guardiani della galassia vol. 2 regia di James Gunn USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

guardiani della galassia vol. 2 (2017)

 Trailer Trailer GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 2

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 2

Titolo Originale: GUARDIANS OF THE GALAXY VOL. 2

RegiaJames Gunn

InterpretiChris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Michael Rooker, Kurt Russell, Vin Diesel, Karen Gillan, Bradley Cooper, Pom Klementieff, Elizabeth Debicki, Chris Sullivan, Kurt Russell

Durata: h 2.17
NazionalitàUSA 2017
Generefantastico
Al cinema nell'Aprile 2017

•  Altri film di James Gunn

Trama del film Guardiani della galassia vol. 2

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Scritto e diretto nuovamente da James Gunn, Guardiani della Galassia Vol. 2 vede il ritorno dei Guardiani originali, fra cui Chris Pratt nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord, Zoe Saldana nei panni di Gamora, Dave Bautista nella parte di Drax, Michael Rooker nel ruolo di Yondu, Karen Gillan in quello di Nebula, mentre Sean Gunn torna a interpretare Kraglin. Nella versione originale del film, Vin Diesel e Bradley Cooper prestano la propria voce rispettivamente ai personaggi di Groot e Rocket.

Film collegati a GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 2

 •  GUARDIANI DELLA GALASSIA, 2014
 •  GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (63 voti)7,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Guardiani della galassia vol. 2, 63 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  01/09/2017 11:38:35
   7 / 10
Volevo scrivere un commento con venti righe di "Yondu" o in alternativa "Teeeiserfeiiiiis" ma vabè.

Ancora più scemo e càzzone del primo, ancora più comico/commedia (eppure con un finale ben più emozionante) anche se ovviamente meno fresco e sorprendente, in ambito cine-comics, del suo predecessore. Ogni tanto c'è qualche battuta e un umorismo un po' così, terra-terra, ma nel complesso è un film divertentissimo con personaggi divertenti che fa fare grasse risate, come potranno interagire decentemente con l'ironia demente degli Avengers io non lo so, spero salvino la baracca.

Tutti i personaggi bene o male risultano divertenti; si, pure Nebula è divertente (ma lei non lo sa) basta vedere le sue espressioni mentre il gruppo della sorella fa scemenze a ripetizione.

Peccato che nel finale un film così frizzante scivoli in scenette e dialoghi buonisti, smielati e bruttissimi alla "LA FORZA DEL TUO KUOOORE" il che rovina tutto il divertimento, o tipo il discorso di Peter su Yondu che ovviamente fa capire a Gamora che deve cominciare a fare la brava sorella con Nebula e infatti le due fanno pace e si abbracciano (occhi a cuoricino ovunque).

No dai, la riappacificazione tra Gamora e Nebula ci sta invece, è armoniosa narrativamente, grazie anche alle intense implicazioni psicologiche soprattutto nel personaggio della puffetta mentalmente instabile super guerriera (ex) cattiva mezza macchina ed occasionalmente smontabile et da questo film pure utilizzabile poveraccia come presa di corrente e generatore elettrico di energia (oddio sto in apnea) Nebula. Multi-funzione proprio, la adoro. Se si trova dal ferramenta me la compro.

Seriamente, Nebula e il suo rapporto con Gamora sono tra le cose meglio scritte del film, viste e riviste 'ste cose eh, ma è un personaggio ben caratterizzato. Alla fine si ritrovano, dopo essersi sfogate e spiegate molto pacatamente lì nella grotta, e la puffetta mentalmente instabile super guerriera ex cattiva mezza macchina occasionalmente smontabile e da questo film anche utilizzabile come presa di corrente e generatore elettrico di energia Nebula arriverà addirittura a lanciarsi li nel cratere infinito per recuperare la sorella che ci era caduta dentro e salvarle la vita (aggrappandosi alle rocce con il suo braccio meccanico eventualmente smontabile e presa di corrente et cetera et cetera, è utilissimo e rompi pure il càzzo perché ce l'hai a Nè, vabè le sofferenze, ma nel Cosmo dove un giorno si e l'altro anche c'è un alieno pazzo che vuole uccidere tutti 'ste cose sono utili sai).

Nonostante il dialogo smielato pure qui (ma passabile) l'abbraccio finale tra le due arriva liberatorio, anche se Nebula "Multi-funzione" ha lo stesso trasporto emotivo di Bran Stark (si il parente di Tony e cosplayer di Xavier) quando abbraccia la sorella nell'ultima stagione di "Game of Thrones". Ma Nebula si commuove, muove pure il braccino (quello che non serve per mettere in carica il telefonino ovviamente) per abbracciare Gamora. Una lacrima e un sorriso per Nebula, una lacrima, mica di più, che altrimenti si arrugginisce.

