e' stata la mano di dio regia di Paolo Sorrentino Italia 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

e' stata la mano di dio (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film E' STATA LA MANO DI DIO

Titolo Originale: E' STATA LA MANO DI DIO

RegiaPaolo Sorrentino

InterpretiFilippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri, Marlon Joubert, Massimiliano Gallo, Betti Pedrazzi, Renato Carpentieri, Enzo De Caro, Sofya Gershevich, Lino Musella, Biagio Manna, Ciro Capano, Alessandro Bressanello, Birte Berg, Dora Romano, Monica Nappo, Cristiana Dell'Anna, Alfonso Perugini, Marina Viro, Daniele Vicorito

Durata: h 2.10
NazionalitàItalia 2021
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2021

•  Altri film di Paolo Sorrentino

Trama del film E' stata la mano di dio

La storia di un ragazzo nella tumultuosa Napoli degli anni Ottanta. Una vicenda costellata da gioie inattese, come l'arrivo della leggenda del calcio Diego Maradona, e una tragedia altrettanto inattesa. Ma il destino trama dietro le quinte e gioia e tragedia s'intrecciano, indicando la strada per il futuro di Fabietto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (56 voti)7,58Grafico
Miglior filmMiglior regia (Paolo Sorrentino)Miglior attrice non protagonista (Teresa Saponangelo)Miglior fotografia (Dario D'Antonio)David Giovani
VINCITORE DI 5 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Miglior regia (Paolo Sorrentino), Miglior attrice non protagonista (Teresa Saponangelo), Miglior fotografia (Dario D'Antonio), David Giovani
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su E' stata la mano di dio, 56 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

ds1hm  @  23/10/2024 16:28:01
   3½ / 10
Sarebbe stato più coerente lasciare in "pace" la Napoli degli anni '80. Sarebbe stato più corretto. Un luogo immaginario avrebbe reso più dolorosamente vero il passato dell'autore. Ma la furbizia di narrare della città "comoda" a fin troppi cinematografi annienta e tradisce i ricordi intimi per chi quegli anni li ha vissuti sulla propria anima. L'approccio noto felliniano poco si cuce sulla realtà lacerante degli ultimi anni lievi ed apparentemente felici dell'infinito teatro umano che divora la fase terminale degli unici suoi reali attori e autori, di quel popolo immenso che avrebbe poi sancito per se stesso, proprio in quegli anni, la fine di ogni suo riscatto civile. Avevamo dentro di noi Totò e De Filippo, ci siamo illusi e abbiamo gridato e pianto la nostra fine con l'anti eroe Troisi. Questa aristocratica memoria autobiografica può piacere a chi Napoli non l'ha mai vissuta. Ma la bellezza, vera o non vera, di una pellicola, non può e non deve, per scopi non affini all'Arte, tradire il vero di quel che è stato. E ancor di più, non si può far finta di gridare all'Arte volendo coprire uno dei troppi tradimenti al macrocosmo amaro che moriva per sempre nelle acque di un mare che ha il sapore torbido delle anime illuse e sognanti di un passato sempre più bello del suo futuro.

Niko.g  @  20/03/2022 18:40:44
   5 / 10
Zero empatia. Purtroppo il cinema di Sorrentino continua ad essere un cinema di pura estetica e si lascia alle spalle il contenuto. La rappresentazione dei personaggi così come di certe situazioni, è tra il caricaturale e il teatrale e questo fa sì che la visione scorra senza un vero coinvolgimento da parte dello spettatore, costretto a cercare il senso in una sceneggiatura frammentata, fatta di aneddoti di poca rilevanza ai fini del racconto generale.
Storia noiosa e senza guizzi.

metal_psyche  @  12/02/2022 17:57:10
   3 / 10
Forse io ho visto qualcos'altro, ma mi interessa davvero poco.

Le tematiche sottese sono assolutamente apprezzabili ed empatizzabili, però vengono narrate proprio male.

Ritmo lento, lento, lento, quasi svogliato. Due ore davvero dure da digerire.

Pensavo poi che il Napoli e Maradona fossero più presenti e permeassero di più la pellicola (anche considerandone il titolo), ma non è così per niente.

Onestamente non riesco a capire la sfilza di dieci, nove, etc. Ma si valutano solo il nome del regista o l'originalità, oppure la storia ed il modo con cui viene raccontata?

Scuderia2  @  27/12/2021 20:56:18
   5 / 10
Le immagini de La grande bellezza, i corpi deformati di Youth.

Napoli e i napoletani escono una ***** da questo film.
Chissà se era l'intento di Sorrentino quando ha deciso di girare questo viaggio biografico nella sua terra, dove il suo alter ego è questo ragazzino ricciolino e con l'anella al lobo che seguiamo nella sua quotidianità.
Scopriamo che parentela e amici sono quanto di più maleducato e cattivo possibile, e che il più normale pare il tizio che disegna ***** sulle targhette degli appartamenti condominiali. Che risate!
Poi, per dare quel tocco giusto di napoletanità, ci mettiamo un Pronto Soccorso messo a soqquadro e lo stupore per un'aggressione codarda.
Ma non per l'aggressione in sé, ma perché fatta prendendo a calci con le infradito questo poveretto.
Bellissima la perdita della verginità con la nave scuola (oddio, una bagnarola più che altro). Pensa gli ormoni a palla quando questa ti dice di pettinarle la spaccatura…
E Maradona, la panacea di tutti i problemi partenopei: lutti, tradimenti,vessazioni e delusioni.

Non ti devi disunire
Dopo Le radici sono importanti, annotiamo pure questa

Ok Paolo.
Mò basta però con Maradona.
C'hai rott u' cazz.
(Scusate, mi sono immedesimato troppo nel contesto).

Fidelio89  @  20/12/2021 16:15:31
   4½ / 10
Imbarazzante, fasullo come una non-moneta che non puoi né scambiare né vendere. Sorrentino in caduta libera, media voto che non rispecchia la realtà dei fatti. Un film in cui ti chiedi fino alla fine quando inizia il film.

Si è perso il senso del film, del cinema. Ormai il regista incapace è minimalista, la fotografia estetizzante è visionaria, le sceneggiature scritte da Ron Moss sono simboliste, la musica e la recitazione non pervenuta è poco invadente, sembra che un film sia diventato un' opera d'arte astratta nella quale trovare centinaia di topoi rubati alla letteratura (a parte che i Bildungsroman hanno stufato almeno dai tempi di Moravia). Originali, inedite ed inaspettate tematiche pirandelliane e metacinema che tradisce ancora una volta il servilismo dei nostri cineasti verso l'ingombrante maestro Fellini. La critica è un domino impazzito vittima o in antitesi totale al primo tassello. Abbiamo perso!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net