halloween ii: il signore della morte regia di Rick Rosenthal USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

halloween ii: il signore della morte (1981)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HALLOWEEN II: IL SIGNORE DELLA MORTE

Titolo Originale: HALLOWEEN II

RegiaRick Rosenthal

InterpretiJamie Lee Curtis, Donald Pleasence, Charles Cyphers, Lance Guest, Hunter von Leer, Nancy Stephens, Tawny Moyer, Ana Alicia, Pamela Susan Shoop, Dick Warlock, Gloria Gifford, Ford Rainey

Durata: h 1,32
NazionalitàUSA 1981
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 1981

•  Altri film di Rick Rosenthal

•  Link al sito di HALLOWEEN II: IL SIGNORE DELLA MORTE

Trama del film Halloween ii: il signore della morte

Laurie Strode viene portata in ospedale la stessa, spaventosa notte in cui Michael Myers ha ucciso i suoi amici, ma Michael nonostante il dottor Loomis gli abbia sparato è fuggito e raggiunge Laurie in ospedale. E l'incubo ricomincia...

Film collegati a HALLOWEEN II: IL SIGNORE DELLA MORTE

 •  HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE, 1978
 •  HALLOWEEN III: IL SIGNORE DELLA NOTTE, 1982
 •  HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS, 1988
 •  HALLOWEEN 5: LA VENDETTA DI MICHAEL MYERS, 1989
 •  HALLOWEEN 6: LA MALEDIZIONE DI MICHAEL MYERS, 1995
 •  HALLOWEEN 20 ANNI DOPO, 1998
 •  HALLOWEEN: LA RESURREZIONE, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,78 / 10 (97 voti)6,78Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Halloween ii: il signore della morte, 97 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  09/12/2018 18:59:36
   5 / 10
Scadente sequel di "Halloween" di John Carpenter. Devo dire che sono rimasto piuttosto deluso, perché da più parti, filmscoop compreso, avevo letto che questo secondo capitolo era valido. Invece, "Halloween II", l'ho trovato noioso, ripetitivo e con al suo interno pure qualche situazione che rasenta il trash.
La trama inizia esattamente dove era finito il primo film, ovvero in quel giardino dove Loomis aveva sparato a Myers, il quale però, fugge nuovamente, facendo perdere le proprie tracce. Laurie, in stato di shock, viene portata in ospedale. Nel frattempo, Michael, vuole finire ciò che ha iniziato e si mette alla ricerca di Laurie, trucidando chiunque incontri sul suo cammino. Loomis non si arrende e vuole a tutti i costi fermare Michael. Però, ne Loomis ne Laurie sanno una cosa: un segreto, che lega Michael Myers e la stessa Laurie. Un legame più forte di quanto si possa pensare.
L'idea di partenza era anche convincente, in quanto si decide di far cominciare questo secondo capitolo, esattamente da dove era finito il primo. Ovviamente, ciò provoca molta curiosità nello spettatore, che ha così la possibilità di scoprire immediatamente le sorti dei protagonisti. E naturalmente, essendo tale idea buona, chi è la mente che si cela dietro a tutto ciò? Quella di John Carpenter, che ha scritto la sceneggiatura.
Peccato che lo screenplay, il quale poi non è esente da difetti, vada a farsi friggere a causa di una scialba e macchinosa regia di Rick Rosenthal, il quale evidentemente, non aveva la ben che minima idea di come si dovesse girare un horror. Se l'attesa per lo svolgersi della pellicola è altissima sin dall'inizio, mano mano, la noia comincia a farsi strada e alla fine, "Halloween II", diventa un polpettone pesantissimo.
E non centra solo il fatto, che il cambio alla regia si sente. A parte questo, Rosenthal davvero sembra che non sappia che pesci prendere, scadendo più volte nel ripetitivo, in soluzione viste e riviste, uccisioni prese in prestito da altri film e via dicendo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La caratterizzazione dei personaggi è davvero mediocre. Giusto il "Dottor Loomis" mantiene un certo impatto, ma per il resto, non c'è un soggetto che intrighi. Laurie, la quale, in teoria, sarebbe dovuta essere la protagonista anche in questo secondo capitolo, è relegata in secondo piano, quasi dimenticata. La giovane, compare solo in pochi momenti e non da quella spinta che ci si aspetterebbe. E Michael? ******* ragazzi, che scempio. Se nel primo film, Myers era un killer dotato di quel fascino maligno, in questa pellicola invece, è di una lentezza e di una prevedibilità sconcertante. Quando cammina sembra uno zombi, impiega ore prima di darsi una mossa e fare quello che gli riesce meglio, non incute neanche un minimo di ansia e tensione e poi, nella parte finale...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il ritmo, come detto, è soporifero. Quasi tutto il film è girato all'interno di un ospedale, non potete capire la noia. Ci sono persone che girano a vuoto e che ogni tanto, a turno, incontrano un tizio mascherato, il quale anche lui gira senza meta, che le uccide.
Le scene delle uccisioni sono completamente senza tensione. Prima che gli omicidi avvengano, passano diversi minuti, nei quali non succede assolutamente nulla. E quando il delitto avviene, si resta totalmente impassibili, in quanto, come detto, la suspense è totalmente smorzata dall'interminabile attesa.
Gli effetti sanguinolenti aumentano rispetto al capitolo precedente. Tuttavia, la quantità di gore non è comunque alta e ciò, non giova di certo. Le uccisioni, in questo modo, oltre che piatte, sono anche aride.
Il finale è ridicolo, non dico altro.
La scenografia poteva anche essere interessante, ma è resa noiosissima dalla regia.
La colonna sonora è un altro macello perpetrato senza pietà. Se il soundtrack del primo film era stato composto per incutere timore, quello di questo sequel, sembra la versione per cartoni animati. Ma scherziamo? Penso che per lo meno il tema musicale potesse restare uguale e invece no, hanno dovuto "violentare" anche quello.
La fotografia è salvabile, almeno da un tocco cupo che non guasta. Ricorda, anche se non ha per niente lo stesso impatto, l'atmosfera del primo film.
Il cast non è malaccio. Levando Dick (il nome dice tutto) Warlock, il quale non rende per nulla credibile Myers, abbiamo la Curtis che, pur ricoprendo un ruolo secondario, fa quello che deve fare e lo fa in maniera onesta. Idem per Donald Pleasence.
La sceneggiatura, a parte l'idea di far partire questo sequel da dove si era interrotto il film precedente, non è che funzioni benissimo. Lo sviluppo della storia è piuttosto lento, tante scelte e circostanze inverosimili e soprattutto, i dialoghi: a volte sono talmente idioti che sembrano essere stati scritti da un bambino. Chissà cosa è passato nella testa di Carpenter.


Conclusione: brutto sequel. Non si salva quasi nulla. Distante anni luce dall'"Halloween" di Carpenter e anche da parecchi altri horror di quegli anni. Bocciato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net