hereafter regia di Clint Eastwood USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hereafter (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HEREAFTER

Titolo Originale: HEREAFTER

RegiaClint Eastwood

InterpretiMatt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Thierry Neuvic

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 2010
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2011

•  Altri film di Clint Eastwood

Trama del film Hereafter

Il film racconta le storie parallele di tre persone, che in modi differenti hanno avuto a che fare con la morte. George Lonegan (Matt Damon) è un operaio ha una connessione speciale con la vita ultraterrena. Dall'altra parte del mondo, Marie (Cecile de France) è una giornalista francese sopravvissuta ad un'esperienza di vita e morte che ha sconvolto la sua realtà. Quando Marcus (Frankie/George McLaren),uno scolaro di Londra, perde la persona più vicina a lui, ha il disperato bisogno di risposte. Ognuno attraversa una strada per scoprire la verità, le loro vite si intrecceranno, e cambierà per sempre quello che pensano che esista – o deve esistere- nell'aldilà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,74 / 10 (244 voti)6,74Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hereafter, 244 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento LukeMC67  @  20/01/2011 22:40:31
   8½ / 10
"Here-After", letteralmente: "Qui e Dopo". La vera sorpresa di questo film è che si parla molto poco di aldilà mentre ci si sofferma sul "dopo" di chi rimane "aldiqua", sia esso uno scampato da una immane catastrofe (la giornalista di France 2), sia esso un bambino che ha perso il suo fratellino, sia essa una mamma che non si rassegna alla perdita della figlia piuttosto che il marito roso dai sensi di colpa dopo la perdita della moglie.
Dopo un grandioso inizio di stampo spielberghiano (forse l'unico vero momento del film in cui il produttore di Eastwood ha messo veramente bocca insieme al socio di sempre Frank Marshall), il film prende una piega del tutto inaspettata, muta decisamente ritmo e si preoccupa di mostrarci tutta la sospensione psicotemporale che l'elaborazione del lutto provoca in chiunque sia passato per un'esperienza di profonda perdita. E proprio nell'alternanza tra i ritmi concitati che coincidono con i momenti del trapasso e la esasperante lentezza della quotidianità più banale, spesso da riempire come si può (anche con un improbabile corso di cucina italiana) che si gioca la profondità del film di Eastwood. Qualcuno ha criticato il finale: attenzione, l'happy end dell'iperbole scelta dagli sceneggiatori è solo apparente; il protagonista forse per la prima volta cessa di avere visioni certe riferite ad altri per entrare in quella dimensione onirica nella quale immaginiamo quel che ci piacerebbe ma che non è affatto detto che si concretizzi realmente. Non sapremo mai come andrà il loro incontro perché la realtà -come la morte- è conoscibile solo da chi la vive al momento e sfugge tanto ai "guardoni dell'aldilà" come ai sognatori dell'aldiqua. Ma guai a non porsi domande su cosa ci aspetta dopo, così come guai a rinunciare ai nostri sogni!
Un film dunque non sulla morte -che qui viene trattata serenamente come dato oggettivo da accettare e basta, anche nella sua brutalità- né sui riti che accompagnano chi se ne va crecando di consolare e di far continuare a vivere chi resta -tutti trattati con estrema delicatezza, bellissima la scena del funerale cattolico del bambino cui si alterna un rito presumibilmente indiano- ma su ciò che la morte provoca intorno a sé. Eastwood, che sta usando la sua vecchiaia come una seconda opportunità di giovinezza creativa, non ha alcuna paura di mettere in scena il dolore quotidiano che insidia e rode svuotando di senso le giornate in attesa di darne un altro non appena la ferita è sufficientemente rimarginata da permettere a chi ne è colpito di rialzare la testa e di riaprire il cuore: per questo il film può risultare insopportabile. Perché è tremendamente vero e sincero.
Una pellicola che si ama o si odia, che non ammette vie di mezzo esattamente come la vita e la morte.
Ottima la regia (come sempre), ferma la direzione degli attori, tutti ben in forma. Una nota di merito a Cécile de France la cui bellezza e bravura "bucano lo schermo", esaltate dalla provvidenziale assenza di doppiaggio che ci permette di apprezzarla in pieno. Ma toccante è anche Matt Damon e soprattutto sono i fratellini con la loro mamma davvero alla deriva. Così come terribile è l'arrivista e materialone personaggio del fratello di George, perfetto esempio di mercificazione della nostra società che ha completamente bandìto la morte dalla vita rendendoci tutti sempre più impreparati a elaborare i lutti che ci colpiscono. Grande lezione umana, prima che di cinema, Clint! Alla salute dei tuoi quasi 81 anni!

10 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2011 02.36.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net