deep in the woods - in fondo al bosco regia di Lionel Delplanque Francia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

deep in the woods - in fondo al bosco (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEEP IN THE WOODS - IN FONDO AL BOSCO

Titolo Originale: PROMENONS-NOUS DANS LES BOIS

RegiaLionel Delplanque

InterpretiClotilde Courau, Clément Sibony, Vincent Lecoeur, Alexia Stresi, Maud Buquet

Durata: h 1.30
NazionalitàFrancia 2000
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2000

•  Altri film di Lionel Delplanque

Trama del film Deep in the woods - in fondo al bosco

Un gruppo di giovani attori e attrici viene scritturato per una rappresentazione da un ricco signore che vuole festeggiare il compleanno del figlio. La troupe giunge nella sua residenza, un lussuoso castello nei boschi, per mettere in scena _Cappuccetto rosso_, ma viene ricevuta da un misterioso guardiacaccia e dal facoltoso signore, altrettanto inquietante. Visibilmente l'atmosfera non è festosa e la serata ha una svolta tragica...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,95 / 10 (19 voti)2,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Deep in the woods - in fondo al bosco, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  23/07/2025 07:51:36
   4 / 10
Oddio a livello visivo e registico qualcosa di buono ci sarebbe (anche se accompagnato da un po' di pretenziosità di troppo),peccato che d'innanzi alla completa idiozia ed alle vere e proprie voragini narrative della storia,finiscano per passare in secondo piano.
Ripetitivo e noioso,con un cast mediocre che impersona personaggi antipatici per i quali e' impossibile provare qualsiasi empatia.
Finale telefonatissimo, compreso il colpo di scena.
Non un bel inizio di millennio per l'horror francese, fortunatamente avrà modo di riprendersi regalando tanti grandi film negli anni successivi.

InvictuSteele  @  03/09/2017 21:42:03
   6½ / 10
Mah, davvero impietosi questi 2 svolazzanti, manco fosse un trash disumano. In questo horror di qualità ce n'è, la regia è raffinata e sopraffina, si vede che è un film francese e non la solita porcheria superficiale americana. Gli attori recitano bene e il ritmo è d'autore, ricco di sfumature e con bei colpi di scena. La location è fantastica e inquietante e le atmosfere avvolgono e conquistano sin da subito. Tutto sembra perfetto per mettere in mostra un vero gioiellino horror, invece il finale non convince, mandando in malora tutto quello che c'è di buono. In realtà, l'epilogo sarebbe potuto essere ottimo se fosse stato sviluppato meglio, invece è molto affrettato a con azioni prive di senso. Comunque un film che si segue, ha eccellenti idee registiche e una bella colonna sonora che strizzano l'occhio a Dario Argento, tanto che, nonostante sia un film del 2000, sembra un thriller horror italiano anni 70, e questo per me è un grandissimo pregio, visto che noi siamo stati maestri assoluti del genere. Non capisco la sfilza di voti bassissimi, quanto meno qui si cerca di ridare autorialità a questo genere ormai trattato come robetta per bimbi.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  14/01/2016 19:10:41
   2½ / 10
Horror abominevole che fai fatica a finire di vedere! L'ho visto per sbaglio confondendolo con l'omonimo italiano del 2015.

Jolly Roger  @  31/08/2014 23:22:10
   4 / 10
Ah Ah! Proprio bastardo questo horror, mi ha fregato in pieno. Non ho indovinato l'identità del killer, sono caduto in pieno nella trappola…
Sì, però il film ha barato!
Comunque va beh, lasciamo stare.
Dalle mie parti si usa l'espressione "bastian'cuntrari" quando si vuole apostrofare uno che è un gran testone, che, per partito preso, la pensa contro quello che pensano tutti gli altri.
Ecco, nel giudizio di questo film mi sento un po' bastian'cuntrari.
Non approvo la sfilza di 1 e 2 appioppati al film, perché non se li merita: il film è girato bene ed è ottimamente musicato, la recitazione è decente e la fotografia è ottima. Alcune trovate sono micidiali: ad esempio, tutta la scena del Lupo nella doccia, è costruita in maniera perfetta. E quella sacca rossa con tanto di cadavere dentro, che viene fatta rotolare giù dalle scale con un calcio del bambino, è strepitosa!
Tanto di cappello ai Francesi…anzi, Chapeau! Il tentativo di realizzare uno "slasher made in Europe" è sicuramente da elogiare e se la sono cavati benissimo.
Parimenti, tuttavia, non mi posso unire a chi elogia questo tentativo. Sarebbe davvero troppo: la forma della torta è perfetta, il sapore è buono, ma le uova erano andate a male…
Mi riferisco in particolare alla sceneggiatura, il vero punto debole, soprattutto per quanto riguarda la credibilità dei comportamenti assunti dai personaggi della storia. Essi non mostrano alcuna sincerità e coesione. Sembrano affiatati in un primo momento, ma, un secondo dopo, per un nonnulla, sono pronti a puntarsi addosso l'un l'altro una sparachiodi e spararsi a vicenda.
La persona più sana di mente del film è più isterica dell'assassino in Profondo Rosso.
Il bambino autistico è il soggetto più normale del film.
In questo bailamme, assistiamo a risatine isteriche assolutamente immotivate, relazioni amorose di assoluta leggerezza e variabilità, liti senza ragione e scontri sanguinari assolutamente gratuiti e, anzi, irrazionali e sciocchi.
Sinceramente è troppo, perché il film prescinde da qualsiasi logicità, razionalità e umanità dei comportamenti di un gruppo di persone.
Fanta-umanesimo.
Eccessivo, roba campata in aria.

krueger419  @  23/03/2013 18:34:46
   2 / 10
Hanno pure il coraggio di elogiare questo film?!
Ma siamo pazzi?!
La regia è proprio pessima, il film annoia dall'inizio al finale (se così lo si può chiamare) veramente stupido...
Il 2 è il voto che gli si addice meglio, insomma, la colonna sonora si può salvare...

