deadpool & wolverine regia di Shawn Levy USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

deadpool & wolverine (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DEADPOOL & WOLVERINE

Titolo Originale: DEADPOOL 3

RegiaShawn Levy

InterpretiRyan Reynolds, Hugh Jackman, Emma Corrin, Morena Baccarin, Rob Delaney, Leslie Uggams, Karan Soni, Matthew Macfadyen, Brianna Hildebrand, Shioli Kutsuna, Stefan Kapicic, Lewis Tan, Randal Reeder, Aaron Stanford, Jennifer Garner, Patrick Stewart, Vinnie Jones, Billy Clements, Ollie Palmer, Rob McElhenney, Tyler Mane, Ray Park, Kelly Hu, Jason Flemyng, Dania Ramirez, Jon Favreau

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 2024
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2024

•  Altri film di Shawn Levy

Trama del film Deadpool & wolverine

Il film è il terzo capitolo della saga su Deadpool, il supereroe più scorretto e anticonvenzionale di sempre.

Film collegati a DEADPOOL & WOLVERINE

 •  DEADPOOL, 2016
 •  DEADPOOL 2, 2018

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (30 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Deadpool & wolverine, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

maxi82  @  04/11/2024 21:51:15
   5½ / 10
E il peggiore della serie...tutto un miscuglio buttato lì a caso tra gag sangue violenza con varie colonne sonore e personaggi ripresi dal dimenticatoio!!non capisco tutto sto successo che ha avuto

Serenella71  @  18/10/2024 21:47:00
   5 / 10
Purtroppo non mi è piaciuto particolarmente ma ho sperato tanto il contrario. Non mi sorrideva molto l'idea di una commistione, ma ho avuto fiducia nella unicità dei due personaggi. Insomma c'era del grandìssimo potenziale

TheLegend  @  06/10/2024 15:23:47
   5 / 10
Solo per i fan del genere o un pubblico giovane.
Le scene action sono anche ben fatte ma tutto il resto non è all'altezza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  01/09/2024 20:53:47
   4 / 10
Un cumulo di fan service sottoforma di una sequenza ciclica di scene d'azione, gag (pseudo)comiche e citazioni.
Le scene d'azione sono ok: a mio avviso potevano essere fatte decisamente meglio (banalmente mi vengono in mente quelle dei primi due "Deadpool"), ma comunque non sono da buttare.
Al contrario tutta quella che vorrebbe essere la parte comica è a mio parere non riuscita. Alcune gag anche divertenti (non nego infatti che qualcuna mi abbia fatto ridere) ripetute all'infinito diventano noiose e alla lunga sfiancanti, il tutto con quella finta auto-critica verso la Marvel stessa che è essa stessa fan service per strizzare l'occhio al fan Marvel medio deluso dalle ultime pellicole. E qualcuno spieghi un po' a tutti (produttori e spettatori) che non bastano volgarità a casaccio per rendere un'opera dissacrante e trasgressiva. E già che ci siete spiegategli anche che la rottura della quarta parete alla milionesima volta rompe anche qualcos'altro.

In ogni caso i risultati al botteghino hanno dato ampiamente ragione agli autori, quindi, al di là del mio parere personale, bravi loro. Per quanto mi riguarda mi sono più annoiato che divertito. E pensare che i primi due "Deadpool" mi sono piaciuti così tanto.

fotogenico  @  30/08/2024 20:04:04
   4 / 10
Film trasgressivo, anticonformista, e sovversivo ... se hai 14 anni.
E ci potrebbe anche stare. Il problema è che è pubblicizzato per un pubblico adulto.

In ogni caso, resta un prodotto mediocre. Un episodio filler di DragonBall ha una trama più solida.

