danny the dog regia di Louis Leterrier Francia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

danny the dog (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DANNY THE DOG

Titolo Originale: UNLEASHED

RegiaLouis Leterrier

InterpretiMorgan Freeman, Jet Li, Bob Hoskins, Kerry Condon, Christian Gazio, Silvio Simac

Durata: h 1.43
NazionalitàFrancia 2005
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Louis Leterrier

•  Link al sito di DANNY THE DOG
•  Link al sito di DANNY THE DOG

Trama del film Danny the dog

Da quando Bart ha sottratto Danny alla strada quando questi aveva 4 anni, l’ha sempre trattato come un cane, addestrandolo letteralmente ad attaccare. Danny oggi è la sua arma per eccellenza, capace al primo ordine di gettarsi su chiunque senza lasciargli il minimo scampo. Tagliato fuori dal mondo, Danny non ha altra scelta che accettare questa esistenza da bestia sino a che, per caso, non incontra Sam, un cieco che si guadagna da vivere accordando pianoforti. Sam e sua nipote Victoria faranno scoprire a Danny un’umanità che sino ad allora gli era sconosciuta, o meglio vietata. In seguito a questo incontro il suo modo di vedere la vita subirà un cambiamento irreversibile. A partire da quel momento, Bart e la sua banda preferirebbero vederlo morto piuttosto che libero e Danny cercherà di divenire finalmente se stesso e scoprire i segreti e le circostanze che riguardano il suo passato. Per sfuggire alla sua condizione, Danny dovrà rompere le sue catene continuando a proteggere quella che ormai è diventata la sua famiglia. Sarà il suo ultimo combattimento, il più pericoloso di tutti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (146 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Danny the dog, 146 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

vieste84  @  01/12/2013 20:56:18
   4½ / 10
Una storia improponibile che si basa sulla bravura nelle arti marziali di Jet Li. Il risultato è abbastanza brutto e scadente

colorants  @  10/06/2012 13:06:15
   5 / 10
Visto a casa in un apio di volte, la seconda volta non avevo abbastanza tempo e non sono riuscito a vedere gli ultimi 5 minuti finali, nessun problema poichè il film era giò ben chiaro alla quarta scena...
Scorre bene grazie ad un buon montaggio frizzante e veloce, come piace a me, ma si perde in una storia a dir poco banale, che ha poco da dare e far riflettere.
Filmettino da vedere sul divano in una sera poco impegnativa.
Non consiglierei

TheLegend  @  10/11/2011 00:27:05
   5½ / 10
Mi aspettavo di meglio ma alla fine si è rivelato un filmetto d'azione con tanta violenza fine a se stessa e inverosimile.
Gli attori sono bravi ma non ci si può accontentare di così poco.

gemellino86  @  09/11/2011 22:07:36
   5½ / 10
Sarà che non amo i film francesi ma a me non ha lasciato niente. Freeman tiene bene in piedi la baracca ma non basta per la sufficienza. Niente di emozionante.

giraldiro  @  02/05/2011 03:35:55
   5½ / 10
Non raggiunge la sufficienza per via del genere (che reputo mediocre), ma si può guardare.

uzzyubis  @  16/12/2009 23:04:19
   5 / 10
Mi è sembrato un filmetto. Le scene di lotta sono senza dubbio spettacolari, ma la trama nella sua linearità mi è sembrata banalotta...Probabilmente se fossi un amante più incondizionato dei film sulle arti marziale, mi avrebbe saziato di più.
Come dire il classico film per gli amanti del genere.

aiemmdv  @  06/04/2007 17:30:59
   4½ / 10
Prevedibile scontato banale fin dalla prima scena.
Buono solo per passare un pò di tempo senza sfruttare troppo il vostro cervello

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  30/01/2007 12:55:25
   5 / 10
Storia alquanto bizzarra che per essere accettata in pieno necessita di una sospensione totale del verosimile cinematografico....il plot si fonda su una trovata pretestuosa ma finche'il film rimane ancorato a binari puramente legati al divertimento e all'intrattenimento il prodotto funziona,salvo crollare nella fase centrale dove la ri-socializzazione del protagonista diventa lenta, stucchevole e prevedibile,con picchi di noia davvero notevoli...bravo cmq Jet Li e bellissime le sue coreografie.

Drugo McQueen  @  16/09/2006 06:49:11
   5 / 10
Film abbastanza scontato e dalla trama pressochè piatta...

Consigliato solo agli appassionati di Jet Li

mainoz  @  16/08/2006 23:02:05
   1 / 10
Patetico film senza un perchè, inutile americanata con orribili scene stile Matrix dei poveri. solita violenza gratuita e la storia è troppo scontata. Da evitare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2007 17.44.17
Visualizza / Rispondi al commento
piernelweb  @  24/04/2006 20:33:09
   4 / 10
Lerretier, sotto rigide imposizioni di Besson, imbastisce una storia ai limiti del ridicolo di un ragazzo cresciuto ed addestrato ad essere un feroce uomo-cane da combattimento al servizio del potente malavitoso Hoskins. La sceneggiatura è infarcita di luoghi comuni e rodati clichè da B Movie d'azione, così assistiamo tra soporiferi combattimenti, al risveglio di Danny the dog, che si riscopre capace di provare sentimenti grazie alla musica e alle cure che il cieco Freeman e sua figlia gli riservano. Per chiudere il cerchio non può mancare la resa dei conti con il cattivissimo padrone ed una buona dose di romanticismo con Danny che alla ricerca della sua vera identità riesce a ricordare la storia disgraziata della sua infanzia... Hoskins è insopportabile, Freeman non incide, il più bravo è Jet Li che fa di tutto per renderci credibile il suo improbabile personaggio; troppo poco per salvare un film del quale avremmo sinceramente fatto a meno.

