dark shadows regia di Tim Burton USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dark shadows (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DARK SHADOWS

Titolo Originale: DARK SHADOWS

RegiaTim Burton

InterpretiJohnny Depp, Eva Green, Jackie Earle Haley, Bella Heathcote, Michelle Pfeiffer, Helena Bonham Carter, Chloe Moretz, Thomas McDonell, Gulliver McGrath, Jonny Lee Miller, Christopher Lee, Alice Cooper, Ray Shirley, Ivan Kaye, Susanna Cappellaro, Josephine B

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2012
Generefantasy
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Tim Burton

•  Link al sito di DARK SHADOWS

Trama del film Dark shadows

Nell'anno 1752, Joshua e Naomi Collins, insieme al loro giovane figlio Barnabas, salpano da Liverpool, Inghilterra, per cominciare una nuova vita in America. Ma anche un oceano non basta per sfuggire alla misteriosa maledizione che affligge la famiglia. Due decenni passano e Barnabas ha il mondo ai suoi piedi, o almeno la città di Collinsport, Maine. Barnabas, signore di Collinwood Manor, è ricco, potente e un esperto playboy, finché non commette il terribile errore di spezzare il cuore di Angelique Brouchard (Eva Green). Una strega in tutti i sensi, Angelique lo condanna a un destino peggiore della morte, trasformandolo in vampiro e seppellendolo vivo. Due secoli più tardi, Barnabas viene liberato involontariamente dalla sua tomba ed emerge nel diversissimo mondo del 1972. Tornato a Collinwood Manor, scopre che la sua un tempo grande proprietà è caduta in rovina. Ciò che rimane della famiglia Collins se la passa poco meglio, e ciascuno nasconde oscuri segreti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (162 voti)6,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dark shadows, 162 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wallace  @  16/07/2013 01:59:16
   5½ / 10
Il caro Tim sta perdendo colpi e il buon Johnny dovrebbe smetterla di cercare a tutti i costi "maschere" per recitare.La trama é imbarazzante e certe volte ci sono scene senza senso

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il voto diventa positivo per quanto riguardanto i bellissimi effetti speciali e la splendida Eva Green.
Da vedere senza pretese.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/08/2013 00.57.27
Visualizza / Rispondi al commento
wallace'89  @  17/05/2012 14:17:44
   7 / 10
Tiepida accoglienza per l'ultimo Burton, ma piuttosto che liquidarlo con poche parole come: "carino,si ma..." voglio invece schierarmi apertamente con il film.
Sarà che sono giorni che l'ho visto e mi sembra che abbia già provocato un piccolo corto-circuito nel mio immaginario, bypassando le mie resistenze e assicurandosi un posto sicuro come ricordo più che piacevole su cui indugiare.
Un Burton finalmente di nuovo anomalo, che sorprende nel bene e nel male, che torna a mescolare più registri, tra cui quello della soap nuovo ma non estraneo alla sua sensibilità, in maniera anche stridente, sghemba e eccessiva con un risultato più rischioso e perciò positivo per il suo curriculum, tornando a giocare con il rimescolamento degli addendi di una tanto (fin troppo) collaudata ricetta e senza tradirsi sostanzialmente.
L'universo visivo del regista riemerge prepotentemente in quest'opera, in forma ultra-stilizzata e manierista (che non intendo in chiave di declino,Burton manierista lo è sempre stato) padroneggiata con virtuosismo. Si dirà che tutto è già visto (ed è vero, ma come diceva Eco: "un cliché fa sorridere, cento commuovono"), eppure non riesco a vedere nulla al cinema che pur rielaborando lo stesso tipo di immaginario somigli o si avvicini minimamente a Burton, e questo per me fa una gran differenza. Il Dejà-vu è anzi perfettamente necessario e integrato alla sua poetica.
L'impatto visivo è lussuoso, i personaggi sono figurine disegnate con lo scopo di ergersi a mo' di pop up sullo schermo, quindi bidimensionali ma simboliche seppur dotati di minor forza iconica rispetto al passato, ma il trattamento Burton ho trovato che lavorasse con la usuale e riconosciuta forza valorizzando la performance del cast sulla traccia di sceneggiatura, funzionale ma secondaria.
Un frullato di immaginario romantico (sublime il dirupo a precipizio sul mare, come si conviene, in tempesta...poi il maniero imponente, i quadri,i fantasmi,i volti emaciati e il sangue),stereotipi di pop culture (che appartengono talmente tanto al regista che dovrebbe rileggerli più spesso), commedia grottesca-surreale (qualche momento più riuscito,altri meno) che sfiora e talvolta sprofonda nel kitsch ne fanno un film divertente ma che non sfocia nel puro divertissement e si attiene con rispetto invece e trae forza da quegli stilemi fin qui amati o odiati di una filmografia tanto peculiare, e in questo senso ho piuttosto gradito con sorpresa che il lato puramente comedy (che tra l'altro dai trailer si preannunciava più scoppiettante) non prevaricasse sul resto e non rilevasse comunque in questo il senso compiuto dell'operazione, sì fondamentalmente estetico ma in sintonia con i tormentosi risvolti amorosi tragici dei mostri di turno pronti a vivere la passione sopra tutto e tutti, nel rifugio delle ombre, unica luce cui possono ambire. Aspetti rappresentati anche a questo giro assolutamente in primo piano.
Tra gli scivoloni che non ho tanto gradito citerei (vedi SPOILER) accessoria e inutile oltre che brutta da un punto di vista visivo, ma tant'è....le immagini belle non mancano di certo. Su tutte si staglia secondo me quella di Eva Green ( uno spettacolo già di suo) trasformata in bambola di porcellana consumata per amore che si sgretola fino a rivelare il suo cuore.

Pur non tra i picchi, tutt'altro che una macchia nera di una (qualche caso a parte) bellissima filmografia. Se in patria è stato perlopiù bocciato ho visto una situazione più diversificata nel panorama dei cinefili italiani, e se non altro sono piuttosto sicuro di sapere con chi schierarmi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2012 23.10.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net