fog regia di John Carpenter USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fog (1980)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FOG

Titolo Originale: THE FOG

RegiaJohn Carpenter

InterpretiAdrienne Barbeau, Jamie Lee Curtis, Janet Leigh, Nancy Kyes, Charles Cyphers, Tom Atkins

Durata: h 1,29
NazionalitàUSA 1980
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1980

•  Altri film di John Carpenter

Trama del film Fog

La cittadina costiera di Antonio Bay si sta preparando a festeggiare il suo centenario. La notte prima delle celebrazioni, viene avvistato uno strano banco di nebbia fosforescente che si avvicina sempre di più alla riva. La nebbia nasconde strane presenze, armate di uncini e pugnali, che cominciano a fare strage degli abitanti del paese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (132 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fog, 132 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

The BluBus  @  14/01/2022 23:22:28
   5 / 10
E va be, Carpenter non poteva azzeccare tutte.. Interessante l idea, tutto il resto una ciofeca..

CyberDave  @  15/12/2020 08:44:57
   5 / 10
L'inizio molto promettente, con il racconto di qualcosa che c'è stato nel passato, cosi come il racconto del diario del prete, poi il film si perde tantissimo fino a diventare noioso.

Oskarsson88  @  22/12/2019 00:13:46
   5 / 10
Mi ha annoiato tantissimo nonostante la breve durata. Mi sono piaciuti i primi 5 minuti e basta, con il racconto del vecchio, e la colonna sonora. Per il resto poca sostanza.

Goldust  @  10/03/2016 15:09:08
   5½ / 10
L'idea di utilizzare la nebbia a copertura di uno squadrone della morte che semina paura tra la popolazione di una cittadina costiera è interessante, peccato che per motivi di budget la realizzazione sia tirata al risparmio. Carpenter gioca allora sui sentimenti di attesa, sulle suggestioni, sul terrore delle atmosfere: il risultato è però altalenante e se la prima parte tiene botta la seconda si avvita spesso su se stessa.
Incredibile come Tom Atkins abbia un'unica, micidiale espressione per qualsiasi cosa.

horror83  @  19/01/2016 11:49:53
   2½ / 10
Anche con questo film horror anni '80 ho la conferma che, per quanto riguarda il genere horror, gli anni '70 e '80 hanno fatto dei film bruttissimi. cioè veramente delle cose vomitevoli. Le trame sono banali, scontate, scritte male e recitate peggio, gli effetti speciali lasciamo perdere, una schifezza! poi la noia, la noia la fa sempre da padrona negli horror anni '70 e '80. Secondo me gli horror vecchi erano delle brutte copie e poi con i remake, e gli horror moderni, hanno fatto le belle copie. Questo film fa schifo, però 2 risate me le sono fatte!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2016 15.02.04
Visualizza / Rispondi al commento
Charlie Firpo  @  19/06/2014 10:23:18
   5½ / 10
Uno dei film meno interessanti del regista americano, scaricato dallo stesso Carpententer definendolo un prodottaccio si serie B con conseguente svendita dei diritti al quale è nato un remake ancor peggiore.

Nel dettaglio non succede quasi niente di interessante per circa 1 ora di film e la trama dei pirati maledetti che ritornano avvolti dalla nebbia per vendicarsi di un tradimento non è poi così accattivante, nel film sono presenti diversi attori che orbitano attorno a Carpenter tipo la Curtis di Halloween, la Barbeau di Fuga da New York e il Napoleone di Distretto 13.

Per quanto alle musiche che sono sempre un punto forte a favore del regista-compositore, qui sono alquanto mosce e poco incisive.

In bilico fra la sufficienza e non... considerando che difficilmente lo rivedrò opto per una sufficienza mancata, di Carpenter preferisco senza ombra di dubbio altri lavori.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2020 00.49.31
Visualizza / Rispondi al commento
elmoro87  @  22/08/2012 17:15:48
   4 / 10
Mah, io amo certi lavori di Carprenter, ma in altri mi lascia davvero perplesso... Per esempio in questo non ci trovo quasi niente di positivo... anzi si, non è orribile, questo è positivo, ma sicuramente non mi è piaciuto... Banale e prevedibile, non mette tensione neanche per sbaglio... il risultato secondo me è scadente.

Leonardo76  @  06/02/2012 20:43:35
   5 / 10
Piuttosto banalotto, inferiore a quasi tutti i film in cui c'è un gruppo di persone sotto assedio da parte di mostri\zombie\teppisti\indiani\soldatinemici\alieni. Evitabile.

Hyspaniko9  @  26/04/2011 00:51:22
   3 / 10
Un horror davvero brutto, completamente in tutto !
Nei primi 50 minuti non succede un cavolo, stai li e aspetti che qualcosa accada ma nulla.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mothbat  @  23/11/2010 23:39:46
   5 / 10
Mediocre filmetto di Carpenter, in compenso c'è un'ottima regia e belle atmosfere 80's.

kirk h.  @  07/02/2010 15:24:43
   5½ / 10
questa volta carpente mi ha un po deluso, io ho visto altri suoi film ma aspetto a votarli, bella la storia ma è sviluppata un po male non c'è tensione (come dice il commento sotto al mio) e a tratti è noioso...mi dispiace dirlo ma lo boccio..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Dexter '86  @  21/01/2010 19:03:57
   5 / 10
Da un horror ci si aspetterebbe almeno che riuscisse a trasmettere tensione mentre in questo caso sono gli sbadigli a farla da padrone. Di sicuro non aiuta l'incomprensibile decisione di spiattellare tutta la storia (tra l'altro abbastanza risibile) ancora prima dei titoli di testa privando il resto del film di quell'alone di mistero che avrebbe favorito un maggior coinvolgimento dello spettatore. Se si aggiungono dei personaggi molto poco caratterizzati e delle recitazioni non eccezionali si ottiene un opera la cui visione è decisamente evitabile.

memo  @  19/05/2009 18:54:00
   5 / 10
con questo film riconfermo che Carpenter, a parte alcuni casi, non mi piace come regista.

