flandres regia di Bruno Dumont Francia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

flandres (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FLANDRES

Titolo Originale: FLANDRES

RegiaBruno Dumont

InterpretiSamuel Boidin, Adélaïde Leroux, Inge Decaesteker, Patrice Venant, Henri Cretel

Durata: h 1.31
NazionalitàFrancia 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2005

•  Altri film di Bruno Dumont

Trama del film Flandres

Fiandre oggi: dei giovani del luogo partono come militari alla volta di un lontano conflitto. La loro vita al fronte e le miserie della guerra. Demester, innamorato della giovane Barbe tornerà profondamente trasformato da questo orrore. Tragicamente la guerra cambierà i sentimenti e i legami.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (4 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Flandres, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

benzo24  @  09/06/2019 12:36:30
   10 / 10
Uno dei film più spietati sulla guerra che ho mai visto

Badu D. Lynch  @  20/09/2013 20:09:08
   8½ / 10
Sguardi. Esseri umani che camminano, scopano, vivono. Storie reali di assenze e presenze. Si fa la guerra - dentro e fuori -, lontani dal nulla nel quale si evolvono gli spasmi e le ansie degli esseri umani. Si abortisce - carne e spirito -, lontani dal caos nel quale danzano le bestie, uomini. Si respira la morte, il disagio, le ansie. I nervi scoppiano, le bombe esplodono. Sono semplici storie, incise nel tempo, che crollano e arrancano. L'amore esiste nella sua purezza indicibile, e anche il sesso è un sentimento incontaminato. La sofferenza, i dubbi e i desideri, Dumont, li racconta attraverso la polvere che sfiora il viso dell'universo - tramite silenzi, gesti, passi pesanti, amplessi, sguardi implosivi, emozioni brevi, spasmi intensi. Filosofia di carne, palpabile, livida ed effimera - forse eterna. I pianeti, i corpi : tutto ruota attorno a se stesso e, allo stesso tempo, intorno a qualcosa di più immenso, di irraggiungibile - Sole, Natura, Libertà. Protagonisti di una vicenda traslucida, vertiginosa, nella quale essi girano intorno [corpi celesti, sbiaditi] ai loro stessi dubbi, alle loro incertezze, rimanendo però passivi verso le innumerevoli collisioni esistenziali. Indifferenti, invisibili - una storia come un'altra, un meraviglioso dipinto deforme che si stacca dalla tela dell'universo e prenda forma [muscoli, ossa e lacrime] grazie alla forza creatrice e, soprattutto, rivelatrice che è la settima arte - Cinema, Dumont. Flandres è un'opera che racconta la fatiscenza della passione, la nevrosi delle emozioni ; è il resoconto lineare di un pezzo di cosmo - una storia comune, rappresentata in maniera ciclica [la fine che è come l'inizio, si chiude il cerchio e si riparte da zero, da quella stretta carnale] con la differenza invisibile che, ora, tutti i sentimenti sono dilatati. Scopare e (soprav)vivere. Amore, chissà, forse. Eyes Wide Shut. Bruno Dumont crea un affascinante contenitore filmico che accoglie la potenza dei battiti asincroni degli esseri selvaggiamente umani ; il regista lascia all'occhio dello spettatore [che si collega visceralmente alla pancia] il compito di dare una forma concreta al gusto amaro dei fatti mostrati in Flandres : l'Amaro di Dumont ha l'aspetto di una campagna, di un deserto arido, di un bacio, di una pallottola, di uno stupro, del sesso, di una sigaretta, di un abbraccio che chiude e slabbra il cerchio. Vite che scorrono (ir)regolarmente. Ipertensione cinematografica. Realtà.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  13/07/2012 11:15:31
   6½ / 10
Linguaggio stringato per un film dall'ostica catalogazione caratterizzato da un'essenzialità che potrebbe essere paragonabile a quella dei Fratelli Dardenne,in realtà le discrepanze tra gli stili sono sostanziose e molte risiedono nell'assenza di punti di riferimento emozionali.
"Flandres" si dipana infatti nella maniera più algida possibile, in un susseguirsi di momenti drammatici ed altri decisamente crudi documentati senza alcuna passionalità,in modo quasi distaccato.Gli argomenti sono di quelli da far tremare i polsi,eppure arrivano soffocati da questo approccio controllato attraverso un racconto che concede il minimo indispensabile.
Andrè è un contadino pronto a partire volontario in guerra,lascia la fattoria e l'amica d'infanzia Barbe con la quale di tanto in tanto si svaga sessualmente.La giovane però è innamorata di Blondel,anch'egli pronto per il fronte e non proprio ben visto da Andrè,geloso del rapporto che si è venuto ad instaurare tra i due.Il dramma si dipana su due diverse linee narrative,quella della guerra ambientata nelle desolate pietraie di qualche paese mediorientale tra stupri,evirazioni e disumani combattimenti,e quella in parallelo al malessere di chi resta imprigionato in una vita monotona,privato dei soliti punti di riferimento ed alle prese con i fantasmi della propria mente e lo spauracchio di una gravidanza indesiderata.Sarà per tutti un inferno destinato (forse) ad estinguersi con il rientro a casa.Finalmente i sentimenti sgorgano nella lussureggiante natura delle Fiandre che si sostituisce al polveroso campo di battaglia e al paesaggio agreste dell'inverno plumbeo e freddo.Dumont sembra quindi guardare ad una rinascita e trova una chiusura molto efficace,anche se il precedente distacco grava sulla pellicola dando l'impressione di disinnescarne in parte il potenziale.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  02/01/2011 21:30:17
   7 / 10
Non preoccupatevi non siete ubriachi, ho davvero dato 7 a un film di Dumont .
Finalmente il simpatico Bruno ha capito che quando non si ha praticamente nulla da esporre sul piano narrativo , il film puo' durare tranquillamente un ora e mezza evitando allo spettatore le infinite sequenze di nulla assoluto che caratterizzavano l'inspiegabilmente premiato al 52esimo festival di cannes ''l'humanite' ''.
In flandres ( fra quelli che ho visto il suo miglior film ) Dumont ci mostra l'ostilita' , l'incomunicabilita' e la violenza che caratterizzano la sua terra natale ( le fiandre appunto ) ed i suoi abitanti,alcuni dei quali verrano chiamati a combattere una guerra in un luogo non precisato ( non importante comunque dal momento che ''la terra'' assume un significato simbolico nel film ) nel quale verranno messe ancor piu' in evidenza le bassezze dell animo umano.
Come in tutti i film di Dumont anche qui è la violenza delle immagini a fare da padrona,sempre mostrata con un gelido distacco e mai compiaciuta ; agghiaccianti alcune scene tra le quali

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Recitazione molto convincente degli attori, tutti rigorosamente non professionisti al fine di far sembrare ancora piu' vera la storia , che finalmente si puo' definire tale !
Non mi è molto chiara una cosa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Stasera mi vedo anche l'eta' inquieta, chi sa che non sia la volta che lo rivaluto XD

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060893 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net