Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
E' praticamente una delle pellicole ( insieme ad "Histore D'O") principe del genere softcore,oggigiorno decisamente superata ma comunque ancora dotata di un certo fascino. Fascino che e' da ricercare nell' ottima fotografia e nella regia di Jaeckin in grado di dare vita a certi momenti che dal punto di vista estetico sono decisamente notevoli ( lo squash,la sequenza nel go-go bar). D'altra parte non si può però ignorare una sceneggiatura scritta con i piedi,con molti dialoghi talmente pomposi da risultare ridicoli. Nota negativa anche per il finale della versione cut, moraleggiante e terribile ( meglio reperire l'opera uncut). Bella la colonna sonora, così come bellissima anche se un po' troppo imbambolata la Kristel. Enorme successo commerciale all' epoca, tant'è che ha generato una mezza infinita di sequel ( oltre che la nostra serie apocrifa con la Gemser) uno più brutto dell' altro e addirittura delle miniserie TV...
Sono sicuro che abbia mantenuto un certo fascino per tanto tempo, e che all'epoca sia stato di forte impatto (e credo ciò sia testimoniato dai numerosi quando inutili seguiti), ma oggi è innegabile che risenta degli anni passati. O forse dico così perché sono l'unico che non s'è fatto quella sorcona della Kristel.
Il film erotico per eccellenza degli anni 70, ma ahimè oggi mi pare abbastanza datato. Nonostante ciò quell'immensa stangona della Kristel rimane sempre un mito.
Eh no, mi trovo costretto a dissentire dal collega Maremare qui sotto: sarà che a questo film sono legati indelebili ricordi adolescenziali, ma il fascino che emana rimane potente nonostante il trascorrere del tempo. Nulla a che vedere col romanzo, ovviamente, ma le suggestioni indonesiane colpiscono comunque.