exodus - dei e re regia di Ridley Scott Gran Bretagna, USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

exodus - dei e re (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EXODUS - DEI E RE

Titolo Originale: EXODUS: GODS AND KINGS

RegiaRidley Scott

InterpretiChristian Bale, Joel Edgerton, Ben Kingsley, John Turturro, Aaron Paul, Ben Mendelsohn, María Valverde, Sigourney Weaver, Hiam Abbass, Isaac Andrews, Indira Varma, Ewen Bremner, Golshifteh Farahani, Ghassan Massoud, Tara Fitzgerald, Dar Salim, Andrew Tarbet, Ken Bones, Hal Hewetson, Christopher Sciueref, Emun Elliott, Kevork Malikyan, Alejandro Naranjo, Philip Arditti, Giannina Facio, Anton Alexander, Jon Rod, Maykol Hernández, Aaron Neil, Nicholas Khan, Phil Perez, Jorge Suquet, Abhin Galeya

Durata: h 2.30
NazionalitàGran Bretagna, USA 2014
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2015

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Exodus - dei e re

Adattamento dell'evento biblico dell'Esodo del popolo ebraico guidato da Mosè e riportato nel libro dell'Esodo della Bibbia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,16 / 10 (79 voti)6,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Exodus - dei e re, 79 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  25/01/2015 14:39:28
   4½ / 10
Oh io lo dico: a me francamente Ridley Scott ha rotto il càzzo. Uno con un talento e una padronanza tecnica incredibili che ha sparato tutte le cartucce migliori con tre capolavori uno dietro l'altro nell'arco di 5 anni (rivoluzionando il cinema di fantascienza, tra l'altro, roba da poco) e poi si è perso completamente esclusi sporadici e graditi risvegli comunque non degni degli straordinari esordi; negli ultimi 15 anni poi ha vissuto e continua a vivere di rendita grazie ad un inutile e vuoto giocattolone pompatissimo quale "Il Gladiatore" film che gli ha dato fama eterna tra il pubblichino bue e che il buon Ridley, a quanto pare, non si è ancora stancato di riciclare visto questa "simpatica" messa in scena della storia di quel gran burlone di Mosè.

E mi sono anche stancato di sentire "Dal regista de Il Gladiatore" e "Il regista del Gladiatore QUESTA VOLTA ha toppato il film" visto che la totale mediocrità di questo prodotto è figlia del Ridley Scott furbo e vuoto del film del 2000, ed è un peccato perché mezzo fotogramma di "Alien" o "Blade Runner" (che non sarebbero nemmeno 'sti film sconosciuti eh sono due Pietre Miliari) o ancora "I duellanti" spazzano via l'intera filmografia dello Scott post-1982.

Ma parliamo di questa buffonata di film...

Vogliamo parlare di un Bale-Mosè veramente svogliato e fuori parte ?

E posso dire che mi ha fatto male rivedere Così una certa Sigourney Weaver in un film di Ridley Scott ?

E pòrca di quella pùttana qualcuno vuole dire a Ben Kingsley che è un attore eccellente e dovrebbe smettere di partecipare a film di mèrda nove volte su dieci ?

E MAMMA MIA quanto può esser stato esilarante per me vedere Jesse di "Breaking Bad" (Aaron Paul) in questo film ? E quanto è esilarante vederlo non fare nulla per tutto il film se non guardare basito Mosè che parla (con Dio) da solo ? A quanto pare un po' della sua roba buona è avanzata, ci credo che vedi dio, cavallette, acque rosse e via dicendo.

Poi chissà cosa diavolo ci stava a fare qui John Turturro, avoja a riconoscerlo...

E vorrei spendere due parole sulla meravigliosa, sublime, mirabolante caratterizzazione di Dio nei panni di un bambino rompicòglioni (ma rompicòglioni davvero eh) e piagnone, bellissimo quando si mette letteralmente a fare i capricci con Mosè dicendogli che vuole vendicarsi degli egizi, Dio che fa i capricci! E poi si lamentano se uno diventa ateo. Senza contare che Mosè comincia a vederlo dopo aver preso una botta in testa allucinante, sarà un caso... Il motivo ? Aveva deciso di scalare una montagna, così, lo sa lui perché...

E Mosè che si sposa con Melissa P a cui hanno disegnato in faccia con un pennarello ? No comunque davvero Maria Valverde per interpretare la moglie madianita di Mosè (o Etiope, non mi ricordo bene) è una scelta geniale e quindi volevo parlare del casting bellissimo con tutti attori caucasici, americani o europei ad interpretare egizi o israeliani, un'iraniana ad interpretare Nefertari e un italoamericano ad interpretare un faraone :D Questo però non lo conto come difetto perché il cinema è anche questo e un po' di fantasia ci vuole però tutta sta roba mi ha fatto sorridere.

E le comiche impiccagioni di quel tizio-tipo-consigliere e della sacerdotessa incompetente ? Boh quelle per ritmo e montaggio sono state veramente costruite come gag ma 'ste scenette ironiche-comiche in mezzo a due ore e mezza di dramma non le capisco davvero, avessero almeno fatto ridere.

Alla fine invece sei talmente triste per la bruttezza del film che cominci a ridere quando vedi il primogenito morto di Ramses II mummificato che diventa una sorta di "Cicciobello mummia" in tutti i migliori negozi di giocattoli. Che poi io capisco la tragedia, ma è Ramses II voglio dire, ha avuto 1.500.897 figli, se ne farà una ragione. Poi vabè le sequenze dell'inseguimento sulle montagne sono degne di un vero e proprio film comico, Mosè che si perde e non sa dove andare e utilizza Dio tipo navigatore satellitare...

E il faccia a faccia tra Mosè e Ramses ?

No dai basta, basta stendiamo un velo pietoso su questo terrificante polpettone scritto, interpretato, montato e diretto malissimo, non posso credere che Scott si sia ridotto tanto male tra tutti quelli che ho visto, anche quelli più mediocri, mi sa che questo è il suo pi brutto.

Che sofferenza.

7 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2015 18.31.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062850 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net