e tanta paura regia di Paolo Cavara Italia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

e tanta paura (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film E TANTA PAURA

Titolo Originale: E TANTA PAURA

RegiaPaolo Cavara

InterpretiMichele Placido, Corinne Clery, Quinto Parmeggiani, Eddy Fay, John Steiner, Eli Wallach

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 1976
Generepoliziesco
Al cinema nel Luglio 1976

•  Altri film di Paolo Cavara

Trama del film E tanta paura

Il commissario Lorenzo Romei sta indagando su una misteriosa catena di omicidi accomunati dalla costante presenza, accanto al corpo delle vittime, di illustrazioni tratte da un libro per bambini, "Pierino porcospino". Romei decide di concertare le indagini sulla prima vittima, membro del club Amici della fauna, intorno al quale in passato si era allungata un'ombra per la strana morte di una prostituta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (11 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su E tanta paura, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  31/10/2020 11:24:31
   7 / 10
Dopo "Una sull'altra" di Fulci (1969), "Giornata nera per l'ariete" di Bazzoni (1971) e "Mio caro assassino" di Valerii (1972), pensavo di aver ormai esplorato i meandri più complicati del genere giallo, evidentemente mi sbagliavo (l'anno dopo a completare il simpatico quadretto ci penserà nuovamente Fulci con "7 note in nero"). Questo film, diretto da Paolo Cavara nel 1976 e sceneggiato da lui e da un certo Bernardino Zapponi (si proprio lui, il soggettista e sceneggiatore di "Profondo rosso" di Argento l'anno precedente), ha una trama forse ancora più complessa ma non per questo meno interessante e originale. Personalmente preferisco non arrovellarmi troppo il cervello cercando di far incastrare nel mosaico date, dinamiche, molteplici personaggi (tutti potenziali assassini), che magari partono per un viaggio e ritornano proprio a cavallo degli omicidi per costruirsi gli alibi. Perchè così per far quadrare il cerchio sono costretto a rivederli e magari fare dietro-front su alcune considerazioni che prima avevo dato invece per certe. Anche questo film l'ho dovuto vedere 2 volte per questo motivo. A distanza di tempo è difficile ricordarsi tutte le sequenze dei delitti e così ho pensato di riassumerle sotto negli spoiler. Ci sono almeno 3 buoni motivi per vedere "E tanta paura", alias "Plot of fear": 1) Le figurine delle filastrocche per bambini di "Pierino Porcospino", che nel 2001 saranno fonte di ispirazione per la famosa "filastrocca del fattore" del film "Non ho sonno "di Dario Argento, anno 2001; 2) il finale, che ha un doppio colpo di scena in sequenza (ultimi 10 minuti); alcuni attori del cast niente male (Eli Wallach, Michele Placido, John Steiner) che ci offrono delle performance davvero convincenti (Steiner lo ricorderemo in seguito per la sua partecipazione a gialli/thriller molto belli e famosi come "Schock" di Mario Bava e "Tenebre" di Dario Argento).
Trama veloce: a Milano, un giovane commissario napoletano, Gaspare Lomenzo (Placido), deve far luce su una serie di delitti ai danni di alcuni ricchi libertini, tra vicende di prostituzione, festini a base di sesso e droga, commercio di animali, traffici illeciti di pietre preziose ed episodi di disagio sociale. Non sarà facile individuare il killer, che, coi suoi guanti neri in pelle, lascia ogni volta accanto ai cadaveri di tutte le vittime copie colorate delle illustrazioni tratte da un libro di fiabe per bambini, Pierino Porcospino, disegnato dal tedesco Heinrich Hoffmann (la vittima di turno viene uccisa come nel libro).
Lo stile 'giallò sembrava aver perso parte della sua popolarità nel 1976, ma ciò non ha impedito a Paolo Cavara di offrire questo eccellente piccolo giallo! Paolo Cavara, già autore de "La tarantola dal ventre nero", anno 1971, offre con stile allo spettatore la maggior parte dei clichè del genere (omicidi, mistero, corruzione, depistaggi ecc.), purtroppo però realizzerà solo due film di questo genere. Il titolo, anche se potrebbe suonare come brutto, in realtà avrà una certa rilevanza in seguito. Come molti dei migliori gialli, anche questo inizia con un omicidio. Vediamo un uomo grassoccio di mezza età con tanto di vestaglione da donna ucciso in casa sua da una prostituta travestita, e da lì non passerà troppo tempo prima che un'altra donna venga uccisa di notte su un autobus. La polizia se ne accorge presto e capisce subito che è opera dello stesso assassino. Tutto sembra collegato a questa fantomatica organizzazione animal friendly (club 'Amici della faunà)...
La trama, come detto all'inizio, è molto contorta, ma il regista Paolo Cavara fa un buon lavoro nell'assicurarsi che venga fuori nel modo più coerente possibile e nonostante le molte angolazioni diverse, il film non diventa mai eccessivamente confuso. Uno dei motivi principali di ciò è il fatto che il regista riesce a mantenere un alto livello di suspense durante tutto il film, e questo assicura che "E tanta paura" sia sempre elettrizzante. Sembrerebbe che lo squallore e la perversione fossero l'intenzione principale di questo film, e sebbene non sia così volgare come altri film di genere, non c'è certamente carenza di squallore qui, il che ovviamente è una buona cosa. Il film è ben interpretato da un cast un po' esperto, che vede Michele Placido nel ruolo del protagonista e che tiene sempre il pubblico impegnato nella sua interpretazione. Gli omicidi sono abbastanza brutali anche se la maggior parte non è eccessivamente cruenta. Il regista Paolo Cavara riesce a conferire al film un'atmosfera cupa e macabra che giova sempre al film. Il finale è un po' concitato, ma non rovina ciò che è accaduto in precedenza e, nel complesso, "E tanta paura" ne viene fuori come un ottimo giallo che merita un certo grado di attenzione e rispetto.
La sequenza temporale dei delitti è questa:
Omicidio n. 1