Rab_domante  @  02/08/2024 11:09:02
   5½ / 10
Probabilmente sono troppo vecchio per questi film. Sicuramente.
Fatto sta che alla lunga questo continuo sfornare metafilm da parte della Marvel, pellicole che si guardano continuamente l'ombelico, autocitazionisti, autodissacranti, auto-tutto, alla lunga stanca. Si crea un cortocircuito che non riesce a dare nulla di nuovo.
Poi per carità, adrenalinico, tecnicamente ineccepibile. ecc. ecc. Ma mi ha lasciato completamente indifferente.

stratoZ  @  25/07/2024 12:30:42
   4 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Francamente, sono rimasto abbastanza deluso, ho trovato questo nuovo capitolo in casa Marvel un film votato all'eccesso, ripetitivo, puerile, poco capace di rinnovarsi o di dare un qualsivoglia sentore di originalità, anche lo spirito postmoderno, citazionista, la continua rottura della quarta parete, le comparse strategiche, risultano stagnare, certo da un punto di vista prettamente riguardante il clamore mediatico la Marvel sembra aver trovato la gallina dalle uova d'oro, dopo "Spiderman No Way Home" e tutto il suo fanservice che faceva urlare i fan in sala grazie alle sue citazioni, ci riprova col mondo degli X-men, o più in generale, come si vede ad un certo punto, col mondo degli esclusi, di quei film dimenticati e cestinati dalla Marvel in un contesto che cita esplicitamente Mad Max e le sue lande desolate, così riesuma Elektra, Blade, un supereroe di cui mi sfugge il nome perché poi il film non è stato prodotto e assieme ad un Deadpool che si ribella alla fine della sua linea temporale ed al Wolverine più fallito di tutti creano questa sorta di squadra alla ricerca della redenzione, per combinare qualcosa di buono, sulla carta un'operazione interessante mostrare questo punto di vista degli ultimi, per così dire, o comunque dei dimenticati, il problema del film è che punta tanto sia su una nostalgia un po' forzata, sia su una comicità ripetitiva, ammetto che ho riso qualche volta in sala, solo che al decimo riferimento sessuale le battute facevano un po' meno ridere, e paradossalmente questo turpiloquio e queste battute da terza media sono la parte migliore del film, non si può dire lo stesso per il continuo citazionismo al mondo nerd e pop che a modo suo vorrebbe essere acuto ma finisce per diventare stucchevole, creando un meccanismo comunicativo simile all'oroscopo, citando opere della cultura popolare per attirare l'attenzione dello spettatore e adularlo nel suo "wow ho colto questa citazione", allo stesso modo secondo cui "wow ma l'oroscopo sta parlando proprio di me".

Per il resto, c'è una sceneggiatura raffazzonata, che prima ingarbuglia tutto al solito modo da quando la Marvel ha iniziato a giocare con le linee temporali, va bene tutto è concesso perché tanto ci sono infinite linee temporali quindi divertitevi pure, il problema sono le forzature per far progredire la storia che vengono dal nulla, le fughe dal rifugio di Cassandra Nova, l'incontro col team dei dimenticati, son tutti frutto di interventi esterni buttati lì, sembra quasi non esserci un rapporto causa-effetto, anche se l'apice si raggiunge nel combattimento contro i cento Deadpool dove risolverà tutto con il fatto che compare Peterpool, il collega di lavoro scemo di Deadpool, dove tutti i Deadpool inferociti dimenticano quello che stavano per fare e se ne vanno a c4zzeggiare con lui e finisce a tarallucci e vino, personaggio che poi ricompare alla fine e non si sa che fine abbiano fatto gli altri Deadpool, ma va bene, potrei anche starci, sembra una narrazione più da film ad episodi, non si volevano sforzare a creare una sceneggiatura con rapporto causa effetto, va bene, il problema è che pure la messa in scena risulta di una mediocrità imbarazzante, al decimo combattimento in slow motion con le canzoni pop avevo voglia di spararmi in bocca, tutte queste coreografie kitch, sta musica orrenda - la colonna sonora è terribile, mi dispiace - Deadpool che vorrebbe far ridere sculettando, no dai anche meno.

Il quadro finale che ne esce fuori è un film che ha perso totalmente la freschezza di quello che era il primo, un film che nel suo voler essere forzatamente divertente, citazionista, se vogliamo "memoso" risulta stucchevole, pacchiano e non riesce ad intrattenere minimamente - almeno al sottoscritto, poi la sala mi sembrava parecchio coinvolta, sono contento per loro - "Deadpool&Wolverine" è la versione cinematografica di quella che nel cibo è la nuova tendenza del food porn, è come una pizza con sopra mortadella, anelli di cipolla fritti, burrata, un kg di crema di pistacchio del discount, granella di pistacchio e miele al tartufo, il classico caso in cui il troppo mi risulta indigesto e trascura la qualità a favore del suo voler farsi notare prepotentemente e a tutti i costi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net