equilibrium regia di Kurt Wimmer USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

equilibrium (2003)

Commenti e Risposte sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EQUILIBRIUM

Titolo Originale: EQUILIBRIUM

RegiaKurt Wimmer

InterpretiChristian Bale, Taye Diggs, Emily Watson, William Fichtner, Angus MacFadyen, Sean Bean, Dominic Purcell

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2003
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2003

•  Altri film di Kurt Wimmer

•  Link al sito di EQUILIBRIUM

Trama del film Equilibrium

Nella nazione chiamata Libria, regna la pace fra gli uomini. Le regole del sistema libriano sono molto semplici. Chi è felice, verrà arrestato. Chi piange, è perseguibile dalla legge. Leggere un libro o contemplare un dipinto di contrabbando è considerato un crimine. I cittadini devono assumere una dose quotidiana di un potente medicinale che blocca completamente i loro sentimenti e che dà a tutti lo stesso, fittizio, equilibrio. Chi non obbedisce viene eliminato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,49 / 10 (355 voti)7,49Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Equilibrium, 355 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5  

Invia una mail all'autore del commento Giusy  @  12/08/2003 13:48:37
   10 / 10
Un film assolutamente da vedere per la drammaticità delle scene (superbamente interpretate da Christian Bale) e per l'originale spettacolarità delle scene d'azione. Peccato che il film sia stato mal pubblicizzato e distribuito... merita certamente di essere visto.

Invia una mail all'autore del commento maL  @  11/08/2003 16:34:27
   9 / 10
finalmente un film originale e ben lavorato...
le famose scene alla "matrix", nel caso qualcuno nn se ne sia accorto, ormai ci sono in TUTTI i films... certe cose fanno tendenza e nn si può tornare indietro.. ed è del tutto NORMALE... quindi ben accette le scene MatriXate, anche perchè originali (Arti marziali con Pistole! che ****ta!)...
in definitiva BELLO
spero non passi in sordina come tanti bei film... ma d'altrone anche Blade Runner appena uscito non ha avuto il successo meritato in seguito...
Ora non che lo voglia paragonare a Blade Runner.. ma con un regista come Ridley allora si che lo avrei potuto fare!

Invia una mail all'autore del commento Davide84  @  11/08/2003 14:27:28
   7 / 10
Un film abbastanza carino! Anche se si notano alcune scene molto ma molto simili a quelle di Matrix ( es. i movimenti del protagonista ecc.)

Invia una mail all'autore del commento ER CIPOLLA  @  11/08/2003 01:47:54
   10 / 10
CHE DIRE................MERAVIGLIOSO!

marco  @  10/08/2003 22:45:52
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento TRE PALLE  @  10/08/2003 01:34:14
   10 / 10
FAVOLOSO! MEGLIO DI MATRIX .

NanD  @  08/08/2003 21:28:16
   9 / 10
Negativo:
- Comattimenti alla matrix
- Persone tagliate alla Resident Evil
Secondo me e un ottimo film, la trama, fa riflettere sulla pace (un'ideologia impossibile).
I primi 3/4 del film sono un alternanza di tensione sentimenti, e azione, ma l'ultimo pezzo è come un'esplosione.
Lo consiglio a tutti

8 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento S.R.D.  @  08/08/2003 11:06:58
   7 / 10
Il film all'inizio e un po noiosetto anche perchè ricorda troppo i coambattimenti alla matrix quindi sa di gia visto ma devo dire ke poi va in crescendo e diventa sempre più stimolante ,forse l'unica reale pecca è stata quella di avere paura di fare troppa concorrenza al colosso MATRIX ,una cosa ke secondo me avrebbe reso il film ancora reso più interessante sarebbe stata una maggiore costruzione dei personaggi di cui si conosce poco cmq bello e da vedere sopratutto x gli amanti del genere!!!