La trama non è neanche male , musiche, scenografia e fotografia sono buone, ma manca totalmente la tensione, ed a tratti è moolto lento.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  15/03/2009 17:29:03
   5½ / 10
Una bella trovata e un discreto film horror. Ricordo che quando lo vidi ne rimasi colpito ma solo perchè ero piccolino e mi fece paura. Oggi rivedendolo capisco che non è gran cosa, Carpenter farà di meglio. Per gli appassionati di questo genere è comunque da vedere.

pinhead88  @  14/01/2009 01:54:58
   4½ / 10
la storia può essere originale,ma anche banalotta in se.la pellicola è poco entusiasmante dal punto di vista horror,Carpenter ci fa entrare subito in contatto con la famosa nebbia senza farci gustare il sapore del mistero,facendo svanire anche così una gran parte di tensione,essenziale per un horror.le atmosfere carpenteriane sono buone,come anche la colonna sonora ipnotica e suggestiva,le uniche cose positive a mio parere.non mancano inoltre scene noiose e prive di tensione.alcune scene possono essere involontariamente trash,come la fine,per fare un esempio lampante.un filmetto fantasy in stile anni 80 che non mi ha detto nulla personalmente,evitabile.

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2009 12.57.26
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  07/09/2008 19:22:17
   3 / 10
Siamo nel 1980, il modestissimo John Carpenter confeziona un "film" molto scadente e assolutamente poco entusiasmante…
"Fog" è Orrore allo stato puro, pellicola da censura soprattutto sul piano tecnico, fotografia pessima, effetti speciali deludenti…
Il film è privo di tensione, non mancano scene banali, a volte Carpenter trascina violentemente lo spettatore nel Trash…
Scene pazzesche, persone risucchiate in una fitta nebbia muoiono a colpi di uncino!!!
Film troppo superficiale, ma paradossalmente in questa "piattezza" c'è anche molta confusione..!
Insulsi episodi si accavallano in modo "sublime", pezzi di legno che emanano acqua e birre al sapore di acqua salata!!! (sono solo alcuni "ingredienti" dell' "Opera")
In "Fog" è solenne utopia trovare pregi, forse una nota positiva potrebbe essere il sonoro, buona colonna sonora abbastanza curata; la pellicola nella primissima parte (ovvero nei primi 10/15 minuti) appassiona vagamente lo spettatore, ma questa "passione" svanisce in seguito, lo spettatore è avvolto nella "nebbia"…
La tensione è pressoché Inesistente, il "maestro" John prova a "turbare" le anime della massa spettatrice con "colpi improvvisi" che generalmente banalizzano il tutto mortalmente…(la scena nella prima parte con protagonista il prete è la massima apoteosi del trash!)
I dialoghi della pellicola sono troppo banali e incredibilmente umoristici, gli attori di seconda fascia "contornano", completano il disastro cinematografico del regista americano…
Il film tratta (in modo Ignobile) la tematica "fantasmi" (si poteva fare sicuramente di meglio), una storia troppo grottesca, insensata e puramente fantastica delude lo spettatore…
Il regista alla strette nel finale introduce temi religiosi (il finale infatti si svolge completamente in chiesa), crocifissi, libri e preghiere compongono questa immonda parte finale (Suprema sul piano delle idiozie!!!), film come accennato sopra anche molto confuso "regala" alla massa spettatrice un insensato, illogico e balordo colpo di scena…(ovviamente sul piano tecnico, cinematografico la scena è da censurare)
Oltre alle grandi pecche tecniche si aggiungono al "banchetto" armoniosamente pecche legate al contenuto del film (ovvero storia, dinamica, esposizione dei fatti), i "killer" della nebbia chi sono?!?
Il regista non tratta, non espone al pubblico la loro storia (se non in modo superficiale e sbrigativo), ritmo lentissimo e a volte (soprattutto all'inizio) la pellicola si "abbandona" a "chiacchierate" umoristiche e amorose…

John Carpenter confeziona una oscenità, tale pellicola si fa certamente strada nella classifica dei flop cinematografici (legati al genere Horror/fantasy) degli anni 80…
"Nebbia" di corbellerie, ennesimo Flop di Carpenter…

22 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2009 22.59.41
Visualizza / Rispondi al commento
hyothehunter  @  24/12/2007 17:01:43
   4 / 10
il peggior film di carpenter...noioso a dir poco e la nebbia sembra avere un effette soporifero...poi si capisce che invece è la trama del film ad averlo....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  07/05/2006 00:20:50
   4½ / 10
mah...ke sonno!!!!!!!!Film piatto e noioso ( tranne ke in 2-3 scene)ke oscilla nella prima parte con 3.5 come votazione e nella seconda con 5.5....la media e' di conseguenza!Mezzo voticino in piu' per il coraggio di averci provato e per il budget relativamente basso di produzione.Cmq insufficiente.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2006 17.19.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  23/04/2006 22:21:00
   4 / 10
Il peggior film di Carpenter che ho visto finora (e prevedo sia il peggiore in assoluto). Quando la gente la smetterà di dare 6 e scrivere: "Solo perché è un film di Carpenter" si potranno avere medie più corrispondenti alla realtà. Poi non è che per forza un regista non debba incappare in qualche flop, come lo è questo "Fog", la cui storia è presentata in modo piuttosto confuso e in cui la tensione praticamente non esiste (a parte qualche sprazzo isolato).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net