hackers regia di Iain Softley USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hackers (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HACKERS

Titolo Originale: HACKERS

RegiaIain Softley

InterpretiMatthew Lillard, Angelina Jolie, Lorraine Bracco, Jonny Lee Miller

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1995
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 1995

•  Altri film di Iain Softley

Trama del film Hackers

Zero Cool - vero nome Dade Murphy - è una leggenda tra i suoi pari. Nel 1988, da solo, ha mandato in tilt 1507 computer di Wall Street creando così un caos finanziario a livello mondiale. A Dade Murphy, undici anni, l'Fbi ha vietato l'uso di qualsiasi tastiera. Anche quella del telefono. Ora sono passati sette lunghi anni... Kate Libby - pseudonimo di Acid Burn - possiede un computer portatile "truccato". Quando Zero Cool si scontra con Acid Burn, la guerra dei sessi si trasferisce sull'hard disk. Ma la situazione cambia completamente quando i due uniscono le proprie risorse per combattere "The Plague", un maestro del sabotaggio informatico ingaggiato da un'azienda colosso che usa il suo straordinario genio per stroncare la concorrenza.

Film collegati a HACKERS

 •  HACKERS 2, 2000

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,84 / 10 (25 voti)4,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hackers, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  19/10/2025 11:09:27
   4 / 10
Dal punto di vista informatico il film è estremamente ingenuo pure per gli standard degli anni '90 (e con il tempo è ovviamente peggiorato) ma è pure molto stupido in generale: nei personaggi, nei loro comportamenti e nelle dinamiche. Risulta non solo bruttino ma anche noioso, e di certo non basta il cast di giovani attori (Miller, Jolie, Lillard) in rampa di lancio.

Effeverde  @  11/05/2020 20:27:31
   2½ / 10
Filmetto piuttosto insulso, in cui un manipolo di teenager "all'avanguardia" (chiamarli hacker sarebbe un tantino inappropriato) si ritrova a sventare truffe apocalittiche da milioni di dollari. Peccato solo per la Bracco.

TheCineMaster  @  13/06/2015 13:53:39
   4 / 10
Al suo secondo film da regista Iain Softley si cimenta nel tema di quell'invenzione semi-sconosciuta nel 1995 (anno di produzione della suddetta pellicola): il cyber-spazio. Il risultato è però tutt'altro che esaltante, eccezion fatta per la allora 20enne Angelina Jolie, fredda e legnosa, ma dall'aspetto estetico notabilissimo già al tempo. Il resto è un tripudio di fantascienza informatica che piacerà giusto ai nerd del web.
Note: se volete guardarlo ve lo consiglio in lingua originale, perché il doppiaggio italiano è da far rizzare i capelli di un calvo.

MonkeyIsland  @  05/07/2013 00:36:36
   5½ / 10
Quasi decente, il problema sono le atmosfere cyber punk ricreate male e il doppiaggio vergognoso.
Comunque perlomeno non annoia.

BlueBlaster  @  22/10/2012 01:08:42
   4 / 10
E' un film per tamarri che si credono hacker o che sono attratti da quel mondo in realtà a loro sconosciuto!
I personaggi sono una schifezza e non fanno nulla di sensato...dal punto di vista informatico non ne azzeccano una!
La sceneggiatura non si capisce dove vada a parare e la regia è molto mediocre...cioè a parte la Jolie (ma solo dal punto di vista fisico) si salva poco!

Marbleface  @  09/08/2012 09:14:17
   1 / 10
non mi e piaciuto per niente
e tutto uno stereotipo poco gradevole
piacevole solo la battaglia tra i protagonisti ma e breve e non basta a far piacere tutto il film

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  16/10/2011 19:19:27
   4 / 10
Film noioso e pasante, con un pessimo doppiaggio.
Visto ieri per la prima volta il film risulta un pò datato, sicuramente per l'epoca il film poteva risultare innovativo e originale, ma visto oggi giorno risulta ridicolo. L'unica cosa positiva del film sono le ambientazioni e gli attori che sono stati abbastanza bravi.

Lory_noir  @  20/07/2010 01:12:04
   4 / 10
Proprio un film di cattivo gusto. Sia per la trama, che per il doppiaggio, che per le ambientazioni. Tutto molto cupo. Non mi è piaciuto per niente.

atpco  @  23/01/2009 12:17:17
   4 / 10
Cavalcando l'onda della popolarità di Kevin David Mitnick in quegli anni, viene sfornato questo film che, anche se lo si guarda con un occhio alla tecnologia di 15 anni fa, non raggiunge la sufficienza... Il film non ha un identità: passa da atmosfere cyberpunk quasi futuristiche ad accenni di realismo... La sceneggiatura e certe caratterizzazioni degli attori sembrano delle parodie di loro stesse... Per quanto riguarda l'aspetto "informatico", beh è imbarazzante: attacchi hacker che si svolgono in una specie di realtà virtuale dove fluttuano a caso stringhe di calcoli matematici....ahahaha... Sembra un film scritto per gasare il pubblico pre adolescenziale senza avere la minima conoscenza nel campo... Il colpo di grazia lo da il doppiaggio in italiano: "backdoor" viene tradotta in "porta posteriore", "worm" viene tradotto in "verme"... a questo punto mi aspettavo che traducessero "computer" con "calcolatore elettronico"... I pochi aspetti aspetti che si salvano: la discreta Angelina Jolie (ancora in fasce) e rari sprazzi di ingegneria sociale.... Per il resto da guardare per farsi 4 risate...

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/01/2009 15.36.43
Visualizza / Rispondi al commento
paolo80  @  04/01/2009 20:57:07
   3 / 10
Storia decisamente ridicola, caretterizzata da uno svolgimento che diventa quasi subito molto noioso.
Il film visto alla luce del livello, in campo informatico, raggiunto oggi, fa parecchio ridere, e sembra assurdo; forse nel 1995, quando fu girato, poteva avere una maggior parvenza di credibilità.

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  02/09/2008 14:05:04
   5 / 10
A dir poco ridicolo.Il mondo degli hacker non è per niente cosi'.Filmetto per passare tranquillamente un'oretta e mezza ma non aspettatevi niente di più

secureshell  @  21/11/2007 23:42:38
   5 / 10
visto l'anno in cui è stato girato ha abbastanza scusanti , anche perche' allora internet non era come la conosciamo adesso e gli hacker si misuravano nella migliore delle ipotesi a violare le serrature che tenevano chiuse le stanze dei computer, per il resto non si puo' che ammirare una giovanissima ma gia bellissima Angiolina Jolie!

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/11/2007 00.51.47
Visualizza / Rispondi al commento
  @  10/09/2007 12:41:09
   1 / 10
e questa sarebbe la filosofia HACKER!! BWAHHAHHAHAAHHAAHAH....ma PORCOMOIGE MALDITO...BWAAHAHAHAHAHAHHAAH....

ti prego mastro della ghigliottina volante...facci giustizia , facci

squabs  @  18/12/2005 17:56:04
   5 / 10
penso che per un vero hacker sia una bestemmia^^

la mia opinione  @  16/10/2005 21:27:17
   2 / 10
Questo genere di film passa troppo in fretta ovviamente.

trevis  @  06/05/2005 09:00:18
   2 / 10
e' assurdo, totalmente irreale. Iain Softley avrebbe potuto documentarsi almeno un'oretta prima di sputare idiozie sull'hacking.
Il nome adatto al film sarebbe craking, ma probabilmente non avrebbe avuto lo stesso effetto sulle masse.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net