distretto 13: le brigate della morte regia di John Carpenter USA 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

distretto 13: le brigate della morte (1976)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DISTRETTO 13: LE BRIGATE DELLA MORTE

Titolo Originale: ASSAULT ON PRECINCT 13

RegiaJohn Carpenter

InterpretiAustin Stoker, Darwin Joston, Laurie Zimmer, Martin West, Tony Burton, Charles Cyphers, Nancy Kyes, Peter Bruni, John J. Fox, Marc Ross, Alan Koss, Henry Brandon

Durata: h 1,31
NazionalitàUSA 1976
Generethriller
Al cinema nel Luglio 1976

•  Altri film di John Carpenter

Trama del film Distretto 13: le brigate della morte

Il tenente Ethan Bishop viene assegnato, per il suo primo incarico, ad un distretto di polizia che sta traslocando. La situazione sembra tranquilla, quasi addormentata... quando gli arrivi, in rapida successione, di un furgone della polizia con a bordo tre condannati a morte e di un uomo sotto shock che sostiene di essere inseguito, precipitano improvvisamente il luogo in una sorta di incubo. Il distretto viene preso d’assalto da una temibile gang di teppisti, legati tra loro da un oscuro patto di sangue, pronti a tutto pur di vendicare l’uccisione di un gruppo di loro compagni da parte della polizia. Gli uomini barricati all’interno della caserma dovranno unire le loro forze per far fronte alla terribile minaccia, superando le reciproche diffidenze per una lotta ardua, forse impari...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,82 / 10 (147 voti)7,82Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Distretto 13: le brigate della morte, 147 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  09/10/2020 10:01:03
   9½ / 10
Il secondo lungometraggio del più che promettente regista John Carpenter, (dopo l'esilarante parodia di 2001: Odissea nello spazio, Dark Star, del 1974), che poi continuerà a realizzare classici del genere come Halloween (1978), The Fog (1980), 1997: Fuga da New York (1981), La cosa (1982) e Grosso guaio a Chinatown (1986), "Distretto 13: le brigate della morte" (traduzione italiana di "Assault on precinct 13") è una lezione pratica su come i limiti dei magri fondi (il film è costato appena 100.000 $) e un cast di perfetti sconosciuti possano essere superati da un originale script d'azione, una regia capace e un montaggio avvincente. Nella sua prima sera di servizio come tenente di polizia, Ethan Bishop (Austin Stoker) riceve dal suo superiore quello che dovrebbe essere un compito facile: supervisionare quel che resta del trasferimento di una stazione di polizia dismessa in un ghetto di Los Angeles chiamato Anderson. Tuttavia, a causa di una sequenza di eventi al di fuori del suo controllo, Bishop e la sua intraprendente collega Leigh (Laurie Zimmer), si troveranno a fare fronte ad un assedio della stazione 13 da una coalizione pesantemente armata di bande di strada (capeggiata dalla Voodoo) che hanno giurato di uccidere tutti i poliziotti all'interno e senza alcun modo di comunicare col mondo esterno (i telefoni sono stati staccati e le principali arterie stradali controllate da pali). L'uni aiuto a cui possono rivolgersi è Napoleon Wilson (Darwin Joston) e Wells (Tony Burton), due prigionieri del braccio della morte stivati nelle celle sotterranee della stazione. Con il tempo e le munizioni che stanno per terminare, tutti dovranno prendere un'ultima, disperata resistenza contro le forze dell'oscurità che si avvicinano. John Carpenter non è mai stato in grado di raccogliere i soldi per il western che ha sempre voluto realizzare, ma adattando vagamente la trama di Distretto 13 al Rio Bravo (1959) del suo idolo Howard Hawks, e riempiendo il suo film di etica di frontiera, ha invece creato un aviatore urbano che rivela la ferocia e il caos del vecchio mondo ancora fiorenti dietro la fragile patina di civiltà dell'America moderna. "Ma è impossibile, noi siamo in una città, all'interno di una stazione di polizia… abbiamo sparato per un minuto e mezzo, due minuti, non posso credere che non ci abbiano sentito" o ancora "si direbbe il voodoo della vendetta... ma è assurdo, non siamo mica in Sudamerica" , dice un esasperato e spaventato Bishop, ma nessun luogo, suggerisce Carpenter, è veramente al sicuro una volta che quei vecchi tamburi di guerra iniziano a battere, e nulla è più in bianco e nero quando anche un killer condannato alla sedia elettrica può diventare un onorevole eroe, mentre i rappresentanti della legge, come i tiratori scelti della polizia che accendono i riflettori nella scena di apertura, o il sadico direttore della prigione in cui è rinchiuso Wilson (John J. Fox), possono essere brutali e spietati come i teppisti che inseguono. Man mano che i valori tradizionali crollano rapidamente e assieme ad essi precipitano gli eventi , si dimostra che i principi non provengono dalle istituzioni che la società ha costruito, ma da individui che fanno quello che devono fare, e così Carpenter implica che siamo ancora tutti dei cowboy, che combattono ogni giorno per preservare (o interrompere) l'ordine di cose nelle nostre strade cittadine. In un tour de force magistralmente teso di scene incrociate, il primo terzo del film segue l'evoluzione di una crisi, mentre una catena di incidenti (inclusa la spietata sparatoria a bruciapelo del gelataio e della ragazzina, Kathy (Kim Richards), che è ancora oggi scioccante) conduce inesorabilmente all'assalto invocato dal titolo. Da lì in poi il film si trasforma in un teso dramma da assedio, guidato dall'avvincente colonna sonora elettronica composta (per ragioni di budget) dallo stesso Carpenter, che ha anche un cameo come uno dei teppisti che arrivano da una finestra sparata. La cosa più sorprendente di tutte, le orde implacabili di aggressori non parlano mai, evocando gli zombi "assalitori"nel classico La notte dei morti viventi (1968) di George A. Romero. Entrambi i film, dopotutto, offrono ai protagonisti che sono neri, una morale che è grigia, e una metafora sociale sotto forma di orrore. In conclusione, per me uno dei migliori film polizieschi della storia del cinema, forse il migliore in assoluto assieme a "Lo sparviero" di Philippe Labro, anche questo datato 1976 (una spanna sotto a questi due metterei poi il primo episodio della serie di "Dirty Harry" Callaghan, quello del caso Scorpio, anno 1971, di Don Siegel, e poi ancora una spanna sotto a questo, forse anche due, "Il braccio violento della legge", "Serpico" e "Heat la sfida", che, seppur famosi e pluridecorati, non mi hanno trasmesso lo stesso feeling... mentre considero i magnifici "Scarface" e "Carlito's way" di De Palma fuori categoria in quanto più gangster movies). Non gli do 10 solo perchè l'ho già dato a Halloween. p.s. ancora una volta il doppiaggio italiano è stato a dir poco eccezionale, le voci e i dialoghi della versione originale non rendono così bene.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060983 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net