Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
E il peggiore della serie...tutto un miscuglio buttato lì a caso tra gag sangue violenza con varie colonne sonore e personaggi ripresi dal dimenticatoio!!non capisco tutto sto successo che ha avuto
Purtroppo non mi è piaciuto particolarmente ma ho sperato tanto il contrario. Non mi sorrideva molto l'idea di una commistione, ma ho avuto fiducia nella unicità dei due personaggi. Insomma c'era del grandìssimo potenziale
Un cumulo di fan service sottoforma di una sequenza ciclica di scene d'azione, gag (pseudo)comiche e citazioni. Le scene d'azione sono ok: a mio avviso potevano essere fatte decisamente meglio (banalmente mi vengono in mente quelle dei primi due "Deadpool"), ma comunque non sono da buttare. Al contrario tutta quella che vorrebbe essere la parte comica è a mio parere non riuscita. Alcune gag anche divertenti (non nego infatti che qualcuna mi abbia fatto ridere) ripetute all'infinito diventano noiose e alla lunga sfiancanti, il tutto con quella finta auto-critica verso la Marvel stessa che è essa stessa fan service per strizzare l'occhio al fan Marvel medio deluso dalle ultime pellicole. E qualcuno spieghi un po' a tutti (produttori e spettatori) che non bastano volgarità a casaccio per rendere un'opera dissacrante e trasgressiva. E già che ci siete spiegategli anche che la rottura della quarta parete alla milionesima volta rompe anche qualcos'altro.
In ogni caso i risultati al botteghino hanno dato ampiamente ragione agli autori, quindi, al di là del mio parere personale, bravi loro. Per quanto mi riguarda mi sono più annoiato che divertito. E pensare che i primi due "Deadpool" mi sono piaciuti così tanto.
Film trasgressivo, anticonformista, e sovversivo ... se hai 14 anni. E ci potrebbe anche stare. Il problema è che è pubblicizzato per un pubblico adulto.
In ogni caso, resta un prodotto mediocre. Un episodio filler di DragonBall ha una trama più solida.
Probabilmente sono troppo vecchio per questi film. Sicuramente. Fatto sta che alla lunga questo continuo sfornare metafilm da parte della Marvel, pellicole che si guardano continuamente l'ombelico, autocitazionisti, autodissacranti, auto-tutto, alla lunga stanca. Si crea un cortocircuito che non riesce a dare nulla di nuovo. Poi per carità, adrenalinico, tecnicamente ineccepibile. ecc. ecc. Ma mi ha lasciato completamente indifferente.
Francamente, sono rimasto abbastanza deluso, ho trovato questo nuovo capitolo in casa Marvel un film votato all'eccesso, ripetitivo, puerile, poco capace di rinnovarsi o di dare un qualsivoglia sentore di originalità, anche lo spirito postmoderno, citazionista, la continua rottura della quarta parete, le comparse strategiche, risultano stagnare, certo da un punto di vista prettamente riguardante il clamore mediatico la Marvel sembra aver trovato la gallina dalle uova d'oro, dopo "Spiderman No Way Home" e tutto il suo fanservice che faceva urlare i fan in sala grazie alle sue citazioni, ci riprova col mondo degli X-men, o più in generale, come si vede ad un certo punto, col mondo degli esclusi, di quei film dimenticati e cestinati dalla Marvel in un contesto che cita esplicitamente Mad Max e le sue lande desolate, così riesuma Elektra, Blade, un supereroe di cui mi sfugge il nome perché poi il film non è stato prodotto e assieme ad un Deadpool che si ribella alla fine della sua linea temporale ed al Wolverine più fallito di tutti creano questa sorta di squadra alla ricerca della redenzione, per combinare qualcosa di buono, sulla carta un'operazione interessante mostrare questo punto di vista degli ultimi, per così dire, o comunque dei dimenticati, il problema del film è che punta tanto sia su una nostalgia un po' forzata, sia su una comicità ripetitiva, ammetto che ho riso qualche volta in sala, solo che al decimo riferimento sessuale le battute facevano un po' meno ridere, e paradossalmente questo turpiloquio e queste battute da terza media sono la parte migliore del film, non si può dire lo stesso per il continuo citazionismo al mondo nerd e pop che a modo suo vorrebbe essere acuto ma finisce per diventare stucchevole, creando un meccanismo comunicativo simile all'oroscopo, citando opere della cultura popolare per attirare l'attenzione dello spettatore e adularlo nel suo "wow ho colto questa citazione", allo stesso modo secondo cui "wow ma l'oroscopo sta parlando proprio di me".
Per il resto, c'è una sceneggiatura raffazzonata, che prima ingarbuglia tutto al solito modo da quando la Marvel ha iniziato a giocare con le linee temporali, va bene tutto è concesso perché tanto ci sono infinite linee temporali quindi divertitevi pure, il problema sono le forzature per far progredire la storia che vengono dal nulla, le fughe dal rifugio di Cassandra Nova, l'incontro col team dei dimenticati, son tutti frutto di interventi esterni buttati lì, sembra quasi non esserci un rapporto causa-effetto, anche se l'apice si raggiunge nel combattimento contro i cento Deadpool dove risolverà tutto con il fatto che compare Peterpool, il collega di lavoro scemo di Deadpool, dove tutti i Deadpool inferociti dimenticano quello che stavano per fare e se ne vanno a c4zzeggiare con lui e finisce a tarallucci e vino, personaggio che poi ricompare alla fine e non si sa che fine abbiano fatto gli altri Deadpool, ma va bene, potrei anche starci, sembra una narrazione più da film ad episodi, non si volevano sforzare a creare una sceneggiatura con rapporto causa effetto, va bene, il problema è che pure la messa in scena risulta di una mediocrità imbarazzante, al decimo combattimento in slow motion con le canzoni pop avevo voglia di spararmi in bocca, tutte queste coreografie kitch, sta musica orrenda - la colonna sonora è terribile, mi dispiace - Deadpool che vorrebbe far ridere sculettando, no dai anche meno.
Il quadro finale che ne esce fuori è un film che ha perso totalmente la freschezza di quello che era il primo, un film che nel suo voler essere forzatamente divertente, citazionista, se vogliamo "memoso" risulta stucchevole, pacchiano e non riesce ad intrattenere minimamente - almeno al sottoscritto, poi la sala mi sembrava parecchio coinvolta, sono contento per loro - "Deadpool&Wolverine" è la versione cinematografica di quella che nel cibo è la nuova tendenza del food porn, è come una pizza con sopra mortadella, anelli di cipolla fritti, burrata, un kg di crema di pistacchio del discount, granella di pistacchio e miele al tartufo, il classico caso in cui il troppo mi risulta indigesto e trascura la qualità a favore del suo voler farsi notare prepotentemente e a tutti i costi.