godzilla ii - king of the monsters regia di Michael Dougherty USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

godzilla ii - king of the monsters (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GODZILLA II - KING OF THE MONSTERS

Titolo Originale: GODZILLA: KING OF THE MONSTERS

RegiaMichael Dougherty

InterpretiKyle Chandler, Vera Farmiga, Millie Bobby Brown, Ken Watanabe, Sally Hawkins, Bradley Whitford, Zhang Ziyi, Thomas Middleditch, Charles Dance, O’Shea Jackson Jr., Aisha Hinds

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2019
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2019

•  Altri film di Michael Dougherty

Trama del film Godzilla ii - king of the monsters

Le eroiche gesta dell'agenzia cripto-zoologica Monarch e dei suoi membri, che fronteggeranno una serie di mostri dalle dimensioni divine, tra cui il possente Godzilla, che si scontrerà con Mothra, Rodan e la sua nemesi più pericolosa, il mostro a tre teste King Ghidorah.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (39 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Godzilla ii - king of the monsters, 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BigHatLogan91  @  22/05/2024 15:43:51
   5½ / 10
Il film meno riuscito del Monsterverse, nonostante la spettacolarità dei combattimenti.

Buba Smith  @  01/08/2023 19:54:30
   5½ / 10
Qualche scena di azione piacevole.

Ma la trama è veramente di basso livello... Infarcita di tutti i clichè del periodo. Ormai veramente sembrano tutti uguali, fatti con lo stampino.

Io non sono assolutamente maschilista, ma questa forzatura di dover per forza a tutti costi, mettere personaggi femminili, fino a dare la nausea, non aiuta sicuramente a migliorare la situazione.

Il precedente capitolo era sicuramente molto più riuscito.

Garal  @  26/03/2021 09:43:41
   5½ / 10
Dopo il Godzilla di Edwards (2014) qui si è fatto, soprattutto nella sceneggiatura, un notevole passo indietro.
Protagonisti sono i mostri, mentre i personaggi umani sono ridotti a mere comparse. Il che non sarebbe male, se solo agissero con logica e non sparassero corbellerie di fronte alla fine del mondo. Perché è proprio questo che sembra di vedere in certe scene, con intere metropoli rase al suolo da creature colossali che si muovono quasi indisturbate. E quei pirla hanno ancora il coraggio di fare i simpatici. Io in una situazione simile non ne sarei capace nemmeno se pagato con dieci milioni di euro.
Cast molto buono, più che altro Chandler e Farmiga. Il resto è una vera e propria accozzaglia multietnica per accontentare tutti, secondo il buon stile americano che non sopporto.
La storia in sé è interessante, come pure l'aspetto dei mostri e le loro personalità peculiari, ma risente di una insopportabile leggerezza dei personaggi umani, che non sembrano molto turbati dalla situazione e che anzi si concedono spesso momenti diversamente intelligenti con battutine assurdamente fuori luogo. Dialoghi piatti all'ennesima potenza ed al limite dell'assurdo, data la situazione.

Inoltre la regia, sul piano proprio tecnico, affianca sequenze visivamente spettacolari ed evocative con delle inquadrature a dir poco penose

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Altro punto eccessivamente esasperato sono i movimenti di Godzilla, che sembra a volte troppo umanizzato, con movenze anche brutte a vedersi. In più, ogni combattimento è costantemente tagliato per focalizzarsi un momento sui piccoli esseri umani. Irritante, si perde tensione e interesse anche perché accade in ogni singolo combattimento del film e soprattutto per la totale inconsistenza dei personaggi con due gambe, due braccia e senza coda Tra l'altro proprio il combattimento finale non mi ha soddisfatto, è strutturato in maniera un po' forzata "scaglionata" e sbilanciata (prima in vantaggio uno, poi l'altro, poi sembra che abbia vinto uno, ma c'è un colpo di scena e vince l'altro).

Di positivo, molto, ci sono gli effetti speciali e la potente colonna sonora di Mcreary, fantastica, penso la migliore colonna sonora degli ultimi dieci anni, perfettamente calzante.
Ma tolto questo resta poco, troppo poco per raggiungere anche solo la sufficienza. Peccato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/10/2020 23:22:03
   5½ / 10
Meno entusiasmante del primo capitolo, quello del 2014.
Spettacolare dal punto di vista visivo ma freddo nelle emozioni.
Mediocre.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  28/04/2020 18:57:29
   5 / 10
Sequel dell'ottimo film di Edwards, di cui però non è all'altezza. Un film dalle due facce: una, quella dove si vedono i mostri in azione è tutto sommato divertente e comunque anche solo vedere i kaiju (realizzati benissimo, aspetto da non dare per scontato nonostante l'alto budget) è un piacere; l'altra, dove sono protagonisti gli esseri umani, con quei comportamenti assurdi tipici dei action/sci-fi scadenti, risulta di una noia che a tratti, complice anche la durata, è insostenibile. Nel complesso è un monster-movie guardabile ma non del tutto soddisfacente.
Viva i mostri, abbasso gli umani!