FuNgHeAtZ  @  06/08/2003 01:46:04
   10 / 10
Matrix è un cult per me e lo sottolineo, è un colossal rispetto a questo, devo dire però che equilibrium si sa difendere bene, molte scene sono spudoratamente copiate da matrix, ma, l'idea di un artemarziale con la pistola è un idea geniale, e bisogna ammettere che come storia sta più in piedi questa di Matrix.
Peccato sia passato in secondo piano, ma credo che in un ceto senso abbiano voluto non farlo competere col sopracitato.
Per quanto riguarda effetti speciali, nulla da dire a parte la città che si vede che è finta...
comunque concordo è migliore di tanti altri.

mister x  @  05/08/2003 00:38:58
   1 / 10
non si commenta

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2003 11.57.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Glauco  @  03/08/2003 16:19:15
   7 / 10
come dire... un pò di già visto (matrix ovviamente) o di già letto (1984)... cmq il film è da vedere... spiacevole scelta del regista di contestualizzarlo troppo (poche scene ma totalmente inutili e senza senso)... che c'entranno saddam e stalin nella futura 3^guerra mondiale? e poi basta con questi patiti cattivi che ricordano i nazisti, ci siamo rotti.. nonostante tutte il film è piacevole e sicuramente da vedere

giank  @  03/08/2003 16:18:49
   8 / 10
Trama originale e azione travolgente per un film che riesce a scavare, a mio avviso, nella più grande qualità che un essere unamo possa avere: la capacità di provare emozioni.

favam  @  02/08/2003 09:29:41
   7 / 10
il film cattura poco per volta e si lascia indubbiamente vedere senza troppi ghirigori mentali che ne avrebbero minato la fluidità. C'è però qualcosa che stona e che al momento quantificherei come una sensazione di disperato deja-vu. Il film contiene poche citazioni e troppe ispirazioni e lo stesso finale risulta previdibilissimo. Sprecatissima in una parte poco rappresentativa per lei la meravigliosa e bravissima Emily Watson che ci ha abituato a ben altre perfomances (assolutamente sublime ne "Le onde del destino").
Film senza infamia e senza lode, c'è molto di peggio in giro.

DIABOLIK  @  31/07/2003 20:08:01
   9 / 10
secondo me, un bel film!! Molto originale per quanto riguarda la trama; per il fatto delle azioni e molto simile a MATRIX. Cmq mi è piaciuto e a mio parere consiglierei la visione. Bye Bye

Emanuele  @  30/07/2003 21:46:36
   9 / 10
Non capisco per quale motivo un film cosi bello sia passato sotto tono.è senza dubbio migliore dei tanti film visti in giro ultimamente e tra l'altro con un grande attore:Christian Bale.

Elmax  @  30/07/2003 21:39:00
   9 / 10
inizio col dire che i combattimenti sono un po esagerati, nel senso che in uno scontro a fuoco "l'eroe" può battere mille mila nemici, ma il film non è solo questo, l'idea è fantastica, l'ambientazione anche, questo film potrebbe far riflettere su come è veramente l'uomo (aggressivo, senza scrupoli, sempre in guerra contro i simili, ecc), a me è piaciuto molto come a tutti i miei amici, non è un capolavoro in fotografia ed effetti, ma lascia il segno e ogni tanto vale la pena di verere un film un poco diverso dai soliti.
ciauz elmax

MaTtEo  @  29/07/2003 22:31:31
   10 / 10
Troppo fico! altro ke matrix" questo è propio un film ke merita!!!! andate a vederlo!!! CiAo

ElDomos  @  25/07/2003 22:20:51
   7 / 10
film passato sicuramente sotto tono!meritava invece maggior risalto!da vedere!

TUMULTU  @  23/07/2003 22:35:55
   2 / 10
Bahhh cavolata, tutto già visto, detto e pensato. Mai letto "Brave New World" di Aldous Huxley?

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento giovanni  @  23/07/2003 18:23:23
   10 / 10
Xangel  @  23/07/2003 14:09:28
   8 / 10
è sicuramente un film che merità,non è banale e ha non pochi "colpi di scena"
era meglio se analizzavano di + i risvolti logici delle persone ...e magari una locandina + decente ...

