Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Chandon usa questo mediometraggio per testare gli effetti speciali del bravo Jarman ( destinato ad un ottima carriera) e per fare pratica con le scene d'azione. Un unica scena weird degna di nota nel finale, narrazione affidata a Van Bebber,per il resto e' solo un banco di prova per effetti casalinghi di make up. Pensavo un poco meglio ma non e' certamente spazzatura,vedibile per gli amanti del genere e curiosi.
Si, sono d'accordo, questo Drillbit è un pò meglio rispetto al seppur altrettanto decoroso Bad karma, sopratuttto in quanto a riprese; inoltre, a mio avviso, viene un pò meglio giustificato tutto il casino che si può vedere on screen con una trama un pò, ma proprio poco eh, più pensata (malattie varie, pestilenze, ecc.).
Plauso al design dei mostrilli e zombies vari, sempre davvero ben caratterizzati in quanto ad esteriorità; badate bene, dico esteriorità del design, non qualità intrinseca degli SFX, che son comunque accettabili.
Potabile, dai; Chandon è un decoroso regista splatter. Se questa è merd.a, Violent Shit allora che è?
Migliore del precedente Bad Karma, questo Drillbit conferma le doti di Alex Chandon che, pur essendo qui ancora un pessimo regista, riesce a produrre una pellicola davvero affascinante e divertente, ricca di splatter, gore e metal! Della serie "mer.da sì, ma fatta con classe e attitudine".