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2013 19.39.56
Visualizza / Rispondi al commento
deliver  @  06/09/2012 00:28:00
   8 / 10
Mi chiedo quale sia il livello di capacità analitica di coloro che hanno commentato il film prima di me.

Ricordo la recensione di Nocturno quando questo film uscì nel 2000 !

"L'Horror che gli americani forrebbero fare e che Dario Argento non riesce più a fare" e Concordo !

Bisogna essere "buoi" per insultare questo gioiellino, oppure avere zero cultura in materia di storia del cinema dell'orrore.

Messa in scena fantastica, regia impeccabile, fotografia stupenda, equilibrio e stile.

beast  @  09/12/2010 10:56:59
   3½ / 10
alzo un po' la media generale, il film è ridicolo e inutile, tuttavia è talmente brutto e ridicolo che continuando a ripermi che non poteva essere vero, che non era possibile, ho finito col guardarlo tutto! tempo sprecato.

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  05/01/2010 20:09:29
   3 / 10
Il titolo e' l'unica cosa che puo' attirare l'attenzione dello spettatore,il film e' privo di suspance e alla lunga risulta monotono.

Lory_noir  @  24/10/2009 11:30:59
   2 / 10
Uno di quei film insulsi che si trovano nelle videoteche datate...

Invia una mail all'autore del commento alessio222  @  03/03/2009 22:42:14
   2 / 10
concordo quanto detto dagli altri utenti.
é un film veramente ridicolo,nient altro da aggiungere.
da evitare

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  02/02/2009 13:00:45
   2 / 10
Avevo acquistato la vhs originale di questo film, i 2€ peggio spesi della mia vita.
Non c'è nulla da commentare, inguardabile.
Sarebbe da censurare tanto è brutto. Un'offesa al cinema.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  27/11/2007 15:53:52
   5 / 10
L'ho visto tempo fa questo horror francese. Avevo visto le critiche completamente negative e non lo votai.
E' la solita storiella senza novità, che richiama i soliti film slasher e il solito gioco al massacro con qualche banale omaggio ad Argento e poco altro.
Più che altro lo trovai un giochino gradevole, non pessimo come ci si potrebbe aspettare.

Invia una mail all'autore del commento click  @  25/11/2007 21:17:13
   2½ / 10
sarebbe anche apprezabile il tentativo di ricreare un teen horror con gli stilemi francesi, e quindi con virtuosimsmi e cambi di guardia che in un film del genere mad in USA non si troveranno mai. Peccato che l'operazione sia riuscita in maniera del tutto sbagliata ed ecco quindi che in fondo al bosco si ritrova ad avere i difetti degli horror americani (trama banale, recitazione scadente, sceneggiatura stupida, dialoghi inutili) e difetti del cinema francese (noia interminabile, tempi mortissimi) I pregi? quelli se li sono dimenticati, ahimè.

statididiso  @  06/09/2007 11:34:33
   1 / 10
come si fa a commentare un film del genere? a dir poco pietoso..

voto: 1

slevin  @  06/09/2007 10:53:33
   1 / 10
Uno dei film peggiori che abbia mai visto se non il peggiore!!! A volte ci si chiede come è possibile che certi film non vengano censurati per la bruttezza di trama, regia, recitazione e tutto il resto!!!Da evitare a tutti i costi...come se avesse la peste!!!!

marfsime  @  30/04/2007 19:20:59
   2 / 10
Veramente brutto..al limite del non senso..lasciate perdere.

Voto finale:2

win87  @  29/07/2006 11:18:01
   1½ / 10
Il film è ricco di colpi di scena, ma diverse sono le incongruenze nel corso della storia: perchè l'assassino dovrebbe fingere un'aggressione se nessuno lo sta osservando? potrebbe semplicemente sparire e far trovare del sangue in camera, ma così lo spettatore non sarebbe mandato fuori strada e capirebbe subito chi è il maniaco. Inoltre la fine lascia a desiderare, come tra l'altro tutto il film, poichè non da spiegazioni sul motivo per cui il guardiacaccia si ritrova le foto delle vittime nella sua capanna. Infine non si chiarisce la storia del bambino a cui penso che tutti siano interessati...

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2014 00.04.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  11/07/2006 22:28:45
   1½ / 10
quanto di peggio abbia mai visto,nonostante le basi per fare uno slasher un filo originale ci fossero...stupido,stupido,stupido.

Invia una mail all'autore del commento Noirsenzacielo  @  09/07/2006 14:04:25
   2 / 10
Ridicolo... Oggi passando da un'edicola ho visto la copertina del film e mi è tornata alla mente questa pellicola oscena...l'avevo rimosso!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063048 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net