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Omicidio n. 2

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Omicidio n. 3

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Omicidio n. 4

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Omicidio n. 5

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Omicidio n. 6

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Collegamento tra le vittime

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Indagini di Lomenzo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La chiave di svolta (fino a qui non si tratta di veri e propri twist).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Verso il movente (primo colpo di scena)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il vero movente e il vero assassino (secondo colpo di scena)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Bernardino Zapponi ha fatto davvero un buon lavoro, la sceneggiatura qui è sicuramente molto più complessa ed elaborata rispetto a quella di "Profondo rosso"... era doverosa una lunga descrizione. Ho preferito questo film rispetto a "La tarantola", che dal canto suo ha beneficiato delle musiche di Morricone (un po' sotto tono però, Morricone ha fatto di molto meglio), qui la colonna sonora è praticamente inesistente (Daniele Patucchi), il personaggio dell'assassino resta tutto sommato ambiguo, sembra timido e impacciato ma poi scherza con le segretarie, forse si sarebbe dovuto approfondire maggiormente il suo dramma personale. Questa lacuna rende quasi inutile una colonna sonora all'altezza e mi impedisce di dare a questo film un voto più alto. Per chi volesse approfondire su libro di figurine e filastrocche, classico ottocentesco per bambini, 'Pierino Porcospinò, qui sotto due link, si tratta però di umorismo nero. Asia Argento sicuramente lo avrà sfogliato più di una volta per comporre "La fattoria della morte" in "Non ho sonno"...li vicino ai cadaveri venivano lasciate delle figurine di animali (ritagliati) che avevano in qualche modo attinenza con la vittima. Film da vedere almeno due volte.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063215 commenti su 52328 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONANIMAL KINGDOM - STAGIONE 1ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 2ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 3ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 4ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 5ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 6ARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODEADWIND - STAGIONE 1DEADWIND - STAGIONE 2DEADWIND - STAGIONE 3FATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMACHOS ALFA - STAGIONE 1MAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMASCHI VERI - STAGIONE 1MR. NO LEGSNARCOSANTOS - STAGIONE 1NOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONRIVALS - STAGIONE 1SANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYSTAR WARS: ANDOR - STAGIONE 2TARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE LAST OF US - STAGIONE 2THE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net