davmus  @  19/04/2020 16:32:22
   5 / 10
Troppo esagerato....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/10/2019 23:07:57
   5 / 10
Dal punto di vista della spettacolarità, nulla di dire. Roboante e fantasmagorico quanto si vuole, con mostri che si prendono a mazzate per gran parte della sua durata, però tenuto conto che i personaggi umani sono ancora più inutili del primo capitolo, c'è da dire che oltre a questo sono anche dannosi. Un'inutile parentesi fra un combattimento e l'altro. Di conseguenza siamo decisamente indietro dal primo capitolo, dove perlomeno la lezione di Spielberg nel far vedere il meno possibile il mostro era stata eseguita in maniera efficace e dallo Skull island in cui l'elemento umano, per quanto basico, non creava danni.

Mauro@Lanari  @  04/10/2019 09:51:47
   3 / 10
In "Aliens vs. Predator" c'era dietro ancora la mano di Giger e quind'il lato oscuro dell'antropologia, in "Independence Day" (1996) c'era un blockbuster firmato Emmerich, semplice e lineare, sull'unificazione dell'umanità per uno sforzo comune contr'un nemico planetario, qui c'è una storia ecoambientalista che diventa ecoterrorista che diventa uno sbadiglioso scontro tra mostri, pardon: tra kaijū (intendi: un fantasy family). Irrilevante la presenza di "11".

Goldust  @  20/09/2019 12:29:41
   5 / 10
Un netto passo indietro rispetto al primo reboot del 2014. Ci sono più effetti speciali e battaglie - quella finale quasi epica - ma la sceneggiatura è troppo confusionaria perchè mette in fila improbabili sparate ambientaliste, cattivoni senza scrupoli neanche troppo coinvolti nell'evolversi dei fatti e famiglie disfunzionali guarda caso da rimettere insieme ( come se nel cinema degli anni 2000 non le avessimo ancora viste ). Attori anonimi dai character quasi inesistenti: non si salva neanche la solitamente brava Farmiga.

VincVega  @  16/09/2019 21:12:58
   5 / 10
Assolutamente inferiore alla pellicola di Gareth Edwards del 2014, che aveva svariati pregi, questo seguito perde il confronto ovunque. Già dalle prime battute si capisce che il precedente era su un altro livello qualitativo, regia mediocre (non a caso il regista è quello dell'orribile "Krampus"), dialoghi scadenti, trama banale, confusionaria e talvolta anche noiosa. Si salvano gli scontri tra i mostri e poche altre scene, ma era doveroso visto il budget stratosferico messo a disposizione. Poi è davvero troppo lungo. Il capitolo peggiore del nuovo Monsterverse, speriamo in una risalita con "Godzilla vs. Kong".

Budojo Jocan  @  15/09/2019 11:03:49
   5½ / 10
Godzilla è un mito, quindi merita certamente un film di due ore, ma personalmente queste sceneggiature non gli rendono merito.
Migliore del precedente secondo me, ma sempre molto noioso. Non spicca per niente in particolare se non per gli effetti speciali (anche se a volte non si capisce se i mostri stanno combattendo o si stanno accoppiando, troppa confusione).
Forse ho io problemi coi blockbuster USA, ma mi ha lasciato con l'amaro in bocca.

LucaT  @  09/06/2019 18:53:22
   4 / 10
speravo veramente in meglio per questo film
migliore per me comunque del film precedente
anche se non mi è piaciuto granchè
dopo una mezzoretta di film
si incomincia ad ammirare gli scontri tra i mostri
ma in diversi frangenti le inquadrature risultano prioprio malfatte
e -il tutto- risulta abbastanza confusionario
a conti fatti il fim mi ha purtroppo abbastanza deluso
il film dura anche troppo al contrario i combattimenti no
anche se il finale alla -king of the monsters-
è a suo modo simpatico

marcogiannelli  @  07/06/2019 00:09:51
   5 / 10
Film fracassone fino alla noia (visto che dura più di 2 ore). Molto prevedibile (ovviamente), ma fin troppo snervante sia per i comportamenti idioti dei personaggi, sia per alcune dinamiche portate all'estremo laddove si poteva misurare di più.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net