Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
La potenza emotiva che si sprigiona in questa commedia teatrale di Eduardo è qualcosa di veramente indescrivibile. Il secondo atto, specialmente, raggiunge picchi elevatissimi di intensità e carica sentimentale, senza dimenticare poi il finale, altrettanto emozionante e travolgente. Avevo già visto Filumena Marturano nella trasposizione cinematografica del 1951, con una Titina fenomenale, in quella che fu LA commedia scritta dal fratello Eduardo appositamente per lei, ma devo dire che la prova di Regina Bianchi non è da meno e lascia davvero senza fiato, complice ovviamente la maestria nella penna di Eduardo che tratteggia finemente l'immagine di una donna straordinaria, dotata di una forza e di un carisma non indifferente. FILUMENA MARTURANO è un'opera indimenticabile, un autentico capolavoro del teatro italiano (non solo napoletano) di tutti i tempi, una esplosione di sentimenti, ironia graffiante, riflessione, critica e passione che coinvolge con disarmante semplicità e che va vista, assolutamente, almeno una volta nella vita. Grandissima opera.