Haby, una giovane donna molto impegnata nella vita della comunità, scopre che è stato varato un progetto di riqualificazione del suo quartiere. Il progetto, guidato a porte chiuse da Pierre Forges, un giovane medico messo a fare il sindaco, prevede la demolizione dell’isolato dov’è cresciuta Haby. Insieme agli abitanti del palazzo, la donna avvia una feroce battaglia per evitare la distruzione dell’edificio 5...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film politico come il precedente "I miserabili" ma meno action. I luoghi dello scontro rimangono le banlie alla periferia di Parigi, difficile luogo di integrazione e micro-criminalità. I personaggi di Blaz e Haby sono antitetici, per quanto legati: l'uno che si muove sulla ribellione fisica e violenta del giovane maschio ("I miserabili") l'altra che si definisce "una donna francese moderna" che individua nella militanza politica la possibilità di far valere le voci degli ultimi. Ladj Ly smussa l'unilateralità del precedente, gira un film più quadrato e meno sensazionale, più cerchiobottista ma senza abbandonare un certo piglio documentaristico. Forse meno potente e urgente dell'opera precedente ma altro piccolo interessante spaccato della Francia di oggi.
Da notare la religione messa nell'angolo, non più (apparentemente) fattore determinante: musulmani che fanno l'albero di Natale e cena di Natale profanata nel finale.
Ho scoperto il regista con l'intenso "I Miserabili", una sorta di sequel dell'ODIO di Kassovitz 20 anni dopo,... lo ritrovo pressochè nella stessa ambientazione, con le scene principali ancora girate nelle medesime scale, delle parti comuni di orrende unità d'abitazione delle periferie francesi. Cambia il tema, ma il contesto è lo stesso e diversi attori, pur cambiando ruolo, vengono confermati in questo. Anche gli sviluppi e le dinamiche tendono a ripetersi, tanto che il titolo poteva benissimo essere "i Miserabili 2". Perso quindi in originalità, il film conquista per la solidità dei fatti, per la tensione, per la realtà vissuta. Ladj Ly potrebbe benissimo essere il Sorogoyen ("As Bestas") francese ... (e in italia chi abbiamo? Castellito jr?) e la sua regia piace. Finito il film il confronto con il mio 16enne appassionato di cinema è stato molto gratificante e costruttivo. Film che merita la visione e miglior distribuzione.