dark hall regia di Rodrigo Cortés Usa, Spagna 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dark hall (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DARK HALL

Titolo Originale: DOWN A DARK HALL

RegiaRodrigo Cortés

InterpretiAnnaSophia Robb, Uma Thurman, Isabelle Fuhrman, Kirsty Mitchell, Taylor Russell, Rebecca Front, Rosie Day, David Elliot, Jim Sturgeon, Noah Silver, Victoria Moroles

Durata: h 1.36
NazionalitàUsa, Spagna 2018
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2018

•  Altri film di Rodrigo Cortés

Trama del film Dark hall

Kit Gordy (AnnaSophia Robb) è una delle nuove studentesse della prestigiosa Blackwood Boarding School. La ragazza però si rende subito conto che qualcosa di strano sta accadendo tra le mura della struttura scolastica. Oltre alla misteriosa direttrice (Uma Thurman), la giovane dovrà far fronte ai fenomeni paranormali che si manifestano fra le mura del Blackwood.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,32 / 10 (19 voti)5,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dark hall, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  04/01/2023 00:19:14
   6½ / 10
Un Cortes minore 'stavolta, solo quasi discreto, raffinato e d'atmosfera, con al soggetto nientemeno che Lois Duncan (autrice del libro cult So cosa hai fatto, tra gli altri), una brava Thurman, ma comunque un risultato generale un pò al di sotto delle aspettative.

Gli elementi del teen drama/horror ci son tutti, l'atmosfera è riuscita, ma script, premesse, sviluppi e personaggi potevan esser caratterizzati e sfaccettati meglio.

Vale un'occhiata; film non morboso e molto psicologico.

Mic Hey  @  30/10/2022 17:02:03
   9 / 10
Và detto che DARKHALL(però più che un collegio sembra una famiglia allargata ahah) non è affatto un filmetto da liquidare in poche righe: la sostanza c'è, lo spunto molto originale e ambizioso (ma anche rischioso) con l'idea delle studentesse "donatrici" e da ogni inquadratura traspare professionalità e "mestiere", pochi jumpscare (ma uno sul finale mi ha fatto sudare!), musiche solenni e sinfoniche e una UmaThurman "luciferina"(che ho confuso con CateBlanchett) completano il quadro.
Non è il film che mi aspettavo in quanto qui il regista parte per la tangente quella fantasy-sopranaturale in modo molto marcato (ri)chiedendo all'ignaro spettatore una forte sospensione dell'incredulità ma sono convinto che col tempo diverrà forse un (piccolo) cult !
ps: è uno dei commenti più lunghi mai scritti evidentemente questo DARKHALL mi ha in qualche modo intrigato forse per il ruolo centrale che la musica come arte ha nel film.

farfy  @  05/01/2021 22:58:19
   4½ / 10
Un film per emozionare, non deve avere solo una trama originale, ma deve essere in grado di far funzionare tutto come un' orchestra di elementi perfetti. In questa pellicola c'è un po' di tutto ma non lascia proprio niente. È talmente buio poi che fai fatica a seguirlo. Effetti speciali Carucci

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/10/2022 16.25.03
Visualizza / Rispondi al commento
markos  @  08/08/2020 21:36:22
   6 / 10
Carino come horror.

DitaAppiccicose  @  16/08/2019 11:05:41
   6 / 10
Film un po' sconclusionato, con personaggi perfettini e non molto thrilling. Impossibile non pensare a "Suspiria" ( la scuola, le studentesse, la direttrice… ) ma il livello è un altro; non spaventa granchè ed è in definitiva un po' superficiale, ma si lascia guardare…

Macs  @  26/05/2019 14:47:53
   4 / 10
Film insulso e di rara bruttezza, con una sceneggiatura confusa e approssimativa, e una fotografia così scura da risultare irritante. Chiaro l'intento registico: avvolgere tutto con un poi' di tenebre, che fa mistero e dà importanza alle scemenze girate, così da infinocchiare lo spettatore e fargli credere che si tratti di una gemma di gotico "nero". Invece è una c...ta pazzesca. Unica nota positiva, rivedere nel cast la "bambina" di Orphan Isabelle Fuhrman che ormai avevo dato per dispersa.

Trixter  @  20/04/2019 23:54:50
   5½ / 10
Ecco una pellicola che mostra sia pregi che difetti. Tra i primi, senz'altro l'atmosfera dark gotica ed una prima parte sufficientemente misteriosa, tra i difetti, invece, direi una progressione narrativa sempre meno credibile che toglie ogni interesse al film, fino ad un epilogo che sa di tragicomico. Non credo che questo film verrà annoverato tra le migliori interpretazioni di Uma Thurman, che, sin da subito, mi è parsa fuori contesto. Nel complesso, una volta si può guardare. Due volte, no.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  05/02/2019 12:24:32
   4 / 10
Ottima UT, noioso e scontato il resto....una vera mattonata.

Budojo Jocan  @  12/01/2019 11:10:36
   3½ / 10
Si pesca a piene mani dal Tim Burton più bollito (La casa dei ragazzi speciali) e il risultato è un "horror" scadente, se di horror si può parlare. Sceneggiatura ridicola e col voto sono generoso giusto perché l'ambientazione è apprezzabile (anche se non sfruttata al meglio). Non c'è altro da aggiungere, sconsigliatissimo!!!

maxi82  @  06/01/2019 06:50:30
   6 / 10
Non è proprio un horror e non spaventa quasi mai...ma è molto misterioso con ambientazioni cupe...Non è un filmone...si lascia vedere senza pretese

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/12/2018 16:52:23
   4½ / 10
Le atmosfere gotiche e l'ambientazione ci sono; peccato manchi tensione, originalità e struttura a questo horror.
Salvo solo la prova di Uma Thurman.

