carente nell'introspezione psicologica dei personaggi, un poco affettati: la coraggiosa eroina della Croce Rossa, il militare bonario e stoico, il dipendente traditore e votato ai piaceri ludici di se stesso, unicamente.
Ma le pagine finali, con quell'orgia di morte che tempesta le foto dei bambini, e la predestinazione alla fine di un'incubo (un pò alla Schindler's list direi) fanno gelare il sangue e strappare un senso di indignato dolore che difficilmente si dimentica

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/06/2007 00.10.43
Visualizza / Rispondi al commento
hitman83  @  02/03/2006 19:22:33
   10 / 10
E questo film non ha vinto neanche un oscar??? Che schifo, fossi un attore o regista mi vergognerei di ricevere quel premio. Cmq è un capolavoro nonchè un bel calcio nei co.glioni a tutti gli adulatori delle democrazie occidentali e a quelli che, citando il film, vedendo certe immagini dicono "che schifo" e continuano a cenare...

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2006 12.08.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  27/01/2006 13:13:51
   10 / 10
QUESTO è UN FILM CHE OGNUNO DI NOI DOVREBBE VEDERE.
Non esiste solo l'olocausto...maesistono tante altre crudeltà ai giorni nostri..Come un una terra ,l'africa, dove ogni giorno la gente non muore solo di fame...
Dobbiamo metterci una mano nella coscienza,perchè le colpe sono anche di noi Europei.
Invece di festeggiare ogni anno IL GIORNO DELLA MEMORIA, perchè l'Occidente NON RICORDA MAI LE SUE TANTE ALTRE SCHIFEZZE?????

Vedetevelo..veramente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/03/2006 17.57.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  09/04/2005 01:46:21
   6 / 10
Mah. Questo film non mi ha convinto. Lodevole il coraggio e l'iniziativa di voler raccontare un fatto storico poco conosciuto e soprattutto sconodo, in cui l'Occidente o, se vogliamo, il mondo Civile, non ci fa proprio una bella figura ma...Ma il film, scondo me, non riesce ad andare a fondo, e rimane clamorosamente in superficie. Non affronta il tema con la dovuta complessità, ma risulta, anzi, piuttosto ingenuo e retorico, romanzando forse un po' troppo la storia vera del protagonista.

Buona la prova di Don Cheadle, irritante, invece l'attrice che interpreta la moglie: più che recitare, fa smorfie per tutto il film e invece che dispiacersi per lei a volte verrebbe voglia di prenderla a schiaffi.

7 risposte al commento
Ultima risposta 16/02/2008 01.00.51
Visualizza / Rispondi al commento
marie  @  22/03/2005 23:12:15
   8 / 10
In un’ Africa calda di affetti, di sorrisi e di un qualche cosa di speciale,
lo spettatore viene coinvolto in una storia incredibile. Paul è
un uomo intelligente, molto diplomatico, ma non sembra avere nulla di
particolare, saranno gli eventi a determinarne la metamorfosi:
direttore di un albergo di prima categoria, di cui ha il dovere di difendere l’immagine, convinto della solidarietà occidentale, davanti all’evidenza dei fatti, al dolore dei suoi concittadini, alla “solitudine” del proprio paese, si ritroverà a modificare convinzioni, comportamenti, ad aiutare senza sosta, senza alcun interesse personale, mettendo in secondo piano anche la propria vita.
Il genocidio causato dallo scontro tra Hutu e Tutsi è un fatto storico realmente accaduto sotto lo sguardo indifferente delle “superpotenze”, si sarebbe potuto evitare, ma nessuno ha avuto interesse nel farlo e vedendo questo film non si può non provare vergogna.
Terry George avvalendosi di un ottimo cast ci fa veramente un bellissimo regalo, forse in alcuni momenti risentirete di un po’di retorica e in alcune scene si avverte un po’di ingenuità, ma sono piccole imperfezioni che si perdonano volentieri.

“Tu sei un nero, neanche un negro americano, ma un nero!
Per loro non conti nulla”


3 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2005 20.08.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064564 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net