dunkirk regia di Christopher Nolan USA, Gran Bretagna, Francia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dunkirk (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DUNKIRK

Titolo Originale: DUNKIRK

RegiaChristopher Nolan

InterpretiFionn Whitehead, Tom Glynn-Carney, Jack Lowden, Harry Styles, Aneurin Barnard, James D'Arcy, Barry Keoghan, Kenneth Branagh, Cillian Murphy, Mark Rylance, Tom Hardy, Michael Caine, Billy Howle, Bobby Lockwood, Miranda Nolan, Kevin Guthrie, Brian Vernel, Elliott Tittensor, Matthew Marsh, Jochum ten Haaf, Damien Bonnard, Adam Long, Michael Fox, Will Attenborough, James Bloor, Paul Riley Fox, Richard Sanderson, Valiant Michael, Piers Stubbs, Johnny Otto, Jan-Michael Rosner, Brandon Duracher

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA, Gran Bretagna, Francia 2017
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2017

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Dunkirk

Dunkirk si apre con centinaia di migliaia di truppe Inglesi e Alleate circondate dalle forze nemiche. Intrappolate sulla spiaggia, con alle spalle il mare, si trovano ad affrontare una situazione impossibile con il nemico che incalza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,01 / 10 (138 voti)7,01Grafico
Miglior montaggio (Lee Smith)Miglior sonoro (Mark Weingarten, Gregg Landaker, Gary A. Rizzo)Miglior montaggio sonoro (Richard King, Alex Gibson)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior montaggio (Lee Smith), Miglior sonoro (Mark Weingarten, Gregg Landaker, Gary A. Rizzo), Miglior montaggio sonoro (Richard King, Alex Gibson)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dunkirk, 138 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento mistress999  @  06/09/2017 00:49:03
   6 / 10
''Dunkirk'' è un affresco. Ineccepibile tecnicamente, visivamente splendido. Lo osservi, lo ammiri e lo apprezzi. Ma ne rimani fuori. Ci sei tu e c'è l'affresco, nessun trait d'union. Non perchè, cito alcuni commenti trovati in giro, ''non ha una trama'' o perchè '' non mi ha dato un messaggio'' o ancora ''non ha un cuore''. Il difetto principale e fondamentale è che ''Dunkirk'' è una pellicola che si pone come obiettivo primario, in assenza di una corposa sceneggiatura o di una storia ricca di sfumature, quello di trascinare lo spettatore mentalmente e visivamente, puntando a tenerlo costantemente in tensione, attraverso il sonoro e la colonna sonora. Ma, ahimè, fallisce nell'intento. L'utilizzo del ticchettio, l'incedere costante e perpetuo degli archi e delle percussioni, sono espedienti della colonna sonora che mirano a creare una tensione incessante, fissa. Il problema è che tutto ciò diventa talmente assordante, perpetuo, insistente, roboante, caotico, ossessivo ed eccessivo, da infastidire. Invece di puntare su immagini e/o quadri/stanze visivo-narrativo in grado di tenere lo spettatore incollato alla poltrona (come succedeva, in momenti di quasi silenzio in ''Interstellar''), Nolan punta quasi tutto su un tappeto sonoro caotico che vuole a tutti i costi agitarti. Ma la bravura di un regista dovrebbe stare appunto nel riuscire a farti avvertire la claustrofobia, la paura, la tensione prima di tutto grazie alle immagini. Nella sua esplicita volontà di volerti a tutti costi mettere ansia, avviene il contrario, e quei suoni diventano rumori di sottofondo ai quali ti abitui sbadigliando. Poche volte ho avvertito qualche brivido, per il resto della pellicola le immagini da sole non riescono ad evocare paura, claustrofobia, ansietà, inquietudine, emozioni di qualche sorta, se non in qualche sporadico momento. Quindi, per me, grave difetto è l'assenza di potenza visiva (e mettiamoci anche narrativa a sto punto, perchè la narrazione si costruisce prima di tutto con le immagini e poi con le parole). Secondo difetto l'insistente, caotica ed eccessivamente enfatica soundtrack. ''Dunkirk'' non ti trascina non perchè non abbia una grande sceneggiatura, ma perchè la narrazione visiva non è capace di coinvolgere, virando verso soluzioni spesso ripetitive. Terzo punto: ''Dunkirk'' vorrebbe/dovrebbe essere un film ''corale'': tutti i personaggi hanno uguali e pari dignità e ruolo nella storia. Ma soprattutto, la storia stessa è corale, è la storia di tante persone, tanti individui, tutti soli, tutti sconfitti, tutti uguali. Non dovrebbero esserci eroi. E' vero ci sono i tanti civili inglesi che hanno portato in salvo l'esercito, ma nessuna volontà ricattatoria sembra voler porre l'accento sull'ideale tanto caro agli americani del solito ''eroe di guerra''. Il film di Nolan però fallisce in questo proprio all'ultimo , quando rende un grande omaggio celebrativo, visivo-narrativo, all'erore ''Tom Hardy'' andando in contrasto con quanto di corale aveva costruito fino a quel momento. E' vero, morirà (o sarà prigioniero di guerra), ma un certo intento celebrativo è abbastanza visibile. Non solo. Proprio perchè film corale, non viene raccontata la storia, la vita di nessuno dei personaggi. Tranne che, all'improvviso, quella del ragazzino sulla nave civile, prima che muoia. Ma perchè dovrebbe mai fregare improvvisamente a noi spettatori ciò, dato il tono così lineare (e di nuovo, corale), dell'intera pellicola? E' sicuramente incoerente da parte di Nolan, anche se chiaramente ciò non risulta un difetto imperdonabile. Nel complesso è un film dinanzi al quale redigere una vera e propria recensione e sfornare una valutazione risulta difficile. E' una pellicola che comunque trasporta sullo schermo un episodio della guerra in modo abbastanza originale, è completamente scevra di parecchi fastidiosi clichè del cinema americano di genere, ed è registicamente straordinaria. Ma il comparto tecnico e stilistico non credo abbia bisogno di commenti. E' un film che ameranno soprattutto gli addetti ai lavori, i cineasti e gli amanti di un certo cinema stilisticamente rifinito. Io invece rimango infine neutrale. Mi astengo dal dare un giudizio numerico, in stelle. Riesco a dire solo quanto detto ora a caldo. In quanto fan di Nolan non riesco a dire che non mi sia piaciuto neanche un poco, ma nemmeno che lo abbia apprezzato.

11 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2017 22.15.14
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060983 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net