Nel 10191 sul pianeta Dune una preziosissima spezia, che conferisce poteri straordinari, è al centro di una lotta tra il popolo dei Fremen e quello degli Harkonnen.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Da Lynchiana convinta (ma qualche volta delusa), penso che Dune sia un buon film, antesignano e di avanguardia per molti aspetti, come costumi e trucco, per altri intollerabilmente superato (alcuni effetti speciali sono di una pochezza quasi imbarazzante che toglie il fiato: vedere il combattimento con lo scudo, che fa dirupare il film ad un livello da videogioco Commodore64; i personaggi si squadrano come sulla piattaforma di Minecraft o dentro Tetris! e sembrano quasi buffi orsetti gommosi arancioni). Recitazione per lo più convincente (risolino sardonico ed equivoco di Sting, a parte..) del cast, su cui spicca il demoniaco tiranno Harkonnen, pustoloso e raccapricciante al punto giusto, come pochi altri villain hanno saputo concedersi, con un personaggio che entra dritto nel firmamento dei più spregevoli antagonisti hollywoodiani di sempre. Un voto in più per i pupazzoni di Carlo Rambaldi, ma un voto in meno lo merita per avere omesso dettagli essenziali della trama del romanzo (che per ragioni di spoiler letterario ometterò a mia volta.). Nel complesso, potabile. Ma quanti difetti nella superficie