BlueBlaster  @  15/12/2018 10:48:13
   4 / 10
Noioso, banale, derivativo, mal recitato e mal diretto...
Una scenografia finta tanto quanto il volto di Uma Thurman, fotografia televisiva e troppo oscura...
Una sceneggiatura terribile con 4 jumpscares ridicoli.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/10/2022 16.30.17
Visualizza / Rispondi al commento
jason13  @  04/12/2018 22:05:53
   4 / 10
Veramente brutto e noioso questo ennesimo film sui fenomeni paranormali. Uma Thurman fuori completamente dal ruolo. Bocciato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/10/2018 21:56:37
   5 / 10
Un horror su una trama tipica young adult, con atmosfere gotiche e che ha nei classici (Suspiria e Suspence) dei precisi punti di riferimento. Quindi abbiamo giovani adolescenti problematiche e border line che in tale contesto sembrano far emergere delle doti nascoste inaspettate in campo scientifico e artistico. Pur offrendo una cornice suggestiva, la storia mi è sembrata insipida con rari momenti di tensione e a cui non basta la presenza della Thurman a rendere più inquietante un quadro d'insieme che indubbiamente prometteva meglio.

albert74  @  19/10/2018 23:12:26
   4 / 10
Da mani nei capelli questo horror americano che plagia bellamente (fortunatamente solo in alcune parti) niente di meno che suspiria di Dario Argento.
Problematica ragazza finisce in una sorta di collegio in mezzo al nulla in cui vi sono solo altre quattro studentesse caratterialmente difficili. Qui diventano eccellenze nella pittura, nella matematica, nella musica. Nella realtà sono il tramite per spiriti vari che nella casa dimorano.
Trama piuttosto confusa che dovrebbe rifarsi ad un romanzo omonimo (mi auguro migliore del film) scritto nel 1974 ma che - nella sostanza - attinge ad alcune scene argentiane di uno dei suoi migliori film.
Qui a mancare non sono le atmosfere che - almeno all'inizio ci sono pure - ma la tensione, la paura, e purtroppo la stessa sceneggiatura è estremamente tenteennante e confusa. Si oscilla tra l'horror, il gotico e si finisce implacabilmente nel paranormale d'accatto.
I fantasmi sono pallide figure in costume che non spaventano affatto, la recitazione della thurman è scialba, il finale tedioso.
non si salva quasi nulla.
Dopo un inizio che poteva promettere qualcosa si giunge implacabilmente nella noia più totale di un finale deprimente. Le ultime scene - stucchevoli e melense - ricordano alcuni film comedy sui fantasmi.
Se volete vedervi un film di grande fascino e veramente horror guardatevi suspiria, a cui il regista di dark hall indebitamente attinge nelle scene del finale e in alcune scene della prima parte.
Ma quello è un capolavoro, questo è un pasticcio senza capo né coda.

bocciato

topsecret  @  11/09/2018 13:56:01
   6½ / 10
Le cose che si vedono in DARK HALL non mi danno l'impressione di grande originalità, anzi tutto sa di già visto, eppure il film di Cortes riesce a ricreare una certa atmosfera tetra, misteriosa quanto basta, capace di interessare e, a volte, inquietare lo spettatore.
Il cast pare volenteroso, il ritmo non è male, la regia è sicura e, come detto, la sceneggiatura offre alcuni spunti validi che rendono la visione coinvolgente e discretamente appagante...nonostante la poca originalità.

luis 98  @  12/08/2018 01:02:44
   4½ / 10
Film Con una storia davvero interessante e abbastanza originale.. Solo che è sfruttata male, Tutto troppo frettoloso e spiegato male.. Sopratutto la storiella d'amore abbastanza inutile e per me molto evitabile..
Peccato perché il film aveva delle buone potenzialità che però a mio parere non sono state espresse.
Molto carina l'ambientazione invece,abbastanza riuscita anche se rivista e rivista(il Solito casale in Mezzo al nulla più grande del Mio Paese)
Per quanto riguarda il cast nulla di eclatante fanno tutti il loro sporco lavoro.
Alla fine tirando le somme secondo me il Film per me doveva prendere di più le note di un fantasy gotico(alla crimson peak).. Bocciato

Edredone  @  07/08/2018 18:59:02
   6 / 10
Buone atmosfere fino all'epilogo finale in cui svacca un pochino

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/08/2018 02:22:15
   7½ / 10
Ammantato di una cupa atmosfera che inquieta e suscita piu' commozione che paura, "Dark hall" resta un autentico gioiello della stagione cinematografica, ben lungi dall'essere un mero intrattenimento estivo. Non ci sono chissa' quali elementi di novita' sta a The others come a Suspiria di Argento, ma è un horror molto raffinato e psicologico ricco fra l'altro di splendide sequenze (il nesso temporale del carnet si ballo su tutte, ma anche l'impronta Vittoriana dell'epilogo finale.
L'ottimo regista che tutti conosciamo riesce a sposare la modernita' a un'approccio classico che cita Stolker e Stevenson, e senza inutili spargimenti di sangue. Buona la direzione delle attrici, superlativa Uma Thurman istitutrice dalle molteplici sfaccettature, ora angelica ora profanamente diabolica. Un film che ci racconta l'eternita' della vita nella morte, e la necessita' coercitiva del talento esistenziale. Qualche sbavatura di troppo verso la fine, ma complessivamente un degno prodotto nel suo genere

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060983 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net