guerre stellari regia di George Lucas USA 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

guerre stellari (1977)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GUERRE STELLARI

Titolo Originale: STAR WARS

RegiaGeorge Lucas

InterpretiMark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Peter Cushing, Alec Guinness, Anthony Daniels, Kenny Baker, Peter Mayhew, David Prowse, James Earl Jones, Phil Brown, Shelagh Fraser, Jack Purvis, Alex McCrindle, Eddie Byrne, Drewe Henley, Denis Lawson, Garrick Hagon, Jack Klaff, William Hootkins, Angus MacInnes, Jeremy Sinden, Graham Ashley, Don Henderson, Richard LeParmentier, Leslie Schofield, Michael Leader, David Ankrum, Scott Beach, Lightning Bear, Jon Berg, Doug Beswick, Paul Blake

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 1977
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 1977

•  Altri film di George Lucas

•  Link al sito di GUERRE STELLARI

Trama del film Guerre stellari

La principella Leila, leader della resistenza contro l'Impero che sta cercando di conquistare la galassia, viene catturata dal perfido Darth Fener, ma riesce ad inviare sul pieneta Tatooine una richiesta di aiuto indirizzata al maestro jedi Obi-Wan Kenobi...

Film collegati a GUERRE STELLARI

 •  L'IMPERO COLPISCE ANCORA, 1980
 •  IL RITORNO DELLO JEDI, 1983
 •  STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA, 1999
 •  STAR WARS EPISODIO II L'ATTACCO DEI CLONI, 2002
 •  STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH, 2005
 •  STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA, 2015
 •  ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, 2016
 •  STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI, 2017
 •  SOLO: A STAR WARS STORY, 2018
 •  STAR WARS - L'ASCESA DI SKYWALKER, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,62 / 10 (316 voti)8,62Grafico
Migliore scenografiaMigliori costumiMigliori effetti specialiMiglior montaggioMiglior sonoroMiglior colonna sonoraOscar Speciale (Effetti sonori)
VINCITORE DI 7 PREMI OSCAR:
Migliore scenografia, Migliori costumi, Migliori effetti speciali, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora, Oscar Speciale (Effetti sonori)
Miglior colonna sonora (John Williams)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior colonna sonora (John Williams)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Guerre stellari, 316 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  14/11/2011 17:43:44
   8 / 10
George Lucas nel 1977, con "Star Wars", ha commercializzato, semplificato e "volgarizzato" il genere fantascientifico in ambito cinematografico, su questo non c'è alcun dubbio; Se infatti la Fantascienza negli anni precedenti, grazie all'operato di registi quali Stanley Kubrick ("2001 Odissea Nello Spazio") e Andrej Tarkovskij ("Solaris"), aveva raggiunto vette altissime dal punto di vista concettuale, visivo e registico, con il film di Lucas raggiunge la definitiva affermazione commerciale, divenendo di fatto un prodotto per le masse, semplificato, con molta più azione e divertimento e indubbiamente una minore qualità artistica (sarà poi Ridley Scott, oltre allo stesso Tarkovskij con "Stalker", a "resuscitare" la Fantascienza). C'è da dire però che, se da una parte questo "Guerre Stellari" (primo e, insieme con il secondo capitolo, miglior film della saga a mio parere) è notevolmente, pazzescamente ed indubbiamente inferiore agli altri film sopraccitati, dall'altra risulta sicuramente un ottimo film commerciale, coinvolgente, divertente e, a suo modo, anche rivoluzionario. La regia di Lucas non è niente di che, al massimo discreta, e lascia il campo più che altro agli ottimi effetti speciali. I personaggi sono però tutti molto azzeccati, così come la storia, portata avanti da una buona/discreta sceneggiatura; i dialoghi rasentano spesso il demenziale, per questo però risultano paradossalmente ben riusciti oltre che piuttosto divertenti a volte. Buone nel complesso le prove degli attori, Guinnes indubbiamente svetta su tutti, è però da notare anche un giovane Harrison Ford (5 anni più tardi, un anno prima della conclusione della prima trilogia di S.Wars, protagonista di uno dei più grandi capolavori di quella che io amo definire "Fantascienza Nobile" ovvero "Blade Runner"). Il film è spigliato, veloce e divertente, è un concentrato di Avventura, Fantascienza e Azione, il capisaldo e il capolavoro di quella che io chiamo, in opposizione con la precedente definizione, "Fantascienza Caciarona". In conclusione, "Star Wars-Una Nuova Speranza" è un bellissimo film, per quanto sopravvalutato (come del resto l'intera saga). Nell'ambito della Fantascienza ci saranno almeno una quindicina di film che, per me, gli sono superiori, alcuni gli sono immensamente superiori, tuttavia questo non mi impedisce di apprezzare caldamente il film, nel bene e nel male un classico della Fantascienza, e non mi impedisce di riconoscerne le effettive buone qualità. Anche nella Fantascienza più commerciale può esserci qualità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062572 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net