gli uccelli regia di Alfred Hitchcock USA 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gli uccelli (1963)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GLI UCCELLI

Titolo Originale: THE BIRDS

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiTippi Hedren, Rod Taylor, Jessica Tandy, Suzanne Pleshette, Veronica Cartwright, Ethel Griffies, Charles McGraw, Ruth McDevitt, Lonny Chapman, Joe Mantell, Doodles Weaver, Malcolm Atterbury, John McGovern, Karl Swenson, Richard Deacon, Elizabeth Wilson, Bill Quinn, Doreen Lang, Alfred Hitchcock

Durata: h 1,59
NazionalitàUSA 1963
Generethriller
Tratto dal libro "Gli uccelli" di Daphne du Maurier
Al cinema nel Febbraio 1963

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film Gli uccelli

Un a donna rimane intrappolata nella casa di un avvocato e della sua famiglia a causa di un'improvvisa e inspiegabile rivolta di migliaia di uccelli, che attaccano gli abitanti del paese.

Film collegati a GLI UCCELLI

 •  GLI UCCELLI 2, 1994

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,15 / 10 (205 voti)8,15Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attrice debuttante (Tippi Hedren)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice debuttante (Tippi Hedren)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gli uccelli, 205 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  04/11/2020 19:47:35
   7½ / 10
Dosi massicce di suspense e paura per questo film, che parla di una bella e ricca ragazza di nome Melanie Daniels (Tippi Hedren), che all'inizio sta facendo shopping in un negozio di animali di San Francisco quando incontra Mitch Brenner (Rod Taylor). Mitch sta cercando di comprare degli uccelli inseparabili per il compleanno della sua giovane sorella, riconosce Melanie ma finge di scambiarla per una commessa. Dopodiché, per reincontrarlo, decide di acquistare la coppia di pappagallini per recapitargliela di persona, guidando fino alla comunità costiera isolata del pacifico della California, chiamata Bodega Bay, dove Mitch trascorre solitamente i fine settimana con sua madre (Jessica Tandy) e sua sorella (Veronica Cartwright). Poco dopo che Melanie Daniels attraversa la baia con un piccolo motoscafo, viene crudelmente morsicata da un gabbiano. A poco a poco, aumentano gli eventi di attacchi di uccelli alle persone. I bambini vengono attaccati a una festa di compleanno (dove appare come bambina una giovanissima Morgan Brittany, all'epoca appena dodicenne). Nel frattempo, i bambini vengono mandati a casa dalla scuola gestita dall'insegnante (Suzanne Pleshette), i cittadini (Charles McGraw, Karl Swenson, Chapman) si rifugiano in una mensa, una stazione di servizio viene bruciata, Melanie è intrappolata in una cabina telefonica e, infine tutti si nascondono in case ermeticamente chiuse per fare fronte comune ai ripetuti attacchi degli uccelli. Il classico di Hitchcock su una donna meravigliosa che segue un gentiluomo fino a un luogo tranquillo dove improvvisamente avvengono attacchi di massa di uccelli. Dopo aver spaventato gli spettatori degli anni '60 con "Psycho", Hitchcock ha fatto un'altra uscita di successo nel genere del terrore con questo eccellente psicothriller pieno di suggerimenti sotterranei. Interessante sceneggiatura di Evan Hunter, basata sull'omonimo racconto del 1953 di Daphne Du Maurier (famosa drammaturga e poetessa londinese conosciuta soprattutto per romanzi come "Taverna alla Giamaica", "Rebecca la prima moglie", "A Venezia un dicembre rosso shocking" etc.) Come sempre, il cameo di Alfred Hitchcock, questa volta nei panni di un uomo che porta i cani fuori dal negozio di animali. La meravigliosa Tippi Hedren nei panni dell'ostinata Melanie, è meravigliosa e brillantemente vestita dalla brava costumista Edith Head, ma durante le riprese ha avuto un coinvolgimento tortuoso con Hitchcock, problema abituale con le sue protagoniste. Effetti speciali accettabili di Ub Iwerks, noto collaboratore di Walt Disney e Albert Whitlock nei disegni pittorici e il futuro regista John 'Bud' Cardos come responsabile attizzatore degli uccelli. E la fotografia colorata ed evocativa di Robert Burks, anch'egli abituale di Hitchcock. Uno strano e raro spartito musicale elettronico è stato adattato agli attacchi dei volatili. Questo delizioso film è incredibilmente diretto dal maestro Hitchcock. Seguito da un pessimo e scadente sequel nel 1994 intitolato "Gli uccelli II (The Birds II: Land's End)" di Rick Rosenthal (sotto lo pseudonimo di Alan Smithee), con Brad Johnson, Megan Gallaher e ancora Tippi Hedren. Fantastico film di Hitchcock (qui al suo meglio), con momenti horror e scene da far rizzare i capelli. Un classico immortale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net