VicViPER  @  23/07/2003 04:23:30
   10 / 10
Spacca di brutto.
Tra tutte le ****** che escono in questi giorni, secondo me questo e' uno dei pochi film che si merita qualche euro :)
Le scene di combattimento sono molto belle, non prendono il sopravvento e non sono lunghe e noiose come quelle di altri film.
Bale poi fa veramente bene il suo lavoro.

MoM  @  23/07/2003 00:09:21
   7 / 10
Vagamente ispirato da Fahrenheit 451, inizialmente ricorda Cronenberg. Salvo poi smentirsi con sparatorie alla matrix, cmq ben fatte e che non trascendono nel ridicolo o nel noioso come in matrix 2 appunto, quindi godibili. Bella l'ambientazione e l' atmosfera futuristica. Unico grande limite, per il quale non merita un 9, il fatto che dopo 25 minuti si possa intuire la trama, il proseguio, ed il finale scontato.
Comunque un buon film di fantascienza.

Invia una mail all'autore del commento Archimage  @  22/07/2003 20:44:05
   8 / 10
Una storia incredibile, choregrafie alla pistola bellissime, un tema di pensiero infinito...
Solo qualque imperfezione nella tecnica del registro.


lalla  @  21/07/2003 19:43:02
   10 / 10
E' bellissimo.....x me sono stati perfetti sia christian bale che sean bean...!!!!!

Invia una mail all'autore del commento Giovanni Spada  @  21/07/2003 18:22:58
   9 / 10
Una storia complessa e divertente sull'antitesi del concetto epicureo e stoico di assenza di passioni.

Invia una mail all'autore del commento ennio  @  19/07/2003 10:06:19
   9 / 10
Film davvero sorprendente ...bellissimo..forse il più bello del genere uscito quest'anno..altro che matrix 2..

Sardello  @  17/07/2003 22:45:36
   9 / 10
Trama abusata o no... è una fikata... fatto veramente bene e non è nulla in confronto a Matrikkese 2... LO SUPERA ALLA GRANDE sia per effetti che per coinvolgimento... mi è piaciuto proprio tanto... sembra un po' "Brave new world" ma fotte*****... guardatelo e capirete

Naplaby  @  17/07/2003 08:53:31
   9 / 10
Raga, un grand film. Direi proprio che fa concorenza a Matrix (il primo), dato che il secondo e troppo ma troppo indietro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/07/2003 22.46.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Riccios  @  15/07/2003 03:32:14
   1 / 10
voto 1 x l'originalità della locandina.....

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2003 16.19.52
Visualizza / Rispondi al commento
Drubblinca  @  14/07/2003 20:39:40
   3 / 10
...ma la locandina non è tremendamente simile a quella di matrix?

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/07/2003 04.14.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fidi  @  13/07/2003 21:17:58
   9 / 10
condivido tutto quello detto dai precedenti commentatori, in più mi è piaciuto molto, peccato fosse già finito! Se ne facessero una serie televisiva potrebbero esplorare di più il materiale...e non verrebbe male!

gta vice city  @  13/07/2003 19:55:20
   10 / 10
si merita un bel 10

Invia una mail all'autore del commento Eugenio  @  13/07/2003 11:30:05
   7 / 10
Variazioni sul tema Big Brother. Già che c'erano potevano fare il film del libro. Però in fondo a me è piaciuto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/07/2003 04.14.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento skunk  @  13/07/2003 11:20:45
   6 / 10
Una certa pulizia stilistica della fotografia e un utilizzo parsimonioso di effetti speciali, non bastano ad eliminare il sapore di Matrix.
Tuttavia la sceneggiatura non è malvagia, pure se incentrata su di una tematica tanto abusata e logora come quella del regime futuristico totalitario.
La pellicola è satura di citazioni, dirigibili alla Blade Runner, delazione alla Orwell 1984, scoramento de "Nel duemila non sorge il sole" e altri che mi sarò sicuramente perduto.
Al solito, le pellicole americane si autoimpongono pesanti limitazioni nel tentativo di aumentare il target, peccato, qualche guizzo letterario in più e un po' di kung fu in meno, avrebbero reso il film più interessante e meno dozzinale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2003 03.09.12
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 5  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net