grindhouse - a prova di morte regia di Quentin Tarantino USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

grindhouse - a prova di morte (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GRINDHOUSE - A PROVA DI MORTE

Titolo Originale: GRINDHOUSE - DEATH PROOF

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiKurt Russell, Sydney Tamiia Poitier, Vanessa Ferlito, Jordan Ladd, Tracie Thoms, Rosario Dawson

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film Grindhouse - a prova di morte

La storia si divide tra un gruppo di ragazze, Jungle Julia (Sydney Tamiia Poitier), Shanna (Jordan Ladd) e Arlene (Vanessa Ferlito) che si divertono a passare le serate nei locali di Austin, e Stuntman Mike (Kurt Russell), un killer psicopatico che uccide le sue vittime a bordo di una Chevrolet Nova.

Film collegati a GRINDHOUSE - A PROVA DI MORTE

 •  GRINDHOUSE - PLANET TERROR, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (552 voti)6,77Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Grindhouse - a prova di morte, 552 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Borg  @  14/10/2007 13:48:52
   4½ / 10
Mi sono appena finito di vedere “A prova di morte” di Quentin Tarantino…
Un film che sicuramente a prova di morte (di noia) non è!
E’ un’incessante ciancia per tutta la sua durata, praticamente ci sono solo due (e dico DUE siori!!) sequenze movimentate che interrompono il vano ciarlare di esemplari femminili di vario genere…
Sequenze neanche tanto sconvolgenti e che non fanno rientrare minimamente questa operetta nei generi che vorrebbe omaggiare….
La tensione è del tutto assente, i momenti da brivido son passati a miglior vita, il sangue, i siparietti piccanti, il disgusto e il raccapriccio sono poveri fuggiaschi che vorrebbero chiedere inutilmente asilo in questa stramberia, che invece ha tutta l’aria di essere sponsorizzata da “Famiglia Cristiana”, talmente è così pulita, linda, rassicurante, simpaticona e innocua…
Ma che scossa emotiva dovrebbe dare un film del genere? Solo perché fa vedere i titoli di testa old-style, la pellicola sgranata, graffiata e consumata dovrei urlare all’opera di genio? Allora ogni volta che qualcuno riprone un film in bianco e nero è un creativo allucinante!! Cacchio, “Intrigo a Berlino” è sicuramente un capolavoro!!!
E la storia e i personaggi?? Niente, mi avete sentito, non c’è niente di tutto ciò, è soltanto un accumulo di parole prima di qualche fuoco d’artificio infradiciato (ma che dico, di “cicciolo”)…
Kurt Russell, benché cerchi di lavorare bene col poco che ha in mano, interpreta un pazzo che non ha niente che lo allontani da mille altri già visti, è solo un po’ più simpatico e strampalato nel modo di vestire…Ma volete mettere l’inquietudine che offre Rutger Hauer in “Hitcher”? Quello sì che è un film che rispetta il genere, perché prima di tutto rispetta le emozioni che il genere stesso dovrebbe dare, invece di ricalcare banalmente forme visive per meri esercizi di stile…
Le sgallettate della prima parte si meritano la fine che fanno, quelle della seconda si meritano la loro rivalsa. Ecco quello che c’è da dire su di loro, senza soffermarsi troppo sulle battute, dato che non ne hanno! Come minimo Tarantino avrà nascosto un registratore nei camerini delle attrici e avrà trascritto le loro ciance…E la caratterizzazione? Quell’aspetto che ti fa ricordare e innamorare di un personaggio( e che almeno nei suoi primi film Tarantino non si scordava mai) dove è andato a finire? Boh, per adesso ci troviamo di fronte a pessime macchiette, con la sola eccezione dello sceriffo e suo figlio, che almeno un buon momento lo offrono!
Analizziamo le uniche due (e ridico DUE siori!!) scene dove succede qualcosa: la prima è uno scontro frontale tra due auto dove le sgallettate delle prima parte vengono fatte a pezzi, mah, e allora? Perché vedi staccarsi qualche gamba mi dovrei impressionare? E’ assolutamente edulcorato e per niente crudo come lo descrivono! Assai più impressionante e spaventoso quello di “The Descent”!
La seconda è un inseguimento d’auto dove assistiamo ad un bello stunt senza controfigure. Okay, carino, ma alla fine non è che succeda niente di che…La scena poi prosegue con la situazione ribaltata: il povero Stuntman Mike si ritrova vittima della vendetta di quelle che aveva perseguitato, e il finale è completamente scemo!!
La cosa che fa incazzare è che alla fine a film del genere viene fatta un casino di pubblicità, la critica ci perde un sacco di tempo, ci fa i casi, io che mi metto a guardarlo…
Questo film non è niente, davvero, non è niente, chi dice il contrario rimembra solo il Tarantino dei tempi che furono (oh, poi lui mica è scemo, se i suoi ultimi film fanno abbastanza schifo non significa che non possa ritornare alla grande! Tutti i registi, anche i più blasonati, hanno girato prima o poi della robaccia!) e non accetta che si sia fin troppo adagiato sul personaggio che gli hanno costruito attorno!!
Eh, che dispiacere però, si fa un gran parlare di questo film quando uno dei migliori e realmente geniali horror degli ultimi anni non è manco uscito in Italia: “Bubba Ho-Tep” di Don Coscarelli…
Eh, è un gran dispiacere, davvero.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2008 11.11.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063282 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net