No Mercy  @  16/03/2006 01:26:36
   5 / 10
Non ci siamo propio....un film con trama troppo inverosimile,cast buono ma sfruttato malissimo(Morgan Freeman ci ha abituato a ben altro...)e ritmo a tratti irritante per una pellicola del genere...un 5 dato perle ottime coreografie dove Jet Li diventa devastante!

Giulio R C  @  08/01/2006 13:35:42
   4 / 10
Gli attori non bastano a fare il film con una sceneggiatura superficiale... mah!

Beefheart  @  21/11/2005 14:26:37
   5 / 10
Francamente mi aspettavo qualcosa di più. L'idea di un uomo allevato ed addestrato dal suo carceriere aguzzino, come un ferocissimo cane da combattimento da utilizzare per la riscossione del pizzo, che pian piano viene reso mansueto, poi recuperato, poi addirittura educato, è buona ma... andava sviluppata meglio.
Un'opera prima, sceneggiata da Luc Besson, con le musiche dei Massive Attack alternate a Mozart, interpreti di prim'ordine come Morgan Freeman e Bob Hoskins ed un soggetto potenzialmente intrigante, illudono lo spettatore circa una visione meritevole, interessante, originale... e invece nulla di tutto ciò. Come rovinare una buona idea.
All'atto pratico il film si rivela banale e scontato. Forse gli amanti del genere potranno apprezzarne le scene di scontri a suon di arti marziali, ma niente più. Il finale è un melenso, retorico trionfo della famiglia e dei buoni sentimenti.
Deludente.

Invia una mail all'autore del commento Marla Singer  @  04/07/2005 14:48:28
   5 / 10
Bella la colonna sonora dei Massive Attack, il film lascia il tempo che trova, nulla di memorabile.
I combattimenti sono ben fatti, le mosse divertenti e sorprendenti, ma la trama, Morgan Freeman e Hoskins lasciano decisamente l'amaro in bocca.
un film scialbo, a parer mio neanche gli attori ci credevano molto.

kairos  @  01/07/2005 21:37:40
   5 / 10
Peccato perchè all'inizio prometteva bene...la storia invece si avvia subito in sviluppi prevedibili e banali, con un finale scontato. Non male le due diverse atmosfere nella narrazione e nelle ambientazioni ma soprattutto le splendide - e realistiche - coreografie marziali di Yuen Wo Ping.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anakin  @  01/07/2005 00:20:58
   4 / 10
La storia inizialmente incuriosisce, poi si evolve in un'accozzaglia di situazioni che sanno di già visto, frasi fatte, morale spiciola e un eccessivo "buonismo" da parte della famiglia di Morgan Freeman, da far suonare tutto come "falso". Il finale è banale e scontato.
Non male i combattimenti, ma niente che resti impresso, a parte, forse, quello contro il pelatone, all'interno del mini-bagno.

tore  @  26/06/2005 18:06:09
   5 / 10
belli i combattimenti ma il patata non mi sembrava molto in parte

gundayver  @  15/06/2005 22:09:01
   5 / 10
E dire che i primi 20 minuti sono davvero coinvolgenti e promettenti, ai livelli di film tipo "Fight club" o "Snatch - Lo Strappo".......poi il declino completo, una improbabile evoluzione della storia con sviluppi banali e ritmi sempre più lenti e fuori luogo. Buona idea decisamente sprecata.

Albertine  @  15/06/2005 12:11:31
   3 / 10
... letterier e besson non riescono ad armonizzare violenza e bellezza, ferocia ed umanità, sangue e poesia...insomma non sono takeshi kitano né potranno mai neanche avvicinarvisi...riescono solo ad indignare per la ricerca sfacciata del patetico e del commovente...a parte il meraviglioso Jet Li che è l'unica nota positiva del film il resto è davvero penoso...morgan freeman travestito da stevie wonder che ormai è diventato insostenibile nei suoi sempre uguali personaggi di anima buona-angelo custode-grillo parlante...bob hoskins che si prende incredibilmente sul serio in un ruolo quasi macchiettistico ( forse sono io a non aver colto l'ironia)...la ragazzina (???) insopportabilmente mielosa...percorso da vari momenti di comicità purtroppo involontaria...sceneggiatura mutuata da altri e di gran lunga superiori film, terribilmente elementare e scontata nella piattezza dei personaggi e delle situazioni che non finiscono mai di stupire per banalità..."Al peggio non c'è mai fine" ho sentito dire in sala verso le ultime scene del film e non posso che essere d'accordo...

Edo  @  14/06/2005 10:28:14
   5 / 10
Inizio folgorante, inquadrature nervose, i fotogrammi adrenalinici che scattano schizzofrenici nel loro susseguirsi... poi quel manierismo tipico della nuova cinematografia francese, che, per foruna, puntella con buoni film una corrente action nella vecchia Europa (merito del geniaccio Luc Besson), si fa sentire, e la mano esordiente del regista non riesce pienamente a dirigere gli attori: lo spunto, molto interessante, poteva dar vita a un film potente e drammatico, ma ho solo sentito sfiorare entrambe le sue potenzialitá... Jet Li rimane comunque fantastico, non solo per la sua abilitá fisica, ma anche per quel volto freddo che riesce ad intenerire e commuovere
Troppa morale di fondo stile patatine, troppa semplicitá nei meccanismi drammatici, e troppi stereotipi melodrammatici (mi riferisco a tutta la seconda parte)..
Ottima la musica dei Massive, qualcuno conosce l´indirizzo dell casa di produzione di Besson?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net