Così Gamora capisce che magari è il caso di fare la sorella responsabile, del tipo che d'ora in poi si accorgerà che esiste, la sorella, evitandole di perdere ulteriori pezzi di corpo a causa del loro amabile padre col pallino per la meccanica e le regazzine, mentre Puffetta smontabile magari adesso smetterà di tentare di uccidere Gamora, il che è sempre un buon inizio. Dopodiché Nebula parte in una missione suicida per ammazzare il padre, Tanos l'ingegnere. Parte nonostante la sorella le avesse offerto un posto nei Guardiani, ma lei no, brava fessa. E infatti tanto Gamora e compagnia si troveranno a combattere proprio Tanos sulla Terra, se non erro, nel film insieme agli Avengers, e Nebula si unirà dunque in ogni caso ai Guardiani della Galassia prossimamente, tra le altre cose con la funzione di presa della corrente e carica batterie per il nuovo I-Pod di Peter Quill. "Nebula, intanto che ammazzi quei due nemici, alza n'attimo il braccino che devo mettere in carica l'I-Pod, ferma che attacco la spina, ecco, stai ferma così un paio d'ore, grazie mille eh, ciao". Multifunzionissima, poraccia, Tony Stark andrà in brodo di giuggiole con lei.

E passiamo alle cose serie: Yondu e Rocket, i due personaggi migliori in assoluto. Questo è il film di Yondu, della sua redenzione, seppur rovinata alla fine da quei dialoghi pessimi.

Scena devastante quella dell'evasione di Rocket, Groot e Yondu con la sua freccia. SpaccaCUBI sul serio, hai ragione Groottino. Anche Rocket che da solo stende mezzo esercito di Yondu non è male comunque. Fantastici, divertentissimi, esilaranti, càzzuti, ma anche personaggi scritti soprendentemente con decenza, soprattutto con gli standard bassissimi di questo tipo di film, i personaggi di "Guardiani della Galassia" sono anni luce avanti.

E il finale, è davvero emozionante, al di la dei dialoghi smielati (tranne quelli di Rocket), quella celebrazione finale è realmente emozionante, bella, più di quanto pensassi di potermi aspettare da un film del genere, un film che durante i titoli di testa più che inquadrare lo scontro con il mega-mostro si dedica alle danze di Groot sulla colonna sonora seventies, per dire.

Ma quel finale, con le sempre struggenti note di "Father and Son" di Cat Stevens ad accompagnarlo, è proprio bello. Bello e potente. NONOSTANTE la terribilmente inutile presenza di Sylverster Mascellone che non serve ad un càzzo perché stai li, pensionatelooo.

Poi che altro, oltre al più bel cameo di Stan Lee... Be, poi ci sono le gag, qualcuna fa ridere davvero.

Tutta la storia di Teaser Face fa sbellicare, lì Rocket è semplicemente irresistibile e mi ha fatto ridere di gusto quando sfotte il povero Teeiserrr feeiiis. Ma il finale di questo poveraccio, con la tizia dei Sovereign che gli ride in faccia quando sente Teiser Feiiis. Scene gag superbe, Rocket maestro di risate.

Kurt Russel come credibile Celestiale è un bel cattivo, mentre i Sovereign con la loro flotta comandata a distanza tipo stessero giocando con una console SEGA in sala giochi che quando perdono si incàzzano perché hanno finito i gettoni mi hanno più irritato che altro. Oh, a Goldfingers, siete permalosi tanto eh, un consiglio non seguite la ciurmaglia fino alla Terra che se incontrate gli Avengers, due minuti a parlare con Tony Stark e vi impiccate tutti, lo dico per voi.

Infine: YonduYonduYonduYonduYonduYonduYonduYonduYonduYonduYondu.

Yondu guardiano della galassia, che bella la freccia nello spazio, alla fine.

E adesso via con il crossover con gli Avengers, già sento le gag e le battute delle due fazioni sulla possibile parentela tra Gamora e Bruce Banner, per non parlare delle mille e non più mille funzionalità di Nebula delle quali Tony Stark potrà servirsi con gioia. E metti poi che ce n'è tra Nebula e Visione ? Oh, occhio Wanda, una volta che questa ne trova uno più sintetico di lei...

Però ragà, bravo Tony Stark e tutto, Iron-Man e vabè, però se il nemico sarà Tanos l'Ingegnere, che è càzzuto, allora mi sa che è meglio Sansa di Tony, nelle fila Stark, marvelianamente parlando.

TEEEISEERR FEIIIIIS.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066692 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net