gesu' di nazareth regia di Franco Zeffirelli Gran Bretagna, Italia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gesu' di nazareth (1977)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GESU' DI NAZARETH

Titolo Originale: JESUS OF NAZARETH

RegiaFranco Zeffirelli

InterpretiRobert Powell, Anne Bancroft, Olivia Hussey, Michael York, Peter Ustinov

Durata: h 6.11
NazionalitàGran Bretagna, Italia 1977
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1977

•  Altri film di Franco Zeffirelli

Trama del film Gesu' di nazareth

Vita, morte e resurrezione di Gesù, secondo i quattro vangeli e qualche episodio apocrifo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,49 / 10 (49 voti)7,49Grafico
Voto Recensore:   4,50 / 10  4,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gesu' di nazareth, 49 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

MidnightMikko  @  04/03/2010 13:33:53
   3 / 10
Per me Zeffirelli non è un regista.
Orribile all'ennesima potenza

Gruppo REDAZIONE maremare  @  04/03/2010 09:32:12
   4½ / 10
Lezioso Zeffirelli, inconsapevole iconoclasta

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  03/03/2010 09:33:31
   4 / 10
Inguardabile fiction televisiva sulla vita di Gesù, sicuramente il peggior film mai girato sul tema, Passione gibsoniana inclusa: ma Zeffirelli è sempre stato un regista mediocre.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2023 11.41.06
Visualizza / Rispondi al commento
dobel  @  13/02/2010 09:12:09
   5 / 10
Visto e rivisto non so quante volte sin da quando, bambino, andavo a catechismo per arrivare a oggi. E' passato qualche annetto... non troppi, ma un venticinque a occhio e croce si.
Devo dire che la stima verso questo film e il suo regista è andata progressivamente diminuendo col passare dell'età, delle conoscenze, e dell'esperienza di vita. Oltretutto, il costante approfondimento dello studio della figura di Gesù di Nazareth e dell'esegesi (sono temi che mi appassionano molto) mi hanno spinto ad allontanarmi irrimediabilmente da quello che è un film molto bello, realizzato benissimo e recitato da attori superbi: le scene indimenticabili sono parecchie a dire la verità (ricordo con commozione lo splendido cammeo di Rascel nella parte del cieco guarito - che splendido attore era!...-).
Ma siamo, come spesso accade con questo regista, di fronte ad una oleografia da caminetto della nonna che non ha nulla a che vedere con la figura del Nazareno così come i vangeli e la teologia (ma nemmeno la dottrina) ce la tramandano. Il Cristo di Zeffirelli manca completamente di umanità: è un masso erratico sceso dal cielo senza alcun tipo di calore. Così come quello di Pasolini mancava completamente di divinità (vedi il mio commento al film di Pasolini - che comunque rimane il migliore fra quelli realizzati su Gesù-), questo è solo un essere etereo (con le concessioni a quelle poche incaz.zature che il vangelo tramanda, ma ne fa supporre ben altre!) che assomiglia più a San Francesco (non quello di Zeffirelli, ah ah ah...)
Per chi troverà moralmente scandaloso il mio commeno, o blasfemo, faccio presente che teologi ed esegeti di provata ortodossia come Mons. Gianfranco Ravasi, il gesuita Lèon Xavier Dufour hanno stroncato ferocemente questo film definendolo completamente assurdo e fuori bersaglio! Faccio altresì presente che, con mia grande sorpresa, anche quella sciagura nazionale che è Padre Livio Fanzaga (direttore di un network radiofonico fra i più pericolosi e dannosi del nostro povero paese: Radio Maria) ha definito il film di Zeffirelli più o meno una boiata aggiungendo che forse invece Pasolini avrà guadagnato qualche punto per il Paradiso con il suo splendido film su Gesù, che gli avrà fatto perdonare i suoi innumerevoli peccati (bontà sua!...)
Non voglio dilungarmi, ma un film su Gesù che si possa dire soddisfacente non è ancora stato girato... che non sia un segno?... Scherzo, ovviamente...

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/04/2021 17.53.35
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  05/01/2010 23:58:22
   3 / 10
Venuto da molto lontano
a convertire bestie e gente
non si può dire non sia servito a niente
perché prese la terra per mano
vestito di sabbia e di bianco
alcuni lo dissero santo
per altri ebbe meno virtù
si faceva chiamare Gesù.

Non intendo cantare la gloria
né invocare la grazia e il perdono
di chi penso non fu altri che un uomo
come Dio passato alla storia
ma inumano è pur sempre l'amore
di chi rantola senza rancore
perdonando con l'ultima voce
chi lo uccide fra le braccia di una croce.

E per quelli che l'ebbero odiato
nel getzemani pianse l'addio
come per chi l'adorò come Dio
che gli disse sia sempre lodato,
per chi gli portò in dono alla fine
una lacrima o una treccia di spine,
accettando ad estremo saluto
la preghiera l'insulto e lo sputo.

E morì come tutti si muore
come tutti cambiando colore
non si può dire non sia servito a molto
perché il male dalla terra non fu tolto

Ebbe forse un pò troppe virtù,
ebbe un nome ed un volto: Gesù.
Di Maria dicono fosse il figlio
sulla croce sbiancò come un giglio

...vaccata televisiva sonnifera di Zeffirelli,concordo con i commenti di TheGaunt e Kowalski.

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2016 23.56.57
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  10/09/2009 15:17:38
   5 / 10
Ragazzi non scherziamo,se questo è un capolavoro allora il Vangelo di Pasolini cos'e'?Veramente troppo lungo e angosciante.La recitazione degli attori è abbastanza buona e la regia non è malaccio ma per me rimane un film sopravvalutato e noioso

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  26/05/2009 13:01:59
   3 / 10
Orribile messainscena delle gesta di Gesù secondo la visione di uno Zeffirelli in difficoltà. Non riesco a giudicarlo, so solo che è brutto da vedere, insignificante, pretenzioso e retorico.

Neu!  @  16/04/2009 21:49:44
   4 / 10
Zeffirelli è una delle più grandi fregature della storia del cinema. dopo l'indecente "La Passione di Cristo" di Gibson, questo è probabilmente il film più brutto mai fatto su Gesù. vi dico solo una parolo: Pasolini.

HeathLedger9  @  15/04/2009 15:35:42
   1 / 10
ragazzi non sapevo che voto dargli... il film non è malissimo come troppo belli ma non si aregge... scusatemi ma ho visto questo film con noia e angoscia.. non ce la facevo piu, è brutto e non si puo mettere a confronto con Romeo e Giulietta di Zeffirelli

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/09/2008 13:31:57
   4 / 10
L'iconografia del santino portata ai suoi massimi livelli, ma da uno come Zeffirelli me lo aspettavo. Molte star sprecate in ruoli senza spessore. Poche le scene da salvare. Sulla vita di Cr.isto ho preferito altre pellicole.

9 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2010 23.17.13
Visualizza / Rispondi al commento
sestogrado  @  29/10/2007 12:35:04
   4 / 10
polpettone infinito sulla storia della vita di Gesù Cristo. resterà probabilmente a lungo il punto di riferimento cinematografico riguardo l'intera narrazione della vita del nazareno. il personaggio, alquanto inespressivo, non trasmette particolari emozioni e la trasposizione della vita di cristo sembra più da documentario che da pellicola cinematografica. splendida tuttavia l'interpretazione della bancroft

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  11/08/2006 00:23:12
   4½ / 10
Un film inesorabilmente e implacabilmente MOLTO BRUTTO.
La vita di Cristo si riduce al solito "santino" oleografico come quello raffigurato nei crocifissi delle case italiane, non c'è altro che la fredda esposizione degli eventi, e forse. come dice Mereghetti, neanche una vera fede.
Robert Powell è più credibile come attore-feticcio di Ken Russell, qui si limita a esprimere il concetto di Gesù secondo Zeffirelli.
Per inciso, non suscita particolare attenzione neanche la bellissima Maria di Olivia Hussey, costretto al suo ruolo stereotipato di madre ampollosa come un quadro del cinquecento.
Per inciso, merita un paio di valutazioni in più solo per l'enorme cast, e in particolare l'intensa, straordinaria Maddalena di Anne Brancoft e l'inatteso, commosso, Rascel nei panni del cieco che riacquista la vista.
Ma cerco di rassicurarmi: Zeffirelli ha fatto anche di peggio ("Endless love", "Il giovane Toscanini")

Vedi recensione

7 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2016 02.46.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  14/06/2006 11:53:06
   5½ / 10
Polpettone di Zeffirelli, ben lontano dal recente "La passione di Cristo". Ottima comunque la sequenza del Natale.

13 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2008 11.23.02
Visualizza / Rispondi al commento
ely80  @  19/05/2006 17:09:38
   5½ / 10
Secondo me non è un capolavoro. Il protagonista Robert Powell sembra uscito da una rivista di moda. Tutto molto patinato e molto poco realistico. Non mi ha convinto.

6 risposte al commento
Ultima risposta 11/08/2006 00.26.10
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net