final destination 5 regia di Steven Quale USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

final destination 5 (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FINAL DESTINATION 5

Titolo Originale: FINAL DESTINATION 5

RegiaSteven Quale

InterpretiEmma Bell, Miles Fisher, Nicholas D'Agosto, Tony Todd, David Koechner, Courtney B. Vance, Arlen Escarpeta, P.J. Byrne, Tim Fellingham, Ellen Wroe

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2011

•  Altri film di Steven Quale

Trama del film Final destination 5

La premonizione di un uomo circa il crollo di un ponte salva un gruppo di persone da una brutta fine. Ma la morte non si puo' ingannare per troppo tempo...

Film collegati a FINAL DESTINATION 5

 •  FINAL DESTINATION, 2000
 •  FINAL DESTINATION 2, 2003
 •  FINAL DESTINATION 3, 2006
 •  THE FINAL DESTINATION, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,84 / 10 (75 voti)5,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Final destination 5, 75 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  16/11/2020 11:32:28
   4 / 10
Molti dei fan della saga di 'Final Destination' là fuori che erano stati lì ammanettati dal primo film probabilmente si chiedevano quale fosse l'utilità di un quinto capitolo, dopo che il quarto sembrava aver dato tutto. D'altra parte, sembrava nient'altro che un tentativo impenitente di spremere il franchise per altri pochi dollari. La trama non ha nulla di interessante e nulla degno di nota. Il cast, la recitazione, tutto è adeguatamente pianificato ed eseguito, proprio come i film precedenti (bello vedere nuovamente coinvolto 'Candyman' Tony Todd nel plot) L'unica cosa che avrebbe potuto e dovuto dare a questo film un vantaggio e un valore aggiunto è il suo essere un "prequel ", ma anche quello è stato fatto male. Il finale collega questo film con il primo (e molto bene devo dire), ma oltre a questo, ci viene ripresentato uno dei punti chiave della trama quando il gruppo si rende conto che le persone stanno morendo nello stesso ordine in cui erano nella premonizione. Ovviamente questo era per il bene dei nuovi spettatori che cominciavano a seguire un'antologia sul suo quinto film, ma il resto di noi aveva già saputo tutto ciò che i personaggi avevano "imparato" nel film. Oltre al bel finale che aggiunge un senso di nostalgia e la presenza dominante di Todd (indipendentemente dal breve tempo in cui è apparso sullo schermo) non ha alcun senso guardarlo tranne che per cancellarlo dalla lista e sbloccare la levetta "ho guardato tutti e 5 i film della saga" nel tuo cruscotto di comandi dei film horror. Non male, a volte piacevole, ma inutile e non per questo meno impressionante. Mi dispiace che la serie debba finire con una nota così bassa invece di uscire con il botto. Qui i vari strumenti/veicoli di morte sono uniformemente macabri, cruenti e raccapriccianti, ma ognuno è diverso e richiede una serie di improbabilità prima del colpo finale (o colpo, o taglio, o fracasso, o sparo, o esplosione, insomma l'idea è questa). 'Final Destination 5' prova a stuzzicare lo spettatore con vari falsi indizi e false piste su quale verterà il meccanismo esatto per ogni evento. Stabilisce anche uno schema di intricata attenzione ai dettagli per ogni configurazione, quindi, proprio mentre sei stato cullato nel pensare di aver capito lo schema del ritmo, improvvisamente ti tira fuori con qualcosa di subdolo e inaspettato. I film precedenti mostravano studenti delle scuole superiori e universitari; questo tiene il passo con il pubblico che invecchia e va per i giovani professionisti dell'ufficio, tutti impiegati presso la Presage Paper Company, diretti a una riunione aziendale su un autobus che attraversa un ponte sospeso in costruzione. È qui che si verifica la premonizione e possiamo vedere ciascuno dei personaggi morire per la prima volta nell'immaginazione di Sam Lawton (Nicholas D'Agosto). Il ponte che crolla offre per la maggior parte un pezzo spettacolare di carneficina di massa, ma è allungato in modo che ogni personaggio possa ottenere circa un minuto prima di essere infilzato, o fritto, o distrutto, o annegato, o ghigliottinato etc. etc. Sia qui che nelle più tranquille scene di morte del secondo episodio, i cadaveri risultanti sono così orribilmente spezzati e mutilati, ben oltre ogni ragionevole conseguenza della causa immediata della loro morte, che è chiaro che la figura dei registi (il regista Steven Quale e lo sceneggiatore Eric Heisserer) nessuno lo prende sul serio, quindi potrebbero anche divertirsi ad esagerare a proprio piacimento. Inoltre sfruttano appieno il 3D. Questo potrebbe essere il film ideale per questo, e non perde tempo, dato che vari oggetti letali ti vengono addosso al rallentatore attraverso vetri sanguinolenti sotto i titoli di testa. C'è anche un montaggio rapido alla fine che riprende i momenti fatali di ciascuno dei 4 film precedenti, evidenziando le cose che arrivano dirette verso di te. Per l'n-esima volta le riprese si sono svolte a Vancouver, in Canada (come nei primi tre capitoli della serie). Il North Bay Bridge di New York, che i ragazzi attraversano a bordo della corriera e che crolla, è nella realtà il Lions Gate Bridge di Vancouver. Merita qualcosina in più rispetto ai precedenti due film della saga perchè ha un piccolo twist nel finale. Resta però un tentativo non necessario (fallito).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net