final fantasy vii: advent children regia di Tetsuya Nomura Giappone 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

final fantasy vii: advent children (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FINAL FANTASY VII: ADVENT CHILDREN

Titolo Originale: FINAL FANTASY VII: ADVENT CHILDREN

RegiaTetsuya Nomura

Interpreti: -

Durata: h 1.30
NazionalitàGiappone 2004
Generefantasy
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di Tetsuya Nomura

Trama del film Final fantasy vii: advent children

Due anni dopo aver sconfitto Sephiroth, Cloud si ritrova nuovamente solo, a rimurginare sul passato chiedendosi se ha agito nel mondo migliore. Il mondo è tornato alla normalità, ma una forte epidemia si sta espandendo su tutto il territorio…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,66 / 10 (38 voti)7,66Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Final fantasy vii: advent children, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  15/08/2018 15:42:16
   5½ / 10
Se Final Fantasy VII è stata una delle esperienze (video)ludiche più emozionanti per i possessori di PS1, lo stesso non si può dire con questo ADVENT CHILDREN che riprende i fatti accaduti a Cloud e compagni due anni dopo aver combattuto e sconfitto Sephiroth.
La grafica è buona ma la storia è lunga e poco accattivante, nella seconda metà specialmente dove le lunghe sequenze di combattimenti risultano ripetitive e poco spettacolari.
Di gran lunga meno intrigante di una partita a FFVII.

outcast  @  21/01/2015 00:32:13
   4 / 10
operazione commerciale che snatura l'atmosfera del videogioco

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  06/12/2011 23:03:25
   5 / 10
sono un pò severo con questo Advent children, ma non posso fare altrimenti.
Grafica stupenda e finalmente vedi su schermo i tuoi eroi preferiti ( sottolineo che non amo particolarmente Cloud e Sephiroth, ma apprezzo vincent valentine).
lA COSA CHE NON MI CONVINCE è CHE QUESTi personaggi nei videogame hanno un carisma indescrivibile, hanno una crescita psicologia apprezzabile e soprattutto fanno sognare ad occhi aperti. Questo il videogame.
Quando dal videogame si cerca di trarre il film , capita spessissimo che il film sia un buco nell'acqua come questo.
La storia è molto banale e sforzata fino alla stitichezza, noia nei vari passaggi morti, ma plauso alle scene di lotta e soprattutto alla scena in cui Sephiroth torna in vita con il suo ghigno spaventoso.
Ma il resto è poca robra per davvero.
Anonimo!!!!

Signor Wolf  @  26/01/2010 22:06:08
   3 / 10
Assolutamente sconsigliato a chiunque non abbia giocato al gioco, forse a qualche vecchio videogiocatore potra riportare in mente quanto si era divertito con Final Fantasy 7.. ma appunto, sono emozioni legate al gioco NON al film, un puro esercizio di grafica al modico prezzo di 90 minuti della mia vita

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  19/07/2009 00:30:41
   5 / 10
Uffa e poi uffa, arrivi al finale che non ne puoi più! Qualcuno mi può spiegare cos’è sta roba, questa bruttura? Sa ela sta roba chi? Beh mi rispondo da solo che faccio prima: la solita storia del solito cattivo che vuole distruggere il pianeta, con i soliti combattimenti noiosi che fanno cadere i testicoli e tanti sentimentalismi che struggono il cuore, o il cul.o, vedete voi.
Per affascinare gli spettatori ci sono pure questi paroloni e nomi da duro come Sephiroth, Cloud, Tifa (ma famme ‘na carità) o parolacce da Star Wars come l’epidemia Geostigma. E poi ecco a voi mostri giganteschi, bambini indemoniati come “Il Villaggio Dei Dannati”, personaggi volanti alla “Serenity”… Insomma, tutte robette che a me non dicono assolutamente nulla.
Niente da dire comunque sull’ottima grafica e sulla buona musica.

castigo  @  29/04/2009 10:15:20
   3½ / 10
Da quando Squaresoft si è fusa a Enix i risultati non sono stati dei migliori e questo FFVII AC è una delle prove più evidenti.
Innanzi tutto sono convinto che FFVII non avesse alcun bisogno di un seguito e di certo non di uno sciatto tanto quanto questo.
Il film non è altro che una successione di combattimenti alla Matrix, ma a differenza di quelli del capolavoro dei fratelli Wachowsky (ovviamente mi riferisco al primo) risultano completamente vuoti e insensati.
L'insensatezza è proprio il cardine attorno al quale ruota l'intero film e che infatti non si limita solo alle sessioni di combattimento, che tra l'altro presentano i protagonisti più come supereroi che come persone, cosa che entra pesantemente in conflitto con la caratterizzazione dell'originale, ma colpisce anche e soprattutto la sceneggiatura che è piena di forzature e buchi.
Insomma è un mero prodotto commerciale giusto per accontentare... non so chi a dire il vero, visto che gli stessi fan di FFVII dovrebbero detestare lo sfruttamento di questo grandissimo brand per la realizzazione di prodotti così mediocri.

VikCrow  @  08/03/2009 11:55:58
   4 / 10
Concordo col giudizio di Ferro84. Un film che nasce da un'eccessiva speculazione dell'immagine del fortunatissimo settimo capitolo della saga. Un film che non ha più nulla da dire, come non aveva nulla da dire "Final Fantasy VII - The dirge of Cerberus" o "Final Fantasy VII - Crisis Core", per non parlare dell'orrido "Final Fantasy X-2". Da fan della saga, trovo ridicolo questa pellicola e, sono sempre più convinto che da quando la Square si è "alleata" alla Enix, non abbia sfornato un buon gioco. L'ultimo capitolo, il XII, fa proprio ******.

Hanno distrutto con le loro stesse mani uno dei capolavori videoludici per essellenza...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  16/10/2008 00:33:56
   4½ / 10
Da appassionato della serie mi sento di intervenire dividendo giudizio di questo film in due parti.

La prima da spettatore e la seconda da giocatore.

Se FF non fosse il seguito in computer grafica di un grande videogioco ma un semplice film di animazione diremmo che la Square-Enix era talmente presa a creare il miglior film in computer grafica del cinema attuale da essersi dimenticata di raccontare una storia.
La sceneggiatura è pretestuosa e i personaggi senza una vera caratterizzazione. Nei videogiochi esistono i filmati di "intramezzo" il cui ruolo è quello di rendere la spettacolarità di alcuni avvenimenti che altrimenti resi con la normale grafica "da gioco" ne sminuirrebbero l'impatto visivo.
Questo film è solo impatto visivo, anche sei personaggi dovessero scorreggiare la Square si sentirebbe in obbligo di rendere quelle flautolenze in modo poetico ed eccessivo. Ogni cosa che accade in questo film è spettacolare all'inizio si resta a bocca aperta poi ci si rende conto che un'atmosfera tanto rindondante ed eccessiva maschera la pochezza della trovata commerciale.

Come videogiocatore sono rimasto abbastanza indifferente, i personaggi non erano quelli del videogioco poichè troppo freddi e poi la storia del vecchio a stento me la ricordavo per capire questo Advent Children. Insomma se si vogliono rivivere le atmosfere di FF7, evitate Advent Children e rigiocateci possibilmente con le patch in italiano.

Bellissimo e drammaticamente freddo